thinkpad t14s gen. 4

Pubblicità

RANGA

Nuovo Utente
Messaggi
108
Reazioni
5
Punteggio
43
Ciao a tutti, vorrei acquistare questo notebook, lo utilizzerei in ambiente linux debian per universita' / programmazione.
Nel configurare il prodotto sul sito Lenovo ho alcuni consigli da chiedervi

1- schermo, la versione oled 2k mi costa 220 euro in piu' della versione IPS full hd, secondo voi ha senso spenderli o e' solo una civetteria?
2- ram, la versione con 32gb di RAM costa 70 euro in piu' della versione con 16gb, vale la pena?
3- cpu, la versione ryzen 7 pro 7840U costa 80 euro in piu' della versione ryzen 5 pro 7540, vale la pena?

Non e' un problema spenderli considerando l'utilizzo a lungo termine ma vorrei evitare di sovradimensionare l' acquisto per cui chiedo un vostro parere.

grazie a chi mi aiutera'
 
Ciao. Tra tutte eviterei lo schermo OLED per il resto visto che lo utilizzerai per molto tempo la spesa ci sta tutta
 
Ciao a tutti, vorrei acquistare questo notebook, lo utilizzerei in ambiente linux debian per universita' / programmazione.
Nel configurare il prodotto sul sito Lenovo ho alcuni consigli da chiedervi

1- schermo, la versione oled 2k mi costa 220 euro in piu' della versione IPS full hd, secondo voi ha senso spenderli o e' solo una civetteria?
2- ram, la versione con 32gb di RAM costa 70 euro in piu' della versione con 16gb, vale la pena?
3- cpu, la versione ryzen 7 pro 7840U costa 80 euro in piu' della versione ryzen 5 pro 7540, vale la pena?

Non e' un problema spenderli considerando l'utilizzo a lungo termine ma vorrei evitare di sovradimensionare l' acquisto per cui chiedo un vostro parere.

grazie a chi mi aiutera'
Direi schermo IPS, memoria a 32 GB e CPU più potente. Hanno la memoria saldata quindi non espandibile meglio averne di più. Una CPU più potente aiuta a lungo termine se hai a che fare con applicazioni più impegnative. Per lo schermo il QHD su uno schermo piccolo non è una buona idea, icone piccolissime e caratteri microscopici a lungo andare una rottura e se Oled anche problemi di durata a lungo termine. Ci vuole un 27 pollici per il QHD
 
Ciao a tutti, vorrei acquistare questo notebook, lo utilizzerei in ambiente linux debian per universita' / programmazione.
Nel configurare il prodotto sul sito Lenovo ho alcuni consigli da chiedervi

1- schermo, la versione oled 2k mi costa 220 euro in piu' della versione IPS full hd, secondo voi ha senso spenderli o e' solo una civetteria?
2- ram, la versione con 32gb di RAM costa 70 euro in piu' della versione con 16gb, vale la pena?
3- cpu, la versione ryzen 7 pro 7840U costa 80 euro in piu' della versione ryzen 5 pro 7540, vale la pena?

Non e' un problema spenderli considerando l'utilizzo a lungo termine ma vorrei evitare di sovradimensionare l' acquisto per cui chiedo un vostro parere.

grazie a chi mi aiutera'
se non vuoi sovradimensionare la spesa, inizia cambiando tipologia di notebook, i thinkpad sono ottimi da portare in cantiere, buona parte del costo è dedicato a tutte le certificazioni di grado militare, te al massimo lo porterai in treno o bus
non so quanto arriva il costo del modello tutto pompato, ma con i soldi del modello base, prendi questo, con una cpu da 20 thread, se arrivi a spendere di più per avere una gpu dedicata (eventuale gaming o utilizzo di IA), c'è questo
 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie delle risposte, c'è poi una garanzia aggiuntiva che costa 150 euro per 3 anni per danni accidentali che posso attivare x il thinkpad in oggetto.
Considerando la robustezza del prodotto la consigliereste?
 
2- ram, la versione con 32gb di RAM costa 70 euro in piu' della versione con 16gb, vale la pena?
Si perché credo sia saldata quindi se la prendi da 16 ti attacchi poi se vuoi aumentarla


secondo voi ha senso spenderli o e' solo una civetteria?
Io eviterei
Anche perché gli amoled hanno il pwm fastidio

- cpu, la versione ryzen 7 pro 7840U costa 80 euro in piu' della versione ryzen 5 pro 7540, vale la pena?
Si ci sta


c'è poi una garanzia aggiuntiva che costa 150 euro per 3 anni per danni accidentali che posso attivare x il thinkpad in oggetto.
Per danneggiarlo devi veramente lanciarlo dalla finestra...
I thinkpad serie T sono molto ben costruiti, secondo me se hai un po' di cura in quello che fai non c'è nessun bisogno
 
Grazie delle risposte, c'è poi una garanzia aggiuntiva che costa 150 euro per 3 anni per danni accidentali che posso attivare x il thinkpad in oggetto.
Considerando la robustezza del prodotto la consigliereste?
della robustezza te ne fai poco se non ci giochi a frisbee, pagare un prodotto 200/300€ per qualcosa che non andrai ad usare e con un hardware inferiore a ciò che puoi prendere con la stessa cifra, non ha molto senso
 
della robustezza te ne fai poco se non ci giochi a frisbee, pagare un prodotto 200/300€ per qualcosa che non andrai ad usare e con un hardware inferiore a ciò che puoi prendere con la stessa cifra, non ha molto senso
Che poi...

Secondo me potrebbe benissimo prenderne uno ricondizionato di Lenovo thinkpad serie T14...

Così invece di 1500€ ne spende 500 per uno con una manciata di anni e in ottime condizioni
 
Che poi...

Secondo me potrebbe benissimo prenderne uno ricondizionato di Lenovo thinkpad serie T14...

Così invece di 1500€ ne spende 500 per uno con una manciata di anni e in ottime condizioni
ricondizionato con cpu di che generazione? non è un architetto che deve portarsi il notebook in cantiere con polvere e calcinacci che volano, il 7840u lo trova su un ideapad da 800€, fa le stesse cose di un thinkpad e soprattutto non gli rimane lo schermo in mano come prova ad aprirlo
 
nulla, è per l'utente, perchè stiamo parlando bene della "robustezza" del thinkpad e potrebbe pensare che la roba di fascia consumer non sia valida come qualità
Beh un ideapad da 800€ sicuramente è valido.

Uno che trovi nei cestoni a 299€ invece ti resta veramente in mano...

Hanno una qualità costruttiva atroce e 0 assoluto di riparabilità
 
Terrò sicuramente in conto tutto quello che mi avete consigliato, per la cronaca il thinkpad che ho menzionato compreso l' upgrade di RAM e cpu mi viene 900 nuovo.
 
ricondizionato con cpu di che generazione? non è un architetto che deve portarsi il notebook in cantiere con polvere e calcinacci che volano, il 7840u lo trova su un ideapad da 800€, fa le stesse cose di un thinkpad e soprattutto non gli rimane lo schermo in mano come prova ad aprirlo
Gli ideapad essendo consumer non durano quanto un thinkpad. Li raggiungerà i 4 anni di età senza che si rompa una cerniera?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top