Test superpi 16K, superata la velocità della luce, possibile!?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Vargas85

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Allora inizio con un saluto al forum
Vorrei avere un supporto dagli overclockers e di qualcuno che ha strumenti migliori.
Vorrei capire se questo risultato che ho ottenuto filmando il superpi 16k(con core i5 2400 e cellulare 8mpx) è attendibile, oppure è un difetto del monitor e della scheda video, GUARDATE!!!

superpizn.webp

Se l'immagine che manda il computer è corretta, il superpi calcola in una tale velocità da visualizzare prima il loop successivo e poi quello precedente.
Non so se sia possibile, ma se ha superato la velocità della luce, si è visualizzato prima l'effetto e poi la causa, cioè il loop successivo si è visualizzato sul monitor senza che sia stato calcolato in precedenza, già c'era al momento del calcolo sequenziale.
Non so se mi sono spiegato bene, sto cercando qualche persona che sa un po' di scienza e conosce il superpi.
Provate anche voi, magari con un processore più potente del mio e con una videocamera adeguata, e vedete cosa succede(catturando l'immagine dal pc, il superpi rallenta quindi usate una videocamera)!!!
 
senza neanche guardare con la fotocamera ti dico già che è impossibile che si sia superata la velocità della luce.
la corrente elettrica viaggia a una velocità di poco inferiore a quella della luce, tenendo presente questo capirai che anche se il processore dovesse fare passare la corrente senza attivare i transistor (che richiede tempo) sarebbe comunque in ritardo rispetto alla luce.

poi se fosse così veloce non ci metterebbe certo alcuni secondi a calcolare :ok:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top