DOMANDA Tor browser o VPN

Pubblicità

Sgurgugnau

Utente Attivo
Messaggi
678
Reazioni
51
Punteggio
57
Fino a qualche tempo fa si poteva trovare una qualsiasi VPN gratuita con pro e contro e potevi "viaggiare in tranquillità" ormai sono diventate tutte a pagamento alche mi sporge un dubbio è possibile usare Tor Browser in alternativa ad un VPN? Quanto è più sicuro Tor Browser rispetto a Mozilla, Chrome o Edge?
 
Fino a qualche tempo fa si poteva trovare una qualsiasi VPN gratuita con pro e contro e potevi "viaggiare in tranquillità" ormai sono diventate tutte a pagamento alche mi sporge un dubbio è possibile usare Tor Browser in alternativa ad un VPN? Quanto è più sicuro Tor Browser rispetto a Mozilla, Chrome o Edge?
Tor è lentissimo non te lo consiglio
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Tor lo usi se vuoi anonimato sempre associato ad una VPN. Non è questione di sicurezza, la sicurezza la fai tu non aprendo siti a cavolo che ti chiedono dati e quant'altro
 
Tor è totalmente inutile per il daily use, soprattutto in Italia.
Il sistema Tor prima di uscire sull'internet, si connette a TRE nodi, se uno di questi nodi è lento o lontanissimo, la user experience sarà TERRIBILE.
Roba da aspettare quasi 1 minuto per aprire un sito moderno!

Diciamo che Tor va bene SOLO se si ha tempo da perdere e si vive in costante paranoia di esser spiati, una persona sana di mente non lo userebbe mai per la navigazione classica.

Tor a livello di sicurezza non centra proprio niente, perchè se vai su un sito malevolo hai gli stessi rischi di chrome e compagnia bella.
 
Tor è lentissimo non te lo consiglio
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Tor lo usi se vuoi anonimato sempre associato ad una VPN. Non è questione di sicurezza, la sicurezza la fai tu non aprendo siti a cavolo che ti chiedono dati e quant'altro

Si certamente, è risaputo che facendo attenzione a non cliccare in giro e a caso ci sarebbe meno probabilità di essere infettati, ma non è la risposta che cercavo. Personalmente ho dimestichezza con internet, però c'è stata una persona di mia conoscenza che per cercare un driver funzionante per uno scanner si è impelagato in una ricerca lunga con prove e quanto ne consegue, giustamente non avendo confidenza con questo mondo ha riempito di malware il pc, quando mi ha spiegato la situazione ho controllato il pc ed ho cercato di eliminare tutto e spero di esserci riuscito.

Cercavo una soluzione facile da usare e gratuita per poter "viaggiare in sicurezza" che consentisse di evitare alcune situazioni spiacevoli come la perdita di dati o roba del genere, poi è normale che se istalli roba di dubbia provenienza il guaio non lo risolvi neanche con un servizio firewall come quello cinese.

Tor è totalmente inutile per il daily use, soprattutto in Italia.
Il sistema Tor prima di uscire sull'internet, si connette a TRE nodi, se uno di questi nodi è lento o lontanissimo, la user experience sarà TERRIBILE.
Roba da aspettare quasi 1 minuto per aprire un sito moderno!

Diciamo che Tor va bene SOLO se si ha tempo da perdere e si vive in costante paranoia di esser spiati, una persona sana di mente non lo userebbe mai per la navigazione classica.

Tor a livello di sicurezza non centra proprio niente, perchè se vai su un sito malevolo hai gli stessi rischi di chrome e compagnia bella.

Chiarissimo
 
Ultima modifica:
Si certamente, è risaputo che facendo attenzione a non cliccare in giro e a caso molto probabilmente ci sarebbe meno probabilità di essere infettati, ma non è la risposta che cercavo. Personalmente ho dimestichezza con internet, però c'è stata una persona di mia conoscenza che per cercare un driver funzionante per uno scanner si è impelagato in una ricerca lunga con prove e quanto ne consegue, giustamente non avendo dimestichezza con questo mondo ha riempito di malware il pc, quando mi ha spiegato la situazione ho controllato il pc ed ho cercato di eliminare tutto e spero di esserci riuscito.

Cercavo una soluzione facile da usare e gratuita per poter "viaggiare in sicurezza" che consentisse di evitare alcune situazioni spiacevoli come la perdita di dati o roba del genere, poi è normale che se istalli roba di dubbia provenienza il guaio non lo risolvi neanche con un servizio firewall come quello cinese.



Chiarissimo
Tor non risolve il problema, i file dannosi sono presenti anche lì, basta solo avere una cognizione di ciò che si Scarica e si esegue sul pc, i driver ad esempio bisogna scaricarli dal sito del produttore e non in altri siti, quindi ritorno a dirti che la sicurezza la fai tu adottando un atteggiamento prudente e diffidente. Ad esempio quando cammini per strada e trovi una caramella che fai? Non penso tu la mangi, coi file trovati in rete devi adottare un comportamento simile, se hanno dubbia provenienza lasciali stare non eseguirli mai.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Per avere più sicurezza di quella offerta da Windows è utile aver un antivirus
Bitdefender questa è la versione free.
 
Per avere più sicurezza di quella offerta da Windows è utile aver un antivirus
Bitdefender questa è la versione free.
Kaspersky questo invece il suo link free

ormai sono diventate tutte a pagamento
se vuoi una vpn free, prova WireGuard

mentre per versioni free, ma che hanno anche la loro versione a pagamento:
Windscribe prova la ver. free e facci sapere (non la ho ancora provata)
altrimenti ci sarebbe anche Hotspot Shield con una ver. free

quindi vedi che ce ne sono
altro che tor..
 
Kaspersky questo invece il suo link free


se vuoi una vpn free, prova WireGuard

mentre per versioni free, ma che hanno anche la loro versione a pagamento:
Windscribe prova la ver. free e facci sapere (non la ho ancora provata)
altrimenti ci sarebbe anche Hotspot Shield con una ver. free

quindi vedi che ce ne sono
altro che tor..
Gli antivirus che hai menzionato sono a mio avviso i migliori in circolazione e tra i due preferisco kaspersky.

Per quanto riguarda le vpn non sono pratico è la prima volta che ne istallo una.
 
Ultima modifica:
Ho trovato un tutorial per poter utilizzare Wireguard ma alcuni dubbi:
1- la vpn è valida solo per il pc in cui l'ho installata oppure anche per tutta la rete?
guardando l'immagine alla sezione inetrface
2- private key la sceglie in automatico wireguard alla creazione di un nuovo tunnel
3- in address dovrei inserire un indirizzo ip a piacere e dopo lo "/"?

in seguito dovrei creare i peer, quanti ne devo compilare? Endpoint, allowedips e pubblickey li compilo a piacimento.
invece presharedkey?
 

Allegati

  • prova.webp
    prova.webp
    22.2 KB · Visualizzazioni: 14
Per navigare in sicurezza basta semplicemente installare un buon antivirus (come ti hanno già consigliato), uBlock Origin che blocca pubblicità, siti truffa etc e un po di attenzione. Tor Browser e VPN non ti danno nessuna protezione.
 
sono due cose diverse
TOR = browser + rete tor
VPN = rete con IP non ritracciabili in teoria... nella pratica sgamabilissimi

anche TOR è vulerabile e se vuoi la massima sicurezza devo montare linux

va anche detto che TOR non lo puoi utilizzare per molte cose:
ESEMPIO
se vuoi fare una email con outlook mentre stai navigando con TOR ti metterà sempre errore e non ti farà mai fare una email
 
sono due cose diverse
TOR = browser + rete tor
VPN = rete con IP non ritracciabili in teoria... nella pratica sgamabilissimi

anche TOR è vulerabile e se vuoi la massima sicurezza devo montare linux

va anche detto che TOR non lo puoi utilizzare per molte cose:
ESEMPIO
se vuoi fare una email con outlook mentre stai navigando con TOR ti metterà sempre errore e non ti farà mai fare una email
Grazie per la risposta
 
Come ti hanno gia' suggerito, evita Tor.

Se vuoi una soluzione all-in-one che includa pure una vpn illimitata e password manager, prenditi su Kinguin una chiave per un anno di Kaspersky Plus. Oltre a quello dovrai mettere pure Ublock Origin come estensione per il browser e Cloudflare 1.1.1.1 come dns.

Se il vpn non ti serve e vuoi rimanere nel free, uno tra Kaspersky Free e Bitdefender Free, poi Bitwarden come password manager, Ublock Origin e Cloudflare.

Come browser puoi usare Brave.
 
Come ti hanno gia' suggerito, evita Tor.

Se vuoi una soluzione all-in-one che includa pure una vpn illimitata e password manager, prenditi su Kinguin una chiave per un anno di Kaspersky Plus. Oltre a quello dovrai mettere pure Ublock Origin come estensione per il browser e Cloudflare 1.1.1.1 come dns.

Se il vpn non ti serve e vuoi rimanere nel free, uno tra Kaspersky Free e Bitdefender Free, poi Bitwarden come password manager, Ublock Origin e Cloudflare.

Come browser puoi usare Brave.
Cercherei una soluzione per una persona che vuole viaggiare e non lasciare tracce di dati in giro, molti siti permettono di scegliere quali dati vuoi condividere con loro mentre altri siti non ti danno possibilità di scelta. La persona in questione ha già istallato kaspersky total security e dopo aver ricevuto come suggerimento ublock origin gli ho istallato anche questo. Vedo di cosa si tratta cloudflare e Brave in modo tale da spiegarglielo.
Grazie
 
Kaspersky Total Security come prodotto e' stato interrotto e non esiste piu', sebbene continui a funzionare per chi lo ha ancora installato. Se lo ha ancora installato e ha una chiave valida, puoi gratuitamente convertirlo in Kaspersky Plus. Pero' se non ricordo male, nella riconversione non ti danno il vpn. Il vpn te lo danno se compri il Plus direttamente.

Per Cloudflare questa guida su come inserirlo, https://forum.tomshw.it/threads/int...10-ps4-xbox-nintendo-android-e-iphone.861560/ dovra' metterlo sia sulla connessione di rete che sul browser. Nel browser lo si imposta nelle impostazioni di sicurezza. In caso di pc casalingo, Cloudflare lo si puo' mettere direttamente sul router se il router permette di inserire dns personalizzati.

Brave e' il browser che offre piu' privacy https://privacytests.org/
 
Per me come browser può essere buono anche Librewolf che è praticamente Firefox con tutte le funzioni inutili e telemetrie varie già disattivate di default. Brave l'ho provato ma per me è un po' troppo pieno di funzioni relative a criptovalute e cose simili
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top