DOMANDA Toshiba Satellite C855-1U4 driver ethernet

Pubblicità

garigo

Utente Attivo
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
25
Ho per le mani il portatile in oggetto con installato Windows 8.

Dovevo risolvere un problema di connessione e noto innanzitutto che in gestione dispositivi non è presente alcuna scheda ethernet.

Anche andando in modifica impostazioni scheda->connessioni di rete non è presente alcuna scheda ethernet.

Sono andato a cercare i driver sul sito Toshiba e sotto la voce driver lan invece trovo i driver per la scheda wireless e precisamente Realtek RTL8723AE wireless lan 802.11n PCI-E nic.

Ma come è possibile che non sia presente alcun driver specifico per la scheda ethernet?
E'invece presente il Microsoft Kernel Debug Network Adapter, è forse questa che "sostituisce" la scheda di rete?

Una cosa è certa, collegandomi al mio router non ho alcun accesso a internet.

- - - Updated - - -

Ho fatto una scansione con Unknown device e mi ha trovato questo RTL8101E/RTL8102E PCI Express Fast Ethernet controller.
Però, mentre la scheda wireless viene indicata con un simbolino verde, quella ethernet viene indicata con lo stesso simbolo, però velato, come se non fosse abilitato, per capirci.

Cliccando su device details mi da questo:

* Windows Description - Realtek PCIe FE Family Controller
* Hardware ID - VEN_10EC&DEV_8136&SUBSYS_FB371179&REV_05
* Device Category (Class) - Net
* Enumerator - PCI

* Detected Chip Vender - Realtek Semiconductor Co., Ltd.
* Detected Chip Device - RTL8101E/RTL8102E PCI Express Fast Ethernet controller
* Detected Vender - Toshiba America Info Systems
* Detected Device - <unknown, id=FB37>

* Driver INF - oem10.inf
* Driver Version - 8.3.730.2012
* Driver Date - 7-30-2012
* Device Status Flags - Detected, Known, Not Present, Not Phantom, Category Visable
 
UltrasNinjas ha detto:
Inoltre controlla sul bios se hai opzioni tipo "Board on LAN" e verifica che siano attive ;)

Grande!!!Era proprio questo!!!!:ok:



Ora ti chiedo un altra cosa.Tra i varii tentativi avevo anche scaricato una distro live di ubuntu per verificare che non fosse un problema di driver.
La cosa strana è che su questa distro non vedeva nessuna scheda di rete, nemmeno la wifi, che invece funziona regolarmente.

Come posso attivare la scheda di rete wifi su ubuntu?Ora vorrei risolvere anche questo, così imparo qualcosa di nuovo, tenendo presente che sono praticamente a zero conoscenze di Ubuntu...grazie ancora!!!!

La distro è Linux Mint 10 "Julia"
 
Ultima modifica:
Grande!!!Era proprio questo!!!!:ok:



Ora ti chiedo un altra cosa.Tra i varii tentativi avevo anche scaricato una distro live di ubuntu per verificare che non fosse un problema di driver.
La cosa strana è che su questa distro non vedeva nessuna scheda di rete, nemmeno la wifi, che invece funziona regolarmente.

Come posso attivare la scheda di rete wifi su ubuntu?Ora vorrei risolvere anche questo, così imparo qualcosa di nuovo, tenendo presente che sono praticamente a zero conoscenze di Ubuntu...grazie ancora!!!!

La distro è Linux Mint 10 "Julia"
mint 10 è se mi ricordo bene ubuntu 10.04, quindi vecchio kernel 2.6.35 se ricordo bene, il quale non ha il supporto a buona parte del hw uscito dopo il 2010
comunque sia per vedere tutte le periferiche hw da linux apri il terminale e dai
La cosa strana è che su questa distro non vedeva nessuna scheda di rete, nemmeno la wifi, che invece funziona regolarmente.
nemmeno il mio ubuntu 10.04 mi dice che ho una scheda wifi realteck se non apro il terminale, eppure il wifi funziona senza problemi
 
nemmeno il mio ubuntu 10.04 mi dice che ho una scheda wifi realteck se non apro il terminale, eppure il wifi funziona senza problemi

Capisco, ma se io devo impostare la mia rete wifi, che è impostata con indirizzo ip assegnato, e nei dispositivi di rete non me la vede, come faccio?
 
Capisco, ma se io devo impostare la mia rete wifi, che è impostata con indirizzo ip assegnato, e nei dispositivi di rete non me la vede, come faccio?
fai clic destro sul icona di rete, li trovi le impostazioni della rete wifi in cui mettere manualmente ip e configurare le reti
ubuntu 10.04 cè l'ho sul netbook che non ho sotto mano
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top