Tim mi ha fatto Arrabbiare

Pubblicità

BrunoG

Nuovo Utente
Messaggi
128
Reazioni
7
Punteggio
48
Il 27 di agosto scorso ho chiamato il 187 perché la connessione a internet della rete fissa da 20 mega era passata a 7, l’operatore mi dice che c’è stato un disguido e provvede a rimettere a posto aggiungendo che fa in modo che ciò non accada più, io dico ok e ringrazio. Con l’emissione della successiva fattura noto un addebito di oltre 16€ per un cambio offerta, un cambio che io non ho assolutamente chiesto del resto è cambiato soltanto il nome il contenuto è rimasto invariato.
Ora il 187 insiste nel dire che il cambio è stato richiesto da me ho chiesto una copia del contratto che in qualche modo dovrei avere firmato ma niente, non la concedono, e non è possibile parlare con qualcuno abilitato a prendere decisioni solo operatori che fanno da passaparola, in più avevo il cellulare agganciato alla linea di casa e per via del cambio sono rimasto senza offerta, potevo chiamere e navigare solo con il credito residuo il 119 dice noi non sappiamo nulla perché il cellulare è agganciato alla rete fissa e non possiamo applicarti nuove offerte, rivolgiti al 187, il 187 oggi è domenica forse domani qualcuno la chiama per rimettere apposto la cosa intanto mandi una lettera di reclamo.
Con il cellulare è stato semplice passare a un altro operatore, con la linea di casa vorrei passare a fastuweb l'unico operatore che ho trovato con adsl rame, nella mia zona manca la fibra, fastuweb andrebbe a usare le stesse cabine che usa tim, il dubbio è potrebbe tim in qualche modo limitare la velocità di internet??
Grazie
 
beh chi si appoggia ad altro operatore certo non viene trattato come i clienti tim
comunque per risolvere i disguidi con l'operatore puoi chiedere ad info@agcom.it e cercare "conciliaweb" su google

ah questa è la sezione errata
 
Grazie Numero8, di fatti fastuweb nella mia zona ha una adsl fuori rete indica un cliente collegato alla rete tramite apparati e infrastruttura di proprietà di Telecom Italia. In questo caso il doppino di rame che parte da casa del cliente, i collegamenti con la centrale telefonica di zona fino ad arrivare al cosiddetto "punto di raccolta" dove si trovano gli apparati Fastweb, sono gestiti, controllati e manutenuti da Telecom Italia, senza possibilità di accesso diretto e di intervento da parte di Fastweb. Pertanto credo sia meglio evitare questa cosa
Forse meglio una connessione wireless
Con Agcom ho aperto il caso qualche giorna indietro
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Avrei disponibile Eolo ma mi spaventa la banda minima garantita 128 Kbit/s
Vodafone c'è un limite di 200 giga
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top