Salve a tutti!
Dunque, sono circa alcuni giorni che sto provando di tutto affinchè si chiarisca qual è il problema di questo notebook Toshiba.
Premetto che ho dovuto sostituire l'hd che aveva la maggioranza dei cluster danneggiati.
E' successo che durante la formattazione e installazione del s.o dell'hd nuovo, il computer si spegnesse di punto in bianco (questo a detta del proprietario succedeva anche fino a quando il vecchio hd era buono).
Questo è successo un paio di volte, il più delle volte invece succedeva che durante la formattazione, in qualsiasi momento, si bloccasse, costringendomi a spegnerlo tramite tasto d'accensione
Tuttavia, alla fine ci sono riuscito. Ora la situazione è la seguente;
-avviando il s.o normalmente, succede che ogni volta, che siano 5,10,15,20 minuti dopo l'avvio...il pc o si blocca (nessuna possibilità di muovere il mouse e nemmeno la tastiera si blocca, sono costretto a spegnerlo dal tasto power), oppure di punto in biannco, come detto precedentemente...si spegne, e si riavvia da solo.
-clamorosamente, in modalità provvisoria il computer va che è una bomba. Non si blocca in nessun modo.
Sto monitorando le temperature, ma non riscontro anomalie. Ho testato scheda video, ram e cpu. Nessuna anomalia.
Sto oltretutto pensando, la modalità provvisoria esclude il caricamento di alcuni driver, e quindi di alcune periferiche. Non è che per caso c'è una periferica che va in crash/corto?
Aggiornamento di ieri:
ho nuovamente fatto partire il cd di win 7 da boot, per la formattazione, ed ecco torna a bloccarsi improvvisamente. Ripeto che può capitare in qualsiasi momento, sia mentre sto scegliendo tastiera e lingua, o mentre sta installando il sistema operativo.
Possibile che in modalità provvisoria, a s.o installato, non si blocchi? :cav::cav::cav:
Mi aiutereste a capire cosa viene escluso nell'avvio in modalità provvisoria?
Dunque, sono circa alcuni giorni che sto provando di tutto affinchè si chiarisca qual è il problema di questo notebook Toshiba.
Premetto che ho dovuto sostituire l'hd che aveva la maggioranza dei cluster danneggiati.
E' successo che durante la formattazione e installazione del s.o dell'hd nuovo, il computer si spegnesse di punto in bianco (questo a detta del proprietario succedeva anche fino a quando il vecchio hd era buono).
Questo è successo un paio di volte, il più delle volte invece succedeva che durante la formattazione, in qualsiasi momento, si bloccasse, costringendomi a spegnerlo tramite tasto d'accensione
Tuttavia, alla fine ci sono riuscito. Ora la situazione è la seguente;
-avviando il s.o normalmente, succede che ogni volta, che siano 5,10,15,20 minuti dopo l'avvio...il pc o si blocca (nessuna possibilità di muovere il mouse e nemmeno la tastiera si blocca, sono costretto a spegnerlo dal tasto power), oppure di punto in biannco, come detto precedentemente...si spegne, e si riavvia da solo.
-clamorosamente, in modalità provvisoria il computer va che è una bomba. Non si blocca in nessun modo.
Sto monitorando le temperature, ma non riscontro anomalie. Ho testato scheda video, ram e cpu. Nessuna anomalia.
Sto oltretutto pensando, la modalità provvisoria esclude il caricamento di alcuni driver, e quindi di alcune periferiche. Non è che per caso c'è una periferica che va in crash/corto?
Aggiornamento di ieri:
ho nuovamente fatto partire il cd di win 7 da boot, per la formattazione, ed ecco torna a bloccarsi improvvisamente. Ripeto che può capitare in qualsiasi momento, sia mentre sto scegliendo tastiera e lingua, o mentre sta installando il sistema operativo.
Possibile che in modalità provvisoria, a s.o installato, non si blocchi? :cav::cav::cav:
Mi aiutereste a capire cosa viene escluso nell'avvio in modalità provvisoria?