PROBLEMA Tp-link W8970 server print configurazione

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

otto9due

Utente Attivo
Messaggi
247
Reazioni
12
Punteggio
49
Buongiorno a tutti :ciaociao:
Ho un piccolo (grande) problema riguardo la connessione di una stampante canon Laser SHOT LBP-1120 ( presente nella lista compatibilità del mio nuovo router Tp-link W8970 ( comprato appositamente per questo scopo "utilizzare un server print" ). La lista delle stampanti compatibili si trova al seguente link : Print Server Compatibility List

Come potete notare la Stampante Canon Laser SHOT LBP-1120 è presente nella lista compatibilità, ma nonostante ciò non riesco ad effettuare il collegamento per la stampa.

Ho istallato il software in dotazione con il router. Ma nonostante ciò, pur riconoscendo la stampante non riesce ad aggiungerla. In effetti il software capta il segnale della stampante collegata tramite usb al router .. ma non con il suo nome specifico ma con questa dicitura.. Printer - Canon - Canon CAPT USB printer ( imm: https://www.dropbox.com/s/cdvijny9kyk71b1/imm1.jpg ), ma non riesce ad impostare l'auto connect usb printer.

P.S. L'unica cosa che mi viene in mente, è che i driver della stampante non esistono per win 7 64 bit ma solo per la 32 bit .. ( Speravo che in questo modo, utilizzando cioè un server print, il problema drivers veniva baipasato? è così, o comunque i drivers vanno istallati?)

Ho aggiornato il firmware del dispositivo all'ultima versione..

Grazie in anticipo per le eventuali risposte..:look::look::look:

Link utili tp_link : http://www.tp-link.it/products/details/?model=TD-W8970#down
Sotto la voce documento sono riportati tutte le varie guide.. e una appositamente creata per il collegamento server print..
 
Ultima modifica:
UP .. Nessuno ne sa nulla?? Con un server print c'è bisogno dei drivers della stampante per stampare??


[ RISOLTO ]
Più che veramente risolto, ho capito il perchè non riuscivo a configurarlo, e come trovare uan soluzione in questi casi..
Il non funzionamento era causato dal fatto che pur essendo un server print e dando la possibilità di stampare in wifi, è necessario che il pc che fa partire la stampa, abbia istallato al suo interno i drivers della stampante.. altrimenti il sistema non funzionerà.

Il secondo problema riscontrato si manifestava, in particolare, con la canon laser shot LBP 1120. Questa stampante non dispone di driver per win7 64 bit, pertanto non riuscivo a stampare. Ho risolto istallando sul pc una macchina virtuale su cui ho montato xp sp3, ho istallato i drivers della stampante e il software di tp-link per il server print, ho creato una cartella condivisa tra win 7 e xp con la quale trasferisco i files che devono andare in stampa, e ora tutto funziona alla perfezione :asd:..
Un pò macchinosa come soluzione, ma mi permette di utilizzare la mia stampante laser che altrimenti avrei dovuto abbandonare in cantina ..
 
Ultima modifica:
se non hai installato il driver della stampante in tutti i pc in cui si intende usarla è normale che non funziona
 
Avevo qualche dubbio credendo che, essendo un server print, ed avendo la compatibilità per la stampante in questione, si interfacciasse direttamente il server con la stampante e non il pc.. Ma evidentemente mi sbagliavo.. Ho avuto la conferma quando poi ho dato un'occhiata alle note in piccolo riportate in fondo alla guida.. nell'ultima nota che ho dovuto zoommare al 150% per essere leggibile c'era scritto appunto questo in inglese.. assicurarsi di aver istallato i drivers della stampante sui pc che la utilizzeranno..

Speravo non fosse così, in quanto l'avevo acquistata per evitare problemi di driver mancanti ecc.. pensavo baipassasse questo problema.. invece no..
Grazie comunque per l'ulteriore conferma ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top