DOMANDA Togliere alimentazione per lavorare su impianto antenna tv

Pubblicità

Il_pizzaiolo_

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
1
Punteggio
27
Buongiorno a tutti, spero di non andare troppo off topic con questa domanda. Devo fare un lavoretto semplice al cavo coassiale della tv. Ho necessità di mettere un nuovo filetto f ad avvitare al cavo coassiale che va dalla parabola satellitare fino in sala, si tratta dunque di un filo unico che dovrò poi inserire nella tv. L'impianto è di casa mia, dunque privato, di tipo unicable e l'LNB è autolimentato attraverso un suo alimentatore. Motivo per il quale mi sono posto la domanda se fosse necessario togliere corrente alla casa tramite il contatore per poter lavorare sul filo, spellarlo e montare il filetto. È necessario? Devo togliere corrente o posso anche non farlo? Io nel dubbio lo farei. Fatemi comunque sapere se è necessario. Grazie.
 
"l'LNB è autoalimentato attraverso un suo alimentatore".
Non vi è tensione sul cavo coassiale che arriva alla tv, solo nel tratto del cavo tra alimentatore e LNB vi è tensione, se per caso vi dovesse essere tensione vorrebbe dire che è stato fatto un errore nel sistemare l'impianto.
Nel dubbio, basta staccare dalla rete elettrica solo l'alimentatore collegato, fino al termine del lavoro.
P.S.
In ogni caso non puoi prendere la "scossa", la tensione di alimentazione è troppo bassa per essere pericolosa.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, spero di non andare troppo off topic con questa domanda. Devo fare un lavoretto semplice al cavo coassiale della tv. Ho necessità di mettere un nuovo filetto f ad avvitare al cavo coassiale che va dalla parabola satellitare fino in sala, si tratta dunque di un filo unico che dovrò poi inserire nella tv. L'impianto è di casa mia, dunque privato, di tipo unicable e l'LNB è autolimentato attraverso un suo alimentatore. Motivo per il quale mi sono posto la domanda se fosse necessario togliere corrente alla casa tramite il contatore per poter lavorare sul filo, spellarlo e montare il filetto. È necessario? Devo togliere corrente o posso anche non farlo? Io nel dubbio lo farei. Fatemi comunque sapere se è necessario. Grazie.
Gli LNB sono alimentati dal cavo coassiale collegato al ricevitore normalmente. Quindi basta tenere spento con la spina tolta il ricevitore. Cosa diversa se c'è una centralina condominiale ma non mi sembra il tuo caso. Attento a quando spelli il cavo ad infilare perbene la calza nell'imbocco filettato del connettore F. Il filo di rame nudo centrale deve sopravanzare il bordo del connettore di un paio di millimetri stando attento a non cortocicuitare la calza col conduttore centrale.
 
Ultima modifica:
Gli LNB sono alimentati dal cavo coassiale collegato al ricevitore normalmente. Quindi basta tenere spento con la spina tolta il ricevitore. Cosa diversa se c'è una centralina condominiale ma non mi sembra il tuo caso. Attento a quando spelli il cavo ad infilare perbene la calza nell'imbocco filettato del connettore F. Il filo di rame nudo centrale deve sopravanzare il bordo del connettore di un paio di millimetri stando attento a non cortocicuitare la calza col conduttore centrale.
Ciao grazie per la risposta. L'antennista quando mi ha fatto l'impianto mi ha collegato l'LNB direttamente di fatti quando sfrutto il collegamento satellitare l'opzione di alimentazione dell'LNB è spenta tuttavia funziona il che significa che è già alimentato di suo. Dovrei però andare a controllare dapprima sul tetto ed eventualmente nel solaio che tipo di collegamento mi abbia fatto (se con la spina o no) ma è molto complicato andare sopra... Lunga storia. Grazie per i consigli sul collegamento ne avevo già fatti alcuni a casa di un mio amico, ma in quel caso la casa era ancora in costruzione quindi non mi ero posto la domanda.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
"l'LNB è autoalimentato attraverso un suo alimentatore".
Non vi è tensione sul cavo coassiale che arriva alla tv, solo nel tratto del cavo tra alimentatore e LNB vi è tensione, se per caso vi dovesse essere tensione vorrebbe dire che è stato fatto un errore nel sistemare l'impianto.
Nel dubbio, basta staccare dalla rete elettrica solo l'alimentatore collegato, fino al termine del lavoro.
P.S.
In ogni caso non puoi prendere la "scossa", la tensione di alimentazione è troppo bassa per essere pericolosa.
Ciao grazie per la risposta, esattamente. L'LNB è autolimentato perché me l'aveva detto l'antennista quando avevamo fatto l'impianto, inoltre ho sempre tenuto disattivata l'opzione di alimentazione dell'LNB attraverso il cavo coassiale perché appunto non era necessario. Dovrei però andare a controllare dapprima sul tetto ed eventualmente nel solaio che tipo di collegamento mi abbia fatto (se con la spina o no) ma è molto complicato andare sopra... Lunga storia.
 
Ultima modifica:
Quindi lo spezzone di cavo su cui tu lavori non è alimentato. L'alimentatore dell'lnb sarà sotto al tetto, probabilmente con l'altro alimentatore per l'antenna tv, e spara corrente solo nel tratto che sale verso l'antenna.
 
Non mi risulta ci sia alimentazione esterna perchè le commutazioni della banda di frequenza e della polarizzazione sono selezionate in base alla seguente tabella:
TensioneBandaPolarizzazioneSottogamma
13 VDC10,7-11,7 GHz (Low)VerticalL/V
18 VDC10,7-11,7 GHz (Low)HorizontalL/H
13 VDC + 22 kHz11,7-12,75 GHz (High)VerticalH/V
18 VDC + 22 kHz11,7-12,75 GHz (High)HorizontalH/H
Il tono a 22 KHz e le tensioni sono generate dal ricevitore che altrimenti non potrebbe sapere con alimentazione esterna quale frequenza è selezionata.
Poi c'è il selettore diseq-c per la selezione del satellite.
Questo con impianto singolo di cui si parla.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top