PROBLEMA Trasferimento in LAN lentissimo

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

emmeking

Utente Attivo
Messaggi
512
Reazioni
29
Punteggio
40
Ciao a tutti, avendo problemi di trasferimenti file sulla rete locale di casa mia, ho cambiato il router della telecom con un tp-link archer d2 (gigabit ethernet) pensando che fosse lui il problema, ma a quanto pare non è così.

Ho 4 dispositivi e vorrei fare in modo che avessero tutti accesso ad una cartella condivisa con all'interno dei file multimediali.
Il problema è che, da qualunque pc io condivida la cartella e da qualunque altro io tenti di interagire, la velocità rimane dai 2 ai 4 MB/s.

I collegamenti al router sono così:
Smartphone -> wifi
Tablet windows -> wifi
Portatile con scheda 100Mbps -> ethernet
Desktop con scheda gigabit -> powerline 500Mb/s

Come è possibile che vada così lento?
Ho provato a condividere una cartella da tutti i dispositivi e di scaricare il file dagli altri, ed ho anche provato a collegare un hard disk esterno al router e scaricare dai pc, ma non cambia nulla...

Il router l'ho appena cambiato, le powerline non possono essere perchè va alla stessa velocità anche tra wifi e wifi ( a 30cm dal router entrambi i dispositivi) e tra il wifi del tablet e l'ethernet del portatile... Non possono essere fallate sia il wifi che le ethernet del router... Quindi non capisco dove sia il problema...

Come cavolo è possibile? Cosa posso fare?
 
Il tuo modem router ha una porta usb prova a mettere una chiave usb o un hdd usb e fai delle prove di transferimento
facci sapere i risultati
 
Il tuo modem router ha una porta usb prova a mettere una chiave usb o un hdd usb e fai delle prove di transferimento
facci sapere i risultati
" ed ho anche provato a collegare un hard disk esterno al router e scaricare dai pc, ma non cambia nulla..."

Avevo già provato :(
 
Ragioniamo con logica
Se la velocita di transferimento é la stessa sia con il vecchio che con il nuovo modem router vuol dire che il problema é altrove.
La connessione piu rapida é quella tra portatile e router fai una prova di scrittura e una di lettura e dimmi i valori ( con un file di almeno 1 Gb) poi fai la stessa prova con il pc collegato con il powerline
 
Ragioniamo con logica
Se la velocita di transferimento é la stessa sia con il vecchio che con il nuovo modem router vuol dire che il problema é altrove.
La connessione piu rapida é quella tra portatile e router fai una prova di scrittura e una di lettura e dimmi i valori ( con un file di almeno 1 Gb) poi fai la stessa prova con il pc collegato con il powerline

2.8MB/s scrittura e 2.3MB/s lettura dal pc con powerline, tra un po provo con il portatile.

- - - Updated - - -

Portatile:
Scrittura 7.0MB/s
Lettura 3.2-3.7MB/s
 
2.8MB/s scrittura e 2.3MB/s lettura dal pc con powerline, tra un po provo con il portatile.

- - - Updated - - -

Portatile:
Scrittura 7.0MB/s
Lettura 3.2-3.7MB/s
Per caso hai attivato i jumbo frame? Se si disattivati su tutte le periferiche.
Le velocità del PC sono coerenti (basse ma coerenti) quelle del portatile no perché tra up e down la velocità é doppia
Verifica la velocità delle porte é 1000 su tutte? Togli l'autonegoziazione e metti 1000
 
Per caso hai attivato i jumbo frame? Se si disattivati su tutte le periferiche.
Le velocità del PC sono coerenti (basse ma coerenti) quelle del portatile no perché tra up e down la velocità é doppia
Verifica la velocità delle porte é 1000 su tutte? Togli l'autonegoziazione e metti 1000

I jumbo frame sono disattivati, come faccio a verificare la velocità delle porte?
Nel fisso se vado in "speed & duplex" non c'è 1000, ma solo 100 full duplex e 100 half duplex, ma la scheda di rete è una Killer e2200! Nel task manager, nel fisso mi dice velocità effettiva 100Kbps...
 
I jumbo frame sono disattivati, come faccio a verificare la velocità delle porte?
Nel fisso se vado in "speed & duplex" non c'è 1000, ma solo 100 full duplex e 100 half duplex, ma la scheda di rete è una Killer e2200! Nel task manager, nel fisso mi dice velocità effettiva 100Kbps...
La killer e2200 dovrebbe essere una gigabit se vai qui cosa vedi scritto?
eth.webp

Per modificarlo devi andare in proprieta configura avanzate velocita e duplex e passare a 1.0Gb
eth2.webp
 
La killer e2200 dovrebbe essere una gigabit se vai qui cosa vedi scritto?
Visualizza allegato 168711

Per modificarlo devi andare in proprieta configura avanzate velocita e duplex e passare a 1.0Gb
Visualizza allegato 168712

In "stato di ethernet" mi da correttamente 1Gbps, ma se vado su "speed & duplex" non c'è 1000, ma solo 100 full duplex e 100 half duplex
Immagine.webp

- - - Updated - - -

Update: ho visto su internet che anche tutti gli altri con la killer hanno lo stesso problema, pubblicizzata a 1Gbps ma in realtà va a 100, mai più msi o almeno mai più killer...

Rimane il fatto che anche se andasse a 100, non capisco perchè non riesca ad arrivare a 10MBps in lettura... (mi potrebbero bastare, ma finchè non provo...)
 
Considera che 100Mb sono 12MB. Prova a scaricare i driver aggiornati per scheda di rete.
Se attacchi il portatile al posto del PC fisso ovvero con i PowerLine a quanto scarica? Prova a staccare i PowerLine e a fare un altro test potrebbero avere un problema è disturbare le porte di rete
 
Considera che 100Mb sono 12MB. Prova a scaricare i driver aggiornati per scheda di rete.
Se attacchi il portatile al posto del PC fisso ovvero con i PowerLine a quanto scarica? Prova a staccare i PowerLine e a fare un altro test potrebbero avere un problema è disturbare le porte di rete
I driver sono gli ultimi disponibili su tutti i dispositivi, appena ho un attimo provo a fare il test di staccare le powerline. Se dovessero essere loro il problema, come mi muovo? Non ho altro modo per connettere il fisso...
 
I driver sono gli ultimi disponibili su tutti i dispositivi, appena ho un attimo provo a fare il test di staccare le powerline. Se dovessero essere loro il problema, come mi muovo? Non ho altro modo per connettere il fisso...
I powerline a volte sono a fregatura mettono 500Mb ma poi hanno una porta da 100Mb una altra prova da fare sarebbe connettere il pc direttamente al router e vedere la velocità di transferimento con un periferica usb.
In effetti i 7MB che hai sul portatile possono considerarsi corretti se il cavo di rete é un po lungo e passa vicino a dei cavi elettrici.
PS
Il cavo di rete che hai che categoria é? quanto é lungo? i connettori sono tutti in plastica o hanno una parte in metallo?
 
I powerline a volte sono a fregatura mettono 500Mb ma poi hanno una porta da 100Mb una altra prova da fare sarebbe connettere il pc direttamente al router e vedere la velocità di transferimento con un periferica usb.
In effetti i 7MB che hai sul portatile possono considerarsi corretti se il cavo di rete é un po lungo e passa vicino a dei cavi elettrici.
PS
Il cavo di rete che hai che categoria é? quanto é lungo? i connettori sono tutti in plastica o hanno una parte in metallo?
Il portatile è collegato con ethernet, solo quando devo fare queste prove, quindi il cavo è libero e non passa vicino a nessuna sorgente di disturbo. Il cavo è un normalissimo cat 5 da 1,5m... 7MB/s mi sembrano scarsi comunque...
Il fisso non posso collegarlo direttamente al router perchè è al piano superiore e non ho modo di collegarlo giù.
 
Il portatile è collegato con ethernet, solo quando devo fare queste prove, quindi il cavo è libero e non passa vicino a nessuna sorgente di disturbo. Il cavo è un normalissimo cat 5 da 1,5m... 7MB/s mi sembrano scarsi comunque...
Il fisso non posso collegarlo direttamente al router perchè è al piano superiore e non ho modo di collegarlo giù.
Stacca il router portalo al piano e collegarlo diretto tanto non hai bisogno di internet per fare il test
 
Stacca il router portalo al piano e collegarlo diretto tanto non hai bisogno di internet per fare il test
Ciao, ho provato tutto, ho provato anche ad attaccare un HDD usb 3 alimentato esternamente invece dell'USB 2 autoalimentato.

L'unica cosa che cambia è collegando il router direttamente al fisso, senza powerline, la velocità diventa uguale a quella del portatile ossia 7.5MB in lettura e circa 5 in lettura...

Con le powerline scollegate, gli altri pc non hanno benefici ed anche provando ad usare la banda wifi da 5GHz, anche a 20cm di distanza dal router, non si superano i 4MB/s....

Il wifi del router dovrebbe avere una banda teorica di 300Mbit per la 2.4GHz e 450Mbit per la 5.0GHz.
Capisco che il dichiarato non è mai ciò che si ha, ma a 20 cm di distanza dal router passare da 450Mb/s a 32Mb/s, mi sembra alquanto esagerato. Per il internet, il wifi funziona abbastanza bene, il raggio d'azione è molto ampio, quindi non capisco dove siano i problemi...
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top