Thermal pad per XFX RX 5600 XT THICC II Pro

Pubblicità

emcantu

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
2
Punteggio
41
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai cambiato o sa lo spessore dei pad termici su VRAM e VRM della scheda video XFX RX 5600 XT THICC II PRO. Grazie
 
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai cambiato o sa lo spessore dei pad termici su VRAM e VRM della scheda video XFX RX 5600 XT THICC II PRO. Grazie
Ti consiglio di misurarli con un calibro in un angolo che non é compresso. In genere le info online che potresti trovare potrebbero essere errate, sia perché misurate male e sia perché a volte ci sono delle leggere revisioni dei produttori sullo stesso modello senza che si sappia.
 
Avevo pensato al calibro, era solo perché non avevo voglia di riaprirla e speravo che qualcuno lo sapesse così da acquistare già lo spessore giusto e aprire la scheda una volta sola. Grazie.
 
Volendo, ci sarebbe un alternativa migliore ai pad termici ... potresti provare il mastice termico (o thermal putty in anglosassone). Non devi sbatterti con lo spessore, semplicemente si lavora e modella con le mani (come fosse plastilina). Non è elettroconduttivo e a differenza dei classici pad non si deteriora con il passare del tempo ... lo applichi una volta e te ne dimentichi per tutto il resto della vita utile del prodotto. Anche a livello di performance il mastice è superiore ai pad. Dalle nostre parti non è molto conosciuta quest'interfaccia di scambio termico. Se vorrai acquistarla la puoi trovare su Aliexpress principalmente. Ovviamente ce ne sono molteplici in giro, ma personalmente io ti consiglio la Utp-8 di Upsiren che è tra le più performanti e morbide sul mercato. Io la sto usando da 9 mesi circa sui moduli gddr6x e vrm della mia zotac rtx 3080ti e sta performando divinamente senza particolari segni di decadimento nel tempo (ripeto a differenza dei fallimentari pad termici).
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top