Shima78
Utente Èlite
- Messaggi
- 1,605
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 57
Tsunami 2265
![](http://img454.imageshack.us/img454/9245/1cg8kk1.jpg)
Nell’anno 2165 la terra viene devastata da una pioggia torrenziale che sfoga in un maremoto. La terra viene parzialmente ricoperta dalle acque decimando l’uomo. L’uomo, nonostante la tecnologia acquisita, è costretto a ritornare indietro nei secoli tentando di riunire tutte le nazioni sotto un unico regno. Durante alcune trivellazioni al largo della costa giapponese viene trovato un “guscio” da cui proviene una fonte energetica di tale portata da poter saziare la fame energetica che incatena il mondo. L’imperatore Kenji Sujihama decide di sottoporre la misteriosa fonte energetica a studi approfonditi, nei laboratori del settore di Thule-3, in modo tale da poter dominare questa fonte per poi poterla donare al mondo intero. Vine così chiamato il progetto ELENA. Per difendere l’impero e la capitale, Shin Balhe, rinasce la stirpe dei samurai. Tetsuo, il nipote dell’Imperatore, cosciente del potenziale di cui dispone il settore Thule-3, decide di far uccidere lo zio per poi conquistare il mondo intero con la forza di cui dispone Thule-3. Anche se l’imperatore non rappresenta più alcuna minaccia per i progetti di Tetsuo esistono ancora due persone che possono ostacolarlo:
Naoko Hikari, al servizio dello Shogun,
il ronin Neon Shima (il samurai senza padrone)
![](http://img254.imageshack.us/img254/6222/20hk9hb8.jpg)
la bella Naoko con il tenebroso Shima
Per questo Tetsuo imprigiona nel settore di Angkor-8 colui che ritiene che sia l’elemento più pericoloso: Neon Shima.
Naoko viene convocata dallo Shogun per assegnarle un compito il cui esito influenzerà il destino del mondo: liberare il ronin!
Solo lui conosce il modo di penetrare il potentissimo settore Thule-3 con l’obiettivo di recuperare ELENA.
Shima decide di collaborare con lo shogun per un solo scopo: vendicare la morte del suo padrone!
Il bene trionferà?
ELENA rimarrà nelle mani di Tetsuo o Naoko porterà a compimento la sua missione con un successo?
Shima, riuscirà a vendicare la morte di Kenji Sujihama?
Tutti i nodi verranno al pettine e solo l’ultimo filmato svelerà tutti questi misteri. ELENA verrà liberata e si presenterà come la Figlia della Madre Terra, la Dea della creazione: Hizanami, Era, Giunone. Esatto proprio la moglie di Zeus!!!
Il suo spirito si unirà a quello di Naoko rendendo il suo corpo “il tempio” della Dea. Shima affronterà in un duello mortale Tetsuo dove non vi saranno vincitori, ma solo dei vinti. Nonostante ciò sia Shima che Tetsuo vengono resuscitati da Naoko che si renderà conto dell’errore commesso.
Tetsuo ferirà a morte Naoko e Shima, appena risorto, grazie ai poteri divini temporaneamente concessigli ucciderà il rivale grazie ad un esplosione capace di ridicolizzare il progetto Mhanatthan.
ELENA resusciterà Naoko che diverrà una cosa unica con lo spirito di Giunone. In breve come avviene nei Cavalieri dello Zodiaco (Lady Isabel alias Atena)….
Grafica.
Il gioco è stato realizzato integralmente con il 3D Maya con buoni risultati. La lotta avviene a bordo di mech ipertecnologici in ambienti diversificati dai canaloni o all’interno delle mura cittadine a mio parere veramente ben fatte. Non esaltanti invece i livelli cartoon (ce ne sono 4) e il realismo dei terreni circostanti. tenete conto che è un gioco del 2000. L’aliasing non mi sembra eccessivo anche se i mech sono migliorabili.
![](http://img329.imageshack.us/img329/1746/18afv2og3.jpg)
Shima percorre la strada per FST-O per riprendersi la sua AK-MT
Audio
Questo è uno dei punti di forza del gioco. Sentirete la cadenza metallica del mech che state usando, l’impatto dei missili contro i mech nemici sono degni di nota. Le musiche sono veramente piacevoli e se dotati di un buona scheda audio o di un paio di speaker all’altezza della situazione, giocherete ancor più volentieri.
Fisica
La fisica non è esaltante. Quando colpirete una superficie con dei proiettili metallici si riassorbiranno misteriosamente, come se fossero dei tatuaggi a “scadenza”, nel giro di pochi secondi. Dimenticavo: i mech non digeriscono molto l’acqua che via vi troverete.
A.I.
Mediocre, anche se ogni tanto qualche mech nemico si nuove a zig zag per animare un po’ l’azione.
Multiplayer
Assente
Conclusioni.
Si respira un aria nippo-italiana grazie alla Microids che si è avvalsa di programmatori italiani ma ambientato in giappone degno di un buon manga. Complessivamente il gioco non è male, le modalità sparatutto e arcade sono ben amalgamate, tanto da non rendere il gioco noioso, gli stages sono lunghi e abbondanti anche se molte volte è stata riutilizzata la stessa skin.. Anche i mech ed i proiettili sono stati un po’ standardizzati e questo influisce negativamente sul prodotto. I requisiti di sistema per rendere il gioco fluido sono:
Il gioco è abbastanza pesante e richiede un buon PC del 2000. Carine le sequenze filmate in cartoon. Personalmente lo consiglio a chi si vuol avvicinare al mondo degli sparatutto anche se è allergico al sangue.
Pro:
Grafica
Sonoro
Contro:
un po’ pesante,
originalità,
assenza del multiplayer
Voto: 6.5
Per chi ancora non lo conoscesse la demo è disponibile.
![](http://img454.imageshack.us/img454/9245/1cg8kk1.jpg)
Nell’anno 2165 la terra viene devastata da una pioggia torrenziale che sfoga in un maremoto. La terra viene parzialmente ricoperta dalle acque decimando l’uomo. L’uomo, nonostante la tecnologia acquisita, è costretto a ritornare indietro nei secoli tentando di riunire tutte le nazioni sotto un unico regno. Durante alcune trivellazioni al largo della costa giapponese viene trovato un “guscio” da cui proviene una fonte energetica di tale portata da poter saziare la fame energetica che incatena il mondo. L’imperatore Kenji Sujihama decide di sottoporre la misteriosa fonte energetica a studi approfonditi, nei laboratori del settore di Thule-3, in modo tale da poter dominare questa fonte per poi poterla donare al mondo intero. Vine così chiamato il progetto ELENA. Per difendere l’impero e la capitale, Shin Balhe, rinasce la stirpe dei samurai. Tetsuo, il nipote dell’Imperatore, cosciente del potenziale di cui dispone il settore Thule-3, decide di far uccidere lo zio per poi conquistare il mondo intero con la forza di cui dispone Thule-3. Anche se l’imperatore non rappresenta più alcuna minaccia per i progetti di Tetsuo esistono ancora due persone che possono ostacolarlo:
Naoko Hikari, al servizio dello Shogun,
il ronin Neon Shima (il samurai senza padrone)
![](http://img254.imageshack.us/img254/6222/20hk9hb8.jpg)
la bella Naoko con il tenebroso Shima
Per questo Tetsuo imprigiona nel settore di Angkor-8 colui che ritiene che sia l’elemento più pericoloso: Neon Shima.
Naoko viene convocata dallo Shogun per assegnarle un compito il cui esito influenzerà il destino del mondo: liberare il ronin!
Solo lui conosce il modo di penetrare il potentissimo settore Thule-3 con l’obiettivo di recuperare ELENA.
Shima decide di collaborare con lo shogun per un solo scopo: vendicare la morte del suo padrone!
Il bene trionferà?
ELENA rimarrà nelle mani di Tetsuo o Naoko porterà a compimento la sua missione con un successo?
Shima, riuscirà a vendicare la morte di Kenji Sujihama?
Tutti i nodi verranno al pettine e solo l’ultimo filmato svelerà tutti questi misteri. ELENA verrà liberata e si presenterà come la Figlia della Madre Terra, la Dea della creazione: Hizanami, Era, Giunone. Esatto proprio la moglie di Zeus!!!
Il suo spirito si unirà a quello di Naoko rendendo il suo corpo “il tempio” della Dea. Shima affronterà in un duello mortale Tetsuo dove non vi saranno vincitori, ma solo dei vinti. Nonostante ciò sia Shima che Tetsuo vengono resuscitati da Naoko che si renderà conto dell’errore commesso.
Tetsuo ferirà a morte Naoko e Shima, appena risorto, grazie ai poteri divini temporaneamente concessigli ucciderà il rivale grazie ad un esplosione capace di ridicolizzare il progetto Mhanatthan.
ELENA resusciterà Naoko che diverrà una cosa unica con lo spirito di Giunone. In breve come avviene nei Cavalieri dello Zodiaco (Lady Isabel alias Atena)….
Grafica.
Il gioco è stato realizzato integralmente con il 3D Maya con buoni risultati. La lotta avviene a bordo di mech ipertecnologici in ambienti diversificati dai canaloni o all’interno delle mura cittadine a mio parere veramente ben fatte. Non esaltanti invece i livelli cartoon (ce ne sono 4) e il realismo dei terreni circostanti. tenete conto che è un gioco del 2000. L’aliasing non mi sembra eccessivo anche se i mech sono migliorabili.
![](http://img329.imageshack.us/img329/1746/18afv2og3.jpg)
Shima percorre la strada per FST-O per riprendersi la sua AK-MT
Audio
Questo è uno dei punti di forza del gioco. Sentirete la cadenza metallica del mech che state usando, l’impatto dei missili contro i mech nemici sono degni di nota. Le musiche sono veramente piacevoli e se dotati di un buona scheda audio o di un paio di speaker all’altezza della situazione, giocherete ancor più volentieri.
Fisica
La fisica non è esaltante. Quando colpirete una superficie con dei proiettili metallici si riassorbiranno misteriosamente, come se fossero dei tatuaggi a “scadenza”, nel giro di pochi secondi. Dimenticavo: i mech non digeriscono molto l’acqua che via vi troverete.
A.I.
Mediocre, anche se ogni tanto qualche mech nemico si nuove a zig zag per animare un po’ l’azione.
Multiplayer
Assente
Codice:
[COLOR="Blue"]System requirements
**********************
Minimum requirements
--------------------
PC: IBM 100% compatible
CPU: Pentium II - 300 Mhz
RAM: 128Mb
Hard Disk space: 1Mb
CDROM: 16x
Operating system: Windows 95/98/ME/2000
DirectX 7.0a or later versions
3D graphic card with DirectX 7 driver or later versions
16bit sound card with DirectX 7 driver or later versions
Advisable requirements
----------------------
CPU: Pentium III - 600 Mhz
RAM: 256Mb
Hard Disk space: 700Mb
CDROM: 24x
RAM 256 MB
nVidia TNT2
DirectX 7.0
Lettore Cd-Rom: 20 x[/COLOR]
Si respira un aria nippo-italiana grazie alla Microids che si è avvalsa di programmatori italiani ma ambientato in giappone degno di un buon manga. Complessivamente il gioco non è male, le modalità sparatutto e arcade sono ben amalgamate, tanto da non rendere il gioco noioso, gli stages sono lunghi e abbondanti anche se molte volte è stata riutilizzata la stessa skin.. Anche i mech ed i proiettili sono stati un po’ standardizzati e questo influisce negativamente sul prodotto. I requisiti di sistema per rendere il gioco fluido sono:
Il gioco è abbastanza pesante e richiede un buon PC del 2000. Carine le sequenze filmate in cartoon. Personalmente lo consiglio a chi si vuol avvicinare al mondo degli sparatutto anche se è allergico al sangue.
Pro:
Grafica
Sonoro
Contro:
un po’ pesante,
originalità,
assenza del multiplayer
Voto: 6.5
Per chi ancora non lo conoscesse la demo è disponibile.