PROBLEMA Transistor bruciato

Pubblicità

GG1987

Nuovo Utente
Messaggi
34
Reazioni
4
Punteggio
23
Salve a tutti, chiedo un aiutino.
Un mio amico si é offerto di regalarmi una gtx970 rotta e volevo sapere se fosse riparabile.
IMG-20180117-WA0000.webp
Si vede dove c'è scritto r258 quello che credo un transistor bruciato.
C'é una possibilità di recuperarla senza spendere cifre da capogiro?
Grazie in anticipo per le risposte :patpat:
 

Allegati

  • IMG-20180117-WA0000.webp
    IMG-20180117-WA0000.webp
    152.2 KB · Visualizzazioni: 532
non è un transistor è una semplice resistenza, se riesci a togliere l'incrostazione puoi leggere il valore ed acquistarne una uguale per pochi centesimi
se sei pratico puoi dissaldare quella bruciata e risaldare quella nuova
se hai un tester ti consiglio di verificare il valore in ohm che ti da quella resistenza per vedere se è effettivamente bruciata
 
non è un transistor è una semplice resistenza, se riesci a togliere l'incrostazione puoi leggere il valore ed acquistarne una uguale per pochi centesimi
se sei pratico puoi dissaldare quella bruciata e risaldare quella nuova
se hai un tester ti consiglio di verificare il valore in ohm che ti da quella resistenza per vedere se è effettivamente bruciata
Se non é bruciata posso provare con il famoso metodo del forno?
 
Una resistenza non si brucia senza un motivo,per ridursi così vuol dire che qualche altro circuito ha ceduto facendo passare attraverso quel componente una corrente eccessiva.
Anche perché se si fosse rotto solo quel componente (a meno che non sia posto in qualche punto cruciale del circuito)la scheda almeno in parte dovrebbe dar segni di vita.
 
esatto condivido quello che dice @Massimo 2967 , quasi sicuramente un altro componente ha ceduto, mi sembra di vedere delle incrostazioni sull'integrato u17
magari il tuo amico può darci più informazioni su quanto è accaduto
 
Condivido le ultime due affermazioni, Massimo 2967 e pollege, io prima di tentare la riparazione farei un controllo generale a tutta la scheda, però ci vorrebbe una buona lente o un microscopio tipo quelli collegati al pc con l'usb, TANTA pazienza, e verificherei che no non ci siano altre magagne in giro per la scheda :cav:.
Poi in caso di nessun altro componente difettoso procederei con la sostituzione della R258 e una bella pulizia della scheda, io di solito uso un cottonfiocc imbevuto con diluente nitro.

Il sistema del forno è un pò un azzardo perchè ci potrebbero essere dei componenti che non sopportano alte temperature, ma se vuoi provare :figo:.
Io una volta hò sistemato una scheda madre di un portatile usando un phon, quelli che vanno fino a 300-400 gradi con una punta ridotta a qualche millimitero e una bella lente, con tanta pazienza hò ripassato tutta la scheda :fumato:.
Risultato? Il portatile è ripartito e ancora funzia! Ma ti assicuro che è stato un palla passare tutte le saldature e dico TUTTE :shocked:.
 
Una resistenza non si brucia senza un motivo,per ridursi così vuol dire che qualche altro circuito ha ceduto facendo passare attraverso quel componente una corrente eccessiva.
Anche perché se si fosse rotto solo quel componente (a meno che non sia posto in qualche punto cruciale del circuito)la scheda almeno in parte dovrebbe dar segni di vita.

esatto condivido quello che dice @Massimo 2967 , quasi sicuramente un altro componente ha ceduto, mi sembra di vedere delle incrostazioni sull'integrato u17
magari il tuo amico può darci più informazioni su quanto è accaduto

Adesso non ce l'ho sottomano, magari gli do uno sguardo più attento, sotto una buona luce e con la lente (quella che mia suocera usa per leggere i bugiardini dei medicinali :lol:).
Se non noto niente di troppo strano provo a sostituire la resistenza, se funziona bene, se non funziona tanti saluti.
Magari pulendola per bene potrebbero uscire fuori altre magagne, avete suggerimenti su dove guardare? Componenti che avrebbero potuto cedere prima della resistenza? Indizi del guasto (oltre le bruciature, tipo qualche gonfiore o cose del genere)?

Grazissime per le risposte, ho bisogno perchè non sono low budget, sono proprio no budget :muro:
 
Se vi è un circuito integrato danneggiato le possibilità di sostituzione senza l'attrezzatura adatta è praticamente nulla,senza contare eventuali transistor che non riportano nessuna sigla commerciale e quindi non vi è modo di identificare il modello esatto per poterlo comprare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top