PROBLEMA Tim Hub FTTH lento in WIFI

Pubblicità

joker950

Utente Attivo
Messaggi
333
Reazioni
67
Punteggio
56
Allora ragazzi mi hanno appena attivato la FTTH di Tim, ho messo il Tim Hub e ho fatto la configurazione iniziale.
Fatto speedtest con pc collegato in cavo ethernet e la connessione va stabile 850mbit in download e 110 in upload.
Ho provato in wifi, in upload va sempre sui 100mbit, ma in download arriva a 80-90, sia con la 2.4 sia con la 5ghz. Ho provato a cambiare i canali ma non è cambiato molto, da cosa può dipendere?

EDIT: Situazione cambiata, ora con canale automatico sulla 5Ghz mi va a 250Mbit circa in down e 100 in up, comunque un po' pochino rispetto agli 850 in lan. La scheda di rete del fisso dovrebbe andare ben oltre i 250mbit in wifi a 5ghz... ho fatto i test col mio HP pavilion 14 nuovissimo, con iphone 7, e Galaxy S7 e sono usciti rispettivamente 260mbit, 275mbit e 295mbit.
 
Ultima modifica:
Scordati le prestazioni del cavo col wifi. Limita comunque la banda.
 
"Nuovissimo" non vuol dire niente.
Dipende che tipo di antenne ha la scheda di rete
Inoltre potrebbe essere benissimo una limitazione del wifi del router che hai
 
"Nuovissimo" non vuol dire niente.
Dipende che tipo di antenne ha la scheda di rete
Inoltre potrebbe essere benissimo una limitazione del wifi del router che hai
Scusa mi sono espresso male e in modo forse un po' troppo arrogante, è che essendo un ultrabook prodotto nel 2019 e avendo anche una scheda tecnica abbastanza buona davo, diciamo, per scontato che la scheda di rete non fosse un limite sotto questo aspetto...

Poi se il limite è lato router non lo so, ho scritto anche per capire se c'è un modo effettivo di verificare i limiti delle apparecchiature per non lasciarmi a supposizioni, magari è solo una questione di configurazione sbagliata e perdo tanta velocità pensando sia solo un limite hardware...

Magari qualcuno con esperienza col tim hub saprebbe dirmi con certezza...
 
Che modello è esattamente il router?
Per fortuna la tim e annessi non producono router ma li prendono da fornitori noti ( tipo tecnicolor ).
Sul retro o sotto al router trovi l'etichetta? Dovrebbe esserci il modello esatto
 
Come dicevo, è un technicolor, esattamente un Technicolor DGA 4132 AGHP .
A me quel modello ha dato molte rogne in molti uffici, purtroppo!
Hai telefoni collegati al modem?
Hai collegato altri dispositivi in wifi?
Perchè se hai un dispositivo lento collegato alla 5GHz, il router setta tutti con quell'impostazione e fa andare tutti a quella velocità.
Ad esempio se hai un dispositivo wifi n150 ed uno wifi n300, il router setterà la sua velocità a wifi n150 anche per quello n300. Stesso vale per il 5GHz.
Scollega tutti i dispositivi, riavvia il router, collegane uno e fai uno speedtest.
Se non sei soddisfatto scollega il dispositivo, riavvia il router e collegano uno di verso.
Ripeti fino a quando non trovi il dispositivo lento ( ai tempi avevo fatto così per trovare un dispositivo wifi che andava in g invece che in n )
 
Come dicevo, è un technicolor, esattamente un Technicolor DGA 4132 AGHP .
A me quel modello ha dato molte rogne in molti uffici, purtroppo!
Hai telefoni collegati al modem?
Hai collegato altri dispositivi in wifi?
Perchè se hai un dispositivo lento collegato alla 5GHz, il router setta tutti con quell'impostazione e fa andare tutti a quella velocità.
Ad esempio se hai un dispositivo wifi n150 ed uno wifi n300, il router setterà la sua velocità a wifi n150 anche per quello n300. Stesso vale per il 5GHz.
Scollega tutti i dispositivi, riavvia il router, collegane uno e fai uno speedtest.
Se non sei soddisfatto scollega il dispositivo, riavvia il router e collegano uno di verso.
Ripeti fino a quando non trovi il dispositivo lento ( ai tempi avevo fatto così per trovare un dispositivo wifi che andava in g invece che in n )
Ho collegato solo il notebook e ho fatto un paio di test con picchi di 290mb e minimi di 230, poi ho riavviato e ho collegato solo S7 e ho fatto il test sullo stesso server speedtest e ho ottenuto un picco di 330 e una media di 270, comunque ho notato che la velocità non è per niente costante, durante i 15 secondi di durata dello speedtest la velocità oscilla arrivando anche a 100mbit, poi sale a 300, poi scende a 260, quindi diciamo che il risultato finale è il punto esatto di velocità a cui sta andando nel momento esatto in cui il test finisce, però grosso modo i risultati sono questi...
Quindi a questo punto devo arrendermi al fatto che sia il wifi del tim hub ad essere castrato?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top