TMPIN5

Pubblicità

Affoghiamoci

Utente Attivo
Messaggi
686
Reazioni
217
Punteggio
51
Salve a tutti, so già cosa state pensando, "un altro che cheide della TMPIN5 a 127°" ed invece no, perché forse qui il problema è più strano ahah

Allora, TL:DR
Ho una MSI z270 Gaming Plus con sopra un i7700k a 1.2V e 4.7GHz su tutti i core fisso.
Temperature in gioco massimo 62° (Con AC: Origins).

Il problema è che "ogni tanto" la frequenza cala a 4.2GHz, questo durante Benchmark o Stress Test, in gioco no.
Inizialmente pensavo fosse le istruzioni AVX, ma no, perché ho messo il loro moltiplicatore uguale alla frequenza che uso normalmente (=47).

Ho da sempre notato che l'abbassamento delle frequenze si verifica quando il TMPIN5 tocca i 113 gradi per poi rimanere a 4.2GHz fino a quando questo non va a 111°

Qualcuno ha una soluzione? Dubito che quelli siano 111° gradi reali, però sarebbe meglio capirci qualcosa.
Nel momento in cui scrivo il TMPIN5 + a 41°

Su HEinfo è segnata come T1, su HWMonitor come TMPIN5
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, so già cosa state pensando, "un altro che cheide della TMPIN5 a 127°" ed invece no, perché forse qui il problema è più strano ahah

Allora, TL:DR
Ho una MSI z270 Gaming Plus con sopra un i7700k a 1.2V e 4.7GHz su tutti i core fisso.
Temperature in gioco massimo 62° (Con AC: Origins).

Il problema è che "ogni tanto" la frequenza cala a 4.2GHz, questo durante Benchmark o Stress Test, in gioco no.
Inizialmente pensavo fosse le istruzioni AVX, ma no, perché ho messo il loro moltiplicatore uguale alla frequenza che uso normalmente (=47).

Ho da sempre notato che l'abbassamento delle frequenze si verifica quando il TMPIN5 tocca i 113 gradi per poi rimanere a 4.2GHz fino a quando questo non va a 111°

Qualcuno ha una soluzione? Dubito che quelli siano 111° gradi reali, però sarebbe meglio capirci qualcosa.
Nel momento in cui scrivo il TMPIN5 + a 41°

Su HEinfo è segnata come T1, su HWMonitor come TMPIN5
Ciao bello :)

entra nel bios, entra nella sezione "OC", cerca CPU Feature, entraci ed imposta:
-Long Duration power limit (W) al massimo scrivendo 9999, ti imposterà in auto il massimo valore
-Long duration maintained(s) al massimo
-Shot duration power limit (W) al massimo scrivendo 9999, ti imposterà in auto il massimo valore
-CPU current limit(A) 1024 (massimo)
salva ed esci.

Fammi sapere se ti cala di frequenza durante gli stress test

p.s. la variazione di temperatura delle fasi che riscontri non è un dato di cui preoccuparsi
 
Ciao bello :)

entra nel bios, entra nella sezione "OC", cerca CPU Feature, entraci ed imposta:
-Long Duration power limit (W) al massimo scrivendo 9999, ti imposterà in auto il massimo valore
-Long duration maintained(s) al massimo
-Shot duration power limit (W) al massimo scrivendo 9999, ti imposterà in auto il massimo valore
-CPU current limit(A) 1024 (massimo)
salva ed esci.

Fammi sapere se ti cala di frequenza durante gli stress test

p.s. la variazione di temperatura delle fasi che riscontri non è un dato di cui preoccuparsi

Hey Boss.

Già avevo provato a cambiarle mi pare, in ogni caso ho fatto come hai detto ed il clock è sceso ugualmente.

Allego immagine

Cattura.webp

In rete collegano il T1 delle MSI ai VRM, ci starebbe un Thermal Throttling dovuto alle temperature di questi come avevo già ipotizzato, anche perché la MoBo non è certo delle migliori.

In quel caso che si potrebbe fare? Scendere di voltaggio aiuterebbe? Oppure chissene degli Stress Test se tanto in gioco va benone?
 
Hey Boss.

Già avevo provato a cambiarle mi pare, in ogni caso ho fatto come hai detto ed il clock è sceso ugualmente.

Allego immagine


In rete collegano il T1 delle MSI ai VRM, ci starebbe un Thermal Throttling dovuto alle temperature di questi come avevo già ipotizzato, anche perché la MoBo non è certo delle migliori.

In quel caso che si potrebbe fare? Scendere di voltaggio aiuterebbe? Oppure chissene degli Stress Test se tanto in gioco va benone?
Beh oddio, dobbiamo sistemarla perché quando capiterà il gioco che ti utilizza la cpu pesantemente e si scalda poi ti scende di frequenza :/

Ma quindi va in TT sempre se arriva ad una certa temp?
 
Ultima modifica:
Beh oddio, dobbiamo sostemarla perché quando capiterà il gioco che ti utilizza la cpu pesantemente e si scalda poi ti scende di frequenza :/

Ma quindi va in TT sempre se arriva ad una certa temp?

Preciso come un orologio a 114 di T1/TMPIN5.

La CPU sta sempre sotto i 70, penso massimo 75 per qualche secondo.

Considera che con AC: Origins la CPU balla sempre tra il 50 ed il 90% e PER ORA niente TT
 
Ultima modifica:
Preciso come un orologio a 104 di T1/TMPIN5.

La CPU sta sempre sotto i 70, penso massimo 75 per qualche secondo.

Considera che con AC: Origins la CPU balla sempre tra il 50 ed il 90% e PER ORA niente TT
Si lo so anche la mia cpu ha quel utilizzo in AC.

Mi posti qualche foto del bios sotto la sezione OC?
 
Si lo so anche la mia cpu ha quel utilizzo in AC.

Mi posti qualche foto del bios sotto la sezione OC?

Appena sono davanti al PC mando tutto, ma considera che non ho modificato quasi nulla praticamente, è non credo che ci sia modo di capire come aggiustare questi TMPIN5, o almeno non ho mai trovato nulla
 

A lei

PS: Sì ho ri-modificato in Auto i valori che avevamo modificato prima, non notando cambiamenti ho ripristinato la mia solita impostazione
sono andato a leggere un po' nel web ed ho capito che quello che ti vedi come TMPIN5, corrisponde ad un aensore attaccato letteralmente a "nulla" e quindi manda temp sballate, ma senza rilevanza praticamente.

Tornando al calo di frequenza che riscontri, imposta CPU load line calibration su 2 e riprova

P.s. rimetti quei 4 valori come ti avevo fatto impostare, così la tua cpu non ha limiti di assorbimento di corrente imposti appunto dal bios
 
sono andato a leggere un po' nel web ed ho capito che quello che ti vedi come TMPIN5, corrisponde ad un aensore attaccato letteralmente a "nulla" e quindi manda temp sballate, ma senza rilevanza praticamente.

Tornando al calo di frequenza che riscontri, imposta CPU load line calibration su 2 e riprova

P.s. rimetti quei 4 valori come ti avevo fatto impostare, così la tua cpu non ha limiti di assorbimento di corrente imposti appunto dal bios
Appena posso provo, comunque di solito quando è staccato il TNPIN5 si imposta a 127° mentre il mio è variabile e sulle schede MSI spesso equivale ai VRM
 
La Load Line Calibration posso impostarla solo in AUTO o MODE1, che si fa?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Impostando MODE1 c'è il downclock sempre a 114 gradi
.... bah... non vedo altre impostazioni particolari da modificare. In ogni caso calcola che hai una mobo che ha solo 7 fasi di alimentazione e fa parte della fascia bassa delle mobo z270, non è stata pensata per overcloccare! Quindi io attribuirei il downclock ad un'incapacità della mobo stessa a sorreggere 4,7ghz durante carichi pesanti come prime95!
 
Ultima modifica:
.... bah... non vedo altre impostazioni particolari da modificare. In ogni caso calcola che hai una mobo che ha solo 7 fasi di alimentazione di alimentazione e fa parte della fascia bassa delle mobo z270, non è stata pensata per overcloccare! Quindi io attribuirei il downclock ad un'incapacità della mobo stessa a sorreggere 4,7ghz durante carichi pesanti come prime95!
Supponevo anche io la cosa purtroppo, mai andare al risparmio.

Secondo te cosa mi conviene fare? Punto ad un OC meno spinto (4.5) e vedere come va?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top