DOMANDA [tim] Adsl 20 Mega: 2,1 Mbps Minimo Garantito In Upload???

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

NBV

Utente Attivo
Messaggi
457
Reazioni
67
Punteggio
57
Salve a tutti,
attualmente ho la 20 mega Fastweb, con velocità effettiva di circa 13 Mbps in download e 1 Mbps in upload.
Per lavoro ho necessità di una velocità di upload maggiore, e l'unica che potrebbe concedermelo è la TIM.
Non essendo raggiunto dalla fibra (nè Fastweb nè TIM), mi hanno proposto una 20 mega con una velocità di upload di 2,1 Mbps MINIMI GARANTITI
Ho chiesto più volte conferme all'operatore e me lo ha garantito al 100%.
Ora chiedo a voi...posso fidarmi?
Se con Fastweb avendo la 20 mega raggiungo un massimo di 1 Mbps in upload, perchè con TIM dovrei raggiungere i 2,1 Mbps ? E' fisicamente possibile una cosa del genere?
 
Salve a tutti,
attualmente ho la 20 mega Fastweb, con velocità effettiva di circa 13 Mbps in download e 1 Mbps in upload.
Per lavoro ho necessità di una velocità di upload maggiore, e l'unica che potrebbe concedermelo è la TIM.
Non essendo raggiunto dalla fibra (nè Fastweb nè TIM), mi hanno proposto una 20 mega con una velocità di upload di 2,1 Mbps MINIMI GARANTITI
Ho chiesto più volte conferme all'operatore e me lo ha garantito al 100%.
Ora chiedo a voi...posso fidarmi?
Se con Fastweb avendo la 20 mega raggiungo un massimo di 1 Mbps in upload, perchè con TIM dovrei raggiungere i 2,1 Mbps ? E' fisicamente possibile una cosa del genere?

Ciao :)

Dire fibra non vuol dire nulla.

C'è la FTTC dove la fibra ottica arriva fino all' armadio telefonico presente sulla strada. Poi da questo armadio di utilizza il doppino telefonico preesistente che arriva fin dentro casa tua. A differenza dell' ADSL/ADSL2+ conta la distanza tra l' armadio telefonico presente sulla strada a casa tua.
Invece nell' ADS/ADSL2+ conta la distanza tra la centrale e casa tua.

C'è la FTTH dove la fibra ottica arriva fino fin dentro casa tua.

Tu con Fastweb hai l' ADSL2+ che Può arrivare Fino a 20 megabit in download e Fino a 1 mbit in upload. In Italia l' ADSL2+ arriva max fino ad 1 mbit in upload. La banda minima garantita è inferiore con l' ADSL/ADSL2+.

C'è da pochissimo una nuova offerta TIM per la FTTC (TIM Smart Fibra Edition) che ti permette di avere una velocità fino a 20 megabit in download e fino ad 3 megabit in upload. E' FTTC non ADSL2+.
Hai una velocità minima garantita di 40 mbit in download e di 1,2 megabit in upload.
A parità di velocità la FTTC è migliore rispetto all' ADSL/ADSL2+



Chi chi ti ha proposto quest' offerta in FTTC? Hai chiamato tu?

Vediamo se sono in programma i lavori per la FTTC nella tua zona.

Inserisci i dati qui e poi posta il risultato:

http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php


Poi dopo vediamo anche quanto sei distanza dall' armadio telefonico presente sulla strada.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao Cibachrome, innanzitutto grazie per le spiegazioni tecniche :)
Non ho chiamato di mia spontanea volontà ma sono stato chiamato più volte a casa, il numero da cui chiamano dovrebbe essere il seguente:
https://www.tellows.it/num/0805041015
Solo ora mi ci hai fatto pensare che probabilmente non sono veri operatori della TIM... mi ha addirittura chiamato anche ieri che era domenica, diceva di far parte dell'ufficio commerciale, però boh, quasi quasi chiamo il 187 per capire se siano veramente loro.
In ogni caso ecco i risultati:

qss12x.png
 
Ciao Cibachrome, innanzitutto grazie per le spiegazioni tecniche :)
Non ho chiamato di mia spontanea volontà ma sono stato chiamato più volte a casa, il numero da cui chiamano dovrebbe essere il seguente:
https://www.tellows.it/num/0805041015
Solo ora mi ci hai fatto pensare che probabilmente non sono veri operatori della TIM... mi ha addirittura chiamato anche ieri che era domenica, diceva di far parte dell'ufficio commerciale, però boh, quasi quasi chiamo il 187 per capire se siano veramente loro.
In ogni caso ecco i risultati:

qss12x.png


Di nulla :)

Ti ha chiamato una delle varie società/rivenditore di varie offerte e che ci spacciano o per TIM o Fastweb o Vodafone o Enel o Sorgenia etc.. Non c' entrano assolutamente nulla con TIM , Fastweb, Enel etc.... etc... Sicuro al 101%.
Vanno proprio evitati come la peste.
Poi dato che non c' entrano nulla con gli operatori telefonici e i gestori della luce etc.. conoscono pochissimi dati delle persone che chiamano. Es. chiamano per proporre la FTTC 100/20 alle persone che hanno già hanno la stessa offerta dello stesso operatore.


Pensavo che almeno sulla velocità minima garantita in upload si fossero confusi con altre offerte FTTC di TIM o con le vecchie offerte TIM FTTC che non sono più disponibili ma invece il numero se lo sono proprio inventati.

Se vuoi attivare un nuovo contratto o una nuova linea o cambiare operatore (anche in ambito mobile) o gestore della luce etc.. fallo o tramite internet oppure chiama direttamente tu l' operatore telefonico o il gestore della luce etc..

Se dovessero chiamare ancora visto che te li hai lasciati in attesa (hai fatto benissimi a non accettare) digli che sei andato tipo al punto vendita TIM vicino casa tua ed hai attivato già attivato la nuova offerta. Insomma ripaga loro con la stessa moneta e cioè racconta loro una balla XD.


Allora la tua centrale è coperta dalla FTTC/FTTH di TIM dal 18 dicembre del 2015.
Invece svariati armadi della tua zona sono stati coperti dalla FTTC dal dicembre del 2015 fino a gennaio del 2016.

Vediamo a quale armadio sei collegato, se è coperto dalla FTTC e quanto dista da casa tua. Inserisci i dati qui e poi posta la schermata:

gea.dsl.vodafone.it/agenzie

Il sito vale per tutti gli operatori anche per TIM.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Di nulla :)

Ti ha chiamato una delle varie società/rivenditore di varie offerte e che ci spacciano o per TIM o Fastweb o Vodafone o Enel o Sorgenia etc.. Non c' entrano assolutamente nulla con TIM , Fastweb, Enel etc.... etc... Sicuro al 101%.
Vanno proprio evitati come la peste.
Poi dato che non c' entrano nulla con gli operatori telefonici e i gestori della luce etc.. conoscono pochissimi dati delle persone che chiamano. Es. chiamano per proporre la FTTC 100/20 alle persone che hanno già hanno la stessa offerta dello stesso operatore.


Pensavo che almeno sulla velocità minima garantita in upload si fossero confusi con altre offerte FTTC di TIM o con le vecchie offerte TIM FTTC che non sono più disponibili ma invece il numero se lo sono proprio inventati.

Se vuoi attivare un nuovo contratto o una nuova linea o cambiare operatore (anche in ambito mobile) o gestore della luce etc.. fallo o tramite internet oppure chiama direttamente tu l' operatore telefonico o il gestore della luce etc..

Se dovessero chiamare ancora visto che te li hai lasciati in attesa (hai fatto benissimi a non accettare) digli che sei andato tipo al punto vendita TIM vicino casa tua ed hai attivato già attivato la nuova offerta. Insomma ripaga loro con la stessa moneta e cioè raccontagli una balla XD.


Allora la tua centrale è coperta dalla FTTC/FTTH di TIM dal 18 dicembre del 2015.
Invece svariati armadi della tua zona sono stati coperti dalla FTTC dal dicembre del 2015 fino a gennaio del 2016.

Vediamo a quale armadio sei collegato, se è coperto dalla FTTC e quanto dista da casa tua. Inserisci i dati qui e poi posta la schermata:

gea.dsl.vodafone.it/agenzie

Il sito vale per tutti gli operatori anche per TIM.

Maledetti. Già un anno e mezzo fa ci cascò mia madre (in quel caso era Vodafone). Poi ho risolto con il passaggio a Fastweb di mia spontanea volontà. Ora ci stavo per cascare io con questi che si spacciano per TIM.

Ecco i risultati:
v432n8.png
 
Ho tirato fuori anche questo screen da https://fibra.planetel.it
312fgqt.png

Meno male che hai aperto questa discussione.

L' armadio telefonico a cui sei collegato (è il numero 18) è coperto dalla FTTC di TIM dal 18 dicembre 2015.
Puoi attivare tranquillamente anche la FTTC VDSL2 TIM fino a 100 mbit in download e fino a 20 megabit in upload.
Poi TIM ha annunciato a fine aprile che renderà disponivile l' E-VDSL che è un' altra tecnologia sempre su FTTC che permette velocità maggiori sia in download che in upload dato che la VDSL2 arriva max a 100 mbit in download (non mi ricordo il limite in upload). Quindi sarà disponibile il profilo 200/20 ed ovviamente è da intendere sempre Fino a.
La velocità in upload non verrà aumentata con l' E-VDSL da TIM (la stessa cosa vale anche per Fastweb che sta ampliando la copertura dell' E-VDSL oltre alla VDSL2) perchè altrimenti le persone che hanno l' ADSL/ADSL2+ e la VDSL2 avranno problemi.
Lo so che non ti interessa il download però con l' E-VDSL 200/20 le velocità minime garantite saranno un po' più alta rispetto alla VDSL2 100/20.
TIM dovrà annunciare il nuovo modem/router compatibile con l' E-VDSL dato che i modem/router forniti ora da TIM supportano Solo la VDSL2 oltre all' ADSL/ADSL2+.


Ho notato che nell' ultimo screen oltre all' indirizzo della centrale TIM c'è scritto anche un altro indirizzo, non è per caso l' indirizzo di casa tua? No, tranquillo io ho già la FTTC di TIM 100/20 XD.
In tal caso ti consiglio di cancellare l' indirizzo (tipo con paint) e di ripostare lo screen con la correzione.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Meno male che hai aperto questa discussione.

L' armadio telefonico a cui sei collegato (è il numero 18) è coperto dalla FTTC di TIM dal 18 dicembre 2015.
Puoi attivare tranquillamente anche la FTTC VDSL2 TIM fino a 100 mbit in download e fino a 20 megabit in upload.
Poi TIM ha annunciato a fine aprile che renderà disponivile l' E-VDSL che è un' altra tecnologia sempre su FTTC che permette velocità maggiori sia in download che in upload dato che la VDSL2 arriva max a 100 mbit in download (non mi ricordo il limite in upload). Quindi sarà disponibile il profilo 200/20 ed ovviamente è da intendere sempre Fino a.
La velocità in upload non verrà aumentata con l' E-VDSL da TIM (la stessa cosa vale anche per Fastweb che sta ampliando la copertura dell' E-VDSL oltre alla VDSL2) perchè altrimenti le persone che hanno l' ADSL/ADSL2+ e la VDSL2 avranno problemi.
Lo so che non ti interessa il download però con l' E-VDSL 200/20 le velocità minime garantite saranno un po' più alta rispetto alla VDSL2 100/20.
TIM dovrà annunciare il nuovo modem/router compatibile con l' E-VDSL dato che i modem/router forniti ora da TIM supportano Solo la VDSL2 oltre all' ADSL/ADSL2+.


Ho notato che nell' ultimo screen oltre all' indirizzo della centrale TIM c'è scritto anche un altro indirizzo, non è per caso l' indirizzo di casa tua? No, tranquillo io ho già la FTTC di TIM 100/20 XD.
In tal caso ti consiglio di cancellare l' indirizzo (tipo con paint) e di ripostare lo screen con la correzione.

No non è il mio indirizzo di casa, ma quello della centrale :D
Comunque benissimo!
Nel frattempo stavo pensando una cosa... ho letto che TIM dal 1 aprile 2017 farà pagare le bollette ogni 28 giorni e non ogni mese, andando a pagare quindi nell'arco di un anno 13 mensilità anzichè 12. Per questa modifica unilaterale del contratto ha mandato un avviso a tutti i suoi clienti comunicando che si ha il diritto di recedere gratuitamente (senza alcuna penale) se si ha la volontà di farlo.
Visto che da quanto leggo le uniche due compagnie rimaste a non applicare questo "scherzetto" dei 28 giorni sono Tiscali e Fastweb, credo che a breve si adegueranno anche loro, dando quindi la possibilità di recedere (per legge) senza pagare penali, come ha fatto TIM.
Quasi quasi aspetto che accada ciò per abbandonare Fastweb e passare a TIM :D
Tu che ne pensi?

photo_2017_02_19_10_59_06.jpg
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top