TransWiz, ProfWiz o a mano?

Pubblicità

jNash

Utente Attivo
Messaggi
1,392
Reazioni
107
Punteggio
90
Dovendo spostare un profilo utente da, per es., Win7 a Win10, magari su domini differenti, c'è un vantaggio nell'usare i sw indicati piuttosto che copiare a mano le cartelle del profilo utente?
Cioè, questi sw svolgono un lavoro più accurato o semplicemente automatizzano il tutto?
Naturalmente non parlo dei vantaggi a fare join nel nuovo dominio e a creare il nuovo profilo utente, cose che i suddetti software permettono. Intendo se copiano anche chiavi di registro per es...cose cioè che a mano non si fanno.... Grazie.
 
Io uso da anni Profile Wizard di ForensiT per trasformare utenti locali in utenti di dominio e funziona perfettamente, prima di scoprirlo facevo a mano ma era una palla assurda.
Per la mia esperienza, ci sono solo due impostazioni che non trasferisce, dato che sono criptate: password memorizzate di Outlook e password memorizzate nei browser
 
Se non erro anche Transwiz è di Forensit.
Io non ho mai usato usato questi programmi e copiare/incollare quelle 5/6 cartelle del profilo non mi è mai pesato. Mi interessava però sapere se oltre a "copiare/incollare" le cartelle, fanno altro. Ho visto che si possono aggiungere cartelle o escluderne. Indiscutibilmente un programma interessante.
 
Non si limitano a copiare cartelle, cambiano tutti i permessi e i SID sui file, impostano le corrette voci del registro, ecc.
Praticamente trasformano un utente locale in utente di dominio correttamente senza dover creare un nuovo utente e reimpostare tutto a mano, comprese impostazioni dei programmi in AppData, nel registro, ecc
 
Effettivamente io ho sempre copiato a mano cartelle di profili di utenti di dominio in caso di sostituzione pc, quindi molto meno complicato rispetto a cambiare dominio e/o nome profilo utente. Tnx.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top