DOMANDA Trasferimento SO ad altro Hard Disk (Notebook)

Pubblicità

HDFreddy

Utente Attivo
Messaggi
368
Reazioni
44
Punteggio
39
Ciao a tutti ragazzi, :ciaociao:
Devo ordinare il nuovo HDD per il mio notebook. Avendo questo solo un alloggiamento, dovrò sostituire il vecchio. Prima di acquistarlo, e nel caso acquistare anche un box esterno per fare tutte le operazioni, volevo sapere proprio se potevo risparmiarmi l'acquisto del box nel trasferire tutto il SO e le impostazioni al nuovo Hard Disk. Nel caso possa servire ho anche un pc fisso.
Suggerimenti?
Per informazione generale, l'hard disk nuovo è un WD Scorpio Black 750GB Sata III 7200rpm.
 
Puoi evitarti di comprare il box se fai la clonazione inserendo l'hd con il sistema operativo dal tuo laptop al fisso (stacca naturalmente il disco di sistema del decktop) e inserendo in un'altra porta sata l'SSD.
Avvii il pc, e una volta che avrà installato i driver inizi la clonazione su SSD.
Finita l'operazioni inserisci l'SSD nel laptop...ripristinerà i driver del portatile e voilat!
PS. tieni l'hd come backup del sistema nel caso riscontrassi dei problemi dopo la clonazione...:sisi:
 
Puoi evitarti di comprare il box se fai la clonazione inserendo l'hd con il sistema operativo dal tuo laptop al fisso (stacca naturalmente il disco di sistema del decktop) e inserendo in un'altra porta sata l'SSD.
Avvii il pc, e una volta che avrà installato i driver inizi la clonazione su SSD.
Finita l'operazioni inserisci l'SSD nel laptop...ripristinerà i driver del portatile e voilat!
PS. tieni l'hd come backup del sistema nel caso riscontrassi dei problemi dopo la clonazione...:sisi:

Ti ringrazio, effettivamente non ci avevo pensato. I driver vengono installati da soli?
 
Puoi evitarti di comprare il box se fai la clonazione inserendo l'hd con il sistema operativo dal tuo laptop al fisso (stacca naturalmente il disco di sistema del decktop) e inserendo in un'altra porta sata l'SSD.
Avvii il pc, e una volta che avrà installato i driver inizi la clonazione su SSD.
Finita l'operazioni inserisci l'SSD nel laptop...ripristinerà i driver del portatile e voilat!
PS. tieni l'hd come backup del sistema nel caso riscontrassi dei problemi dopo la clonazione...:sisi:

Il problema di quel metodo pero' e' che ti installa i driver del fisso...non del portatile....e non puoi effettuare una clonazione di un pc con caratteristiche e hardware totalmente diverse e sperare che non dia problemi quando installi quel HDD/SO sul notebook o viceversa.Si puo' fare ...ma e' altamente sconsigliato.Il box lo puoi anche prendere ...ma ti sconsiglio di prendere un'adattore SATA -->USB ...decisamente meglio un SATA---> e-SATA (cosi' da tenere attivi tutti i tool di gestione/manutenzione dell'HDD in quanto perderesti lo S.M.A.R.T. etc passandolo a USB).
 
Il problema di quel metodo pero' e' che ti installa i driver del fisso...non del portatile....e non puoi effettuare una clonazione di un pc con caratteristiche e hardware totalmente diverse e sperare che non dia problemi quando installi quel HDD/SO sul notebook o viceversa.Si puo' fare ...ma e' altamente sconsigliato.Il box lo puoi anche prendere ...ma ti sconsiglio di prendere un'adattore SATA -->USB ...decisamente meglio un SATA---> e-SATA (cosi' da tenere attivi tutti i tool di gestione/manutenzione dell'HDD in quanto perderesti lo S.M.A.R.T. etc passandolo a USB).

Negativo. Clonando il sistema operativo del notebook e inserendolo nuovamente li (anche se ora su SSD) i driver giusti vengono ripristinati.

Freddy, inserendo l'hd (del notebook) nel fisso per effettuare la clonazione, per prima cosa il sistema operativo installerà i driver predefiniti per mobo, vga, ecc... del fisso ...per quello ti ho scritto: "e una volta che avrà installato i driver inizi la clonazione su SSD" ...magari ci impiega qualche attimo.
 
Puoi evitarti di comprare il box se fai la clonazione inserendo l'hd con il sistema operativo dal tuo laptop al fisso (stacca naturalmente il disco di sistema del decktop) e inserendo in un'altra porta sata l'SSD.
Avvii il pc, e una volta che avrà installato i driver inizi la clonazione su SSD.
Finita l'operazioni inserisci l'SSD nel laptop...ripristinerà i driver del portatile e voilat!
PS. tieni l'hd come backup del sistema nel caso riscontrassi dei problemi dopo la clonazione...:sisi:

Si ma da come l'ho capito io (e da come l'hai scritto tu)... dovrebbe fare la clonazione dell'OS che e' sul fisso (che in realta' e' l'OS del notebook) e passare quella clonazione sul notebook.Sono due sistemi hardware molto diversi...non e' come fare la clonazione del notebook e poi ripristinare l'immagine sullo stesso notebook.Deve rifare tutta la configurazione hardware passando dal fisso al notebook e non e' un bene.Se togli l'HDD con l'OS del fisso per metterci quello del notebook la tua intenzione sarebbe quella di far partire l'OS del notebook giusto ?
Vale lo stesso discorso...l'OS del notebook dovrebbe rifare l'intera configurazione per adattarsi al fisso (anche solo per funzionare) ...e rifarla un ennesima volta quando lo rimetti nel notebook.
A quel punto ti converrebbe fare si l'immagine del SO del notebook ...ma farla dall'OS del fisso (non togliendo l'HDD/OS del fisso) mettendo come immagine l'ssd del notebook.In questo modo farebbe l'immagine del notebook...non dell'hardware del fisso.
 
Si ma da come l'ho capito io (e da come l'hai scritto tu)... dovrebbe fare la clonazione dell'OS che e' sul fisso (che in realta' e' l'OS del notebook) e passare quella clonazione sul notebook.Sono due sistemi hardware molto diversi...non e' come fare la clonazione del notebook e poi ripristinare l'immagine sullo stesso notebook.Deve rifare tutta la configurazione hardware passando dal fisso al notebook e non e' un bene.Se togli l'HDD con l'OS del fisso per metterci quello del notebook la tua intenzione sarebbe quella di far partire l'OS del notebook giusto ?
Vale lo stesso discorso...l'OS del notebook dovrebbe rifare l'intera configurazione per adattarsi al fisso (anche solo per funzionare) ...e rifarla un ennesima volta quando lo rimetti nel notebook.
A quel punto ti converrebbe fare si l'immagine del SO del notebook ...ma farla dall'OS del fisso (non togliendo l'HDD/OS del fisso) mettendo come immagine l'ssd del notebook.In questo modo farebbe l'immagine del notebook...non dell'hardware del fisso.

Mi sono spiegato bene Shinok, e l'utente ha capito.
Stiamo parlando di un sistema operativo che è versatile, non della ricetta della torta della nonna! :D
Non c'è alcun problema nella procedura, un sistema operativo trasferito da un notebook a un fisso...semplicemente all'avvio si adatta all'hardware principale vga-mobo+processore per funzionare (magari la definizione dello schermo è diversa, magari pure l'audio non funziona), ma una volta clonato su SSD e rimesso sul notebook, ritornerà ai driver ottimali per la configurazione del laptop:birra:
 
Guarda,l'ho provato a fare un paio di volte con windows 7 su un paio di PC (qualche anno fa ...era appena uscito ed era su due fissi con hardware totalmente diverso,ho semplicemente spostato l'HDD da un pc all'altro) e seppure si e' "adattato" come dici tu,alla fine c'e sempre stato qualche problema ...tanto che alla fine ci ho rinunciato (e pure il "cliente" che me lo riportava o mi chiamava per quello ) e l'ho dovuto reinstallare da capo (e da allora non ha piu' avuto problemi).
Certo puo' andarti bene...ma perche' rischiare ? :)
A me due volte su due ha dato problemi...non sara' una statistica attendibile non essendo su grandi numeri,ma qualcosa vorra' pur dire.
Stara' all'OP decidere se vuole rischiare e provarci o no. :birra:
 
Ultima modifica:
Guarda,l'ho provato a fare un paio di volte con windows 7 su un paio di PC (qualche anno fa ...era appena uscito ed era su due fissi con hardware totalmente diverso,ho semplicemente spostato l'HDD da un pc all'altro) e seppure si e' "adattato" come dici tu,alla fine c'e sempre stato qualche problema ...tanto che alla fine ci ho rinunciato (e pure il "cliente" che me lo riportava o mi chiamava per quello ) e l'ho dovuto reinstallare da capo (e da allora non ha piu' avuto problemi).
Certo puo' andarti bene...ma perche' rischiare ? :)
A me due volte su due ha dato problemi...non sara' una statistica attendibile non essendo su grandi numeri,ma qualcosa vorra' pur dire.
Stara' all'OP decidere se vuole rischiare e provarci o no. :birra:

Clonando il sistema operativo del notebook (utilizzando il fisso) su SSD e rimettendo l'SSD nel notebook (con il suo, proprio il suo.. sistema operativo) non c'è problema.
Se a te va di spendere soldi per il box quando hai un pc a disposizione fai pure....MA...l'utente chiede proprio quello....i mezzi ci sono....e allora?!
Tu hai installato un HDD di un pc su un'altro pc...altra storia...ok?
 
Vedo che non ci capiamo e comunque ormai l'utente avrà preso la sua decisione quindi e' inutile portarla avanti.
Auguri :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top