Ah ad altri funziona, mhh no questione fisica no, il messaggio ti dice chiaramente che l'url ti viene bloccato. Probabilmente (visto che sei in un ambiente lavorativo, io mi basavo su un uso domeatico) allora l'amministratore di rete ha impostato nella access control list(firewall) che venga bloccato l'instradamento di quel sito(lo ha fatto sul tuo gateway e non su quello dei tuoi colleghi, probabilmente hanno visto che veniva utilizzato un sito di giochi dal tuo pc e te lo hanno bloccato xD puoi chiedere delucidazioni all'amministratore di rete se te la senti di domandare :P probabilemente giá sa che sei te ed ha giá informato il dirigente, se non è str*** gli avrá detto che c'era qualcuno che ne faceva uso senza fare nomi e il dirigente gli ha richiesto di bloccare il sito, io avrei fatto così, una strategia aziendale è quella di avere un po di "margine" di errore, fare in modo di non sapere esattamente chi ha fatto cosa(perlomeno se è una cosa saltuaria), in questo modo gli impiegati si sentono meno oppressi e controllati(altrimenti gli verrebbe l'ansia a pensare che ogni errore che fanno gli verrá attribuito e questo influisce sul loro rendimento), quindi potrebbe anche non aver indagato a fondo e sa solo che c'è qualcuno che lo usa ma non sa chi, in tal caso se gli vai a domandare come mai lo ha bloccato...bhe ti tiri la zappa sui piedi xD
Questo comunque implica che il vostro traffico viene controllato, io fossi in te starei attento su cosa cerco (non ti leggono quello che scrivi, credo, possono ma non penso arrivino a tanto, vedono tutte le pagine visitate e da quale pc/settore sono state visitate (col settore arrivi appunto a quel grado di incertezza, sai che viene da quella zona ma non da chi di preciso))
Puoi fare una piccola indagine per conto tuo, ma sappi che se chi gestisce la rete è in gamba e ha impostato per bene la rete può vedere tutto quello che fai, per vedere dove viene bloccato l'instradamento usi il comando da prompt dei comandi
tracert url
Anche qui se ha impostato bene il firewall ti frega perchè può aver bloccato solo le richieste http per quell'url, quindi il tracert funziona ma poi usando il browser ti blocca la connessione.
Se invece il tracert viene bloccato prima di arrivare a destinazione ti basta guarsare l'ip dove viene bloccato, non so quanto sia grande la tua rete, presumo utilizzi ipv4, in tal caso avrai una rete basata o su uno schema di indirizzi 192.168.0.0/16 o 172.16.0.0/12 o 10.0.0.0/8(se l'ip dell'hop dove ti viene bloccata la richiesta appartiene a una di quelle classi(gli 0 non li considerare, i primi numeri devono essere quelli) allora il blocco è interno alla tua azienda)