DOMANDA Timing ram

Pubblicità

OnitsTV

Utente Attivo
Messaggi
224
Reazioni
22
Punteggio
43
Problema con i timing della ram, qualcuno sa dirmi perche tipo tRP non si modifica ma rimane di tale valuta tipo l ho cambiato a 16 ma rimane sempre a 19
 
Guarda nel bios se è attivo il profilo xmp delle ram. Se vuoi cambiare il timing manualmente devi disattivare il profilo xmp
 
Guarda nel bios se è attivo il profilo xmp delle ram. Se vuoi cambiare il timing manualmente devi disattivare il profilo xmp
Buongiorno e grazie della risposta ho provato con xmp attivo e disattivato ma non cambia
--- i due messaggi sono stati uniti ---
up PER FAVORE.
 
Grazie della risposta msi z490 gaming plus e i5 10600k
Perfetto
Allora, su base intel tRP e tRCD sono collegati e devono restare uguali per le ram DDR4
Infatti AsRock ad esempio li mette nella stessa voce ed ASUS proprio non fa comparire la voce tRP nel bios

La tua mobo MSI ha le voci distinte, ma se li rileva differenti semplicemente setta entrambi sul valore più alto
Ti lascio un link ad un'ottima guida per l'oc ed ottimizzazione delle ram: https://github.com/integralfx/MemTestHelper/blob/oc-guide/DDR4 OC Guide.md
 
Perfetto
Allora, su base intel tRP e tRCD sono collegati e devono restare uguali per le ram DDR4
Infatti AsRock ad esempio li mette nella stessa voce ed ASUS proprio non fa comparire la voce tRP nel bios

La tua mobo MSI ha le voci distinte, ma se li rileva differenti semplicemente setta entrambi sul valore più alto
Ti lascio un link ad un'ottima guida per l'oc ed ottimizzazione delle ram: https://github.com/integralfx/MemTestHelper/blob/oc-guide/DDR4 OC Guide.md
Ok grazie il problema e che sono impostati uguali ma uno me lo da piu alto.
 
In che senso? Come lo verifichi?
In teoria è proprio impossibile che la mobo li imposti su due valori divesi
 
Grazie hai ragione tu… ho provato a portarle a 3600mhz 16 18 18 36 ma il gioco va in freeze
Sono le ram che hai in profilo (Ballistix 3200 c16)?

Se sì, lasciale pure con tRP e tRCD a 19, evidentemente l'oc sulla frequenza non ti consente di abbassarli ulteriormente
Considera che 3600-19 è una latenza inferiore rispetto a 3200-18:
3600-19 --> 2000 * timing / ddr_freq --> 2000 * 19 / 3600 = 10,56 ns
3200-18 --> 2000 * timing / ddr_freq --> 2000 * 18 / 3200 = 11,25 ns
 
Sono le ram che hai in profilo (Ballistix 3200 c16)?

Se sì, lasciale pure con tRP e tRCD a 19, evidentemente l'oc sulla frequenza non ti consente di abbassarli ulteriormente
Considera che 3600-19 è una latenza inferiore rispetto a 3200-18:
3600-19 --> 2000 * timing / ddr_freq --> 2000 * 19 / 3600 = 10,56 ns
3200-18 --> 2000 * timing / ddr_freq --> 2000 * 18 / 3200 = 11,25 ns
Ottimo grazie mille sei molto esaustivo. Questa e il massimo che si puo ottenere con queste ram? Parlo di latenza…
 
Ottimo grazie mille sei molto esaustivo. Questa e il massimo che si puo ottenere con queste ram? Parlo di latenza…
Come tutti gli oc ogni chip fa storia a sé, quindi il massimo si trova solo testando

Nella guida che ti ho postato ieri c'è il capitolo riguardante i timing, io ora non so se ti sei concentrato solo sui primari o se hai già lavorato anche sui secondari (alcuni di questi rendono di più dei primari)

In particolare, se non lo hai fatto, alzerei tREFI (questo è l'unico che più è alto migliori sono le prestazioni) che tra l'altro aiuta anche un po' ad abbassare gli altri
Occhio però che è sensibile alla temperatura ambiente e che se è troppo alto (ram instabile) può causare corruzione dei file (se serve per bench puoi tranquillamente metterlo al massimo, 65535, altrimenti per daily cercherei di non esagerare, intorno a 30000-35000 può essere un buon compromesso)
 
Purtroppo l ho letta ma non ci capisco una mazza ? nel frattempo ho messo 3600 16/19/19/36 potrei provare TREFI
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top