Test Prime 95 Fallisce con XMP Attivato: RAM Guaste?

Pubblicità

Theotorm

Utente Èlite
Messaggi
1,784
Reazioni
81
Punteggio
100
Ciao a tutti
innanzitutto vi elenco la mia attuale configurazione:
CPU: Intel I7 14700K (tutto a stock)
PASTA TERMICA: Arctic MK6
SCHEDA MADRE: MSI MPG Z790 CARBON MAX WIFI II (Bios aggiornato anche con microcode Intel)
DISSIPATORE: Asus ROG RYUJIN III 360 ARGB (Attualmente in modalità Prestazioni/Turbo)
RAM: Gskill Trident-Z F5-7200J34455G16G a stock (no XMP)
ALIMENTATORE: Seasonic Prime TX-1600
SCHEDA VIDEO: ASUS Strix 4080 OC 16 Gb
non essendo molto pratico, mi sono dedicato ad undervoltare la mia Cpu I7 14700K che fino ad oggi avevo mantenuto a stock (ma con l'ultimissimo bios aggiornato che risolveva i noti problemi di degrado della cpu fissando in automatico il Long e Short Power Limit a 253W) e senza nemmeno attivare il profilo XMP.
Attivato il profilo XMP, sono riuscito ad arrivare ad un Core Voltage Offset di -1,000 con test Cinebench R24 che passa senza problemi con temperature massime che si attestano su 89/91 gradi. In gaming invece stiamo sui 72 gradi.
Per scrupolo ho voluto provare a testare la stabilità con Prime 95 versione 30.19b20.
Beh, sia con test Blend che con Small Ftts dopo alcuni minuti, ma anche dopo 15 mi appare il messaggio "TORTURE TEST FAILED ON #XX WORKER" (il worker cambia sempre).
Torture Test Failed XMP.webp
Pensando che fosse colpa dei miei smanettamenti per undervoltare la Cpu ho rimesso tutto a stock lasciando solo il profilo XMP attivato.
Niente da fare...anche con un test di 15 minuti, sia Blend che Small Ftts, dopo un po mi appare sempre TORTURE TEST FAILED etc...etc...
Allora decido di resettare il bios e provare i test con tutto tutto a stock e ovviamente il profilo XMP disattivato.
In questo caso entrambi i test di Prime 95 non danno segni di errore.
Prime 95 Torture Test Blend - All Stock - No Failure 15-10-2025.webp
Leggendo in rete ho visto che molti sostengono che possano essere le RAM difettose (nuove di zecca tra l'altro) ma non ho avuto ancora modo di testarle.
Volevo sapere un vostro parere se è vera sta cosa ed eventualmente quale software e per quanto tempo testarle per levarmi sto dubbio.
Grazie mille a chi mi aiuterà
Francesco
 
Ultima modifica da un moderatore:
ram quaste no, poco supportate si
in che senso? scusa ma sono poco pratico, avevo consultato proprio per quello la vendor list della mia scheda madre e queste rientravano nella lista...ad ogni modo mi consigli un memtest o lascio cosi' e buonanotte? grazie mille per la risposta eh.
 
mal digerite *burp*
non so se puoi provare ad alzarne la tensione un pelo.
mal digerite in che senso (bello il rutto ah ah ah :) )....queste ram rientravano nella vendor list della mia scheda madre...mi consigli cmq un memtest o lascio cosi e basta? cmq...alzarne la tensione....non sono pratico dell'argomento...esiste per caso una guida su come farlo? non vorrei fare danni...grazie per la risposta.
 
in che senso? scusa ma sono poco pratico, avevo consultato proprio per quello la vendor list della mia scheda madre e queste rientravano nella lista...ad ogni modo mi consigli un memtest o lascio cosi' e buonanotte? grazie mille per la risposta eh.
le vendor list non servono a niente, sono buone quando esce il nuovo socket e vuoi capire cosa montare, ma dopo raramente vengono aggiornate con tutte le ram uscite, li devi affidarti a internet (no IA), ci sono recensori che trovano le combinazioni migliori e stabili, infatti per quella gen di intel, lo sweet spot è 6000 CL30 o 6400 CL32 e rispetto a quelle che monti, sono anche più veloci, perchè mantengono un rapporto 1:1 jedec
"JEDEC 1:1" si riferisce al rapporto di clock tra il bus di memoria e il controller di memoria (o CPU).

  • Rapporto 1:1 (Sincrono):
    Quando il rapporto è 1:1, la memoria e la CPU funzionano alla stessa frequenza (clock). Questo è il rapporto più efficiente perché i dati possono essere scambiati senza ritardi dovuti a una frequenza di funzionamento diversa.
 
le vendor list non servono a niente, sono buone quando esce il nuovo socket e vuoi capire cosa montare, ma dopo raramente vengono aggiornate con tutte le ram uscite, li devi affidarti a internet (no IA), ci sono recensori che trovano le combinazioni migliori e stabili, infatti per quella gen di intel, lo sweet spot è 6000 CL30 o 6400 CL32 e rispetto a quelle che monti, sono anche più veloci, perchè mantengono un rapporto 1:1 jedec
quindi alla fine come dici tu non sono le ram guaste ma basterebbe "metterci mano" al voltaggi giusto? anche xche con XMP attivato in gaming e nell'uso di tutti i giorni mai avuto un crash o un problema...me ne sono accorto solo xche ho voluto approfondire la stabilità usando Prime 95...altrimenti nemmeno me ne sarei accorto....quindi cosa consigli di fare nel dettaglio? grazie mille per la pazienza..
 
non sono le ram guaste
per verificare che le RAM non siano guaste devi testarle con memtest86 o memtest86+ e il test va eseguito coi profili XMP disattivati
se attivi xmp il test può fallire anche se le RAM sono buone
chi usa per professione applicazioni scientifiche che richiedono la precisione assoluta dei calcoli, non può attivare i profili xmp
 
per verificare che le RAM non siano guaste devi testarle con memtest86 o memtest86+ e il test va eseguito coi profili XMP disattivati
se attivi xmp il test può fallire anche se le RAM sono buone
chi usa per professione applicazioni scientifiche che richiedono la precisione assoluta dei calcoli, non può attivare i profili xmp
si si chiaro, ma che differenza c'è tra memtest86 e memtest86+? quali dei due è meglio usare?
 
le vendor list non servono a niente, sono buone quando esce il nuovo socket e vuoi capire cosa montare, ma dopo raramente vengono aggiornate con tutte le ram uscite, li devi affidarti a internet (no IA), ci sono recensori che trovano le combinazioni migliori e stabili, infatti per quella gen di intel, lo sweet spot è 6000 CL30 o 6400 CL32 e rispetto a quelle che monti, sono anche più veloci, perchè mantengono un rapporto 1:1 jedec
Ciao mr_loco, rispondo a te ma è per informare tutti:
ho effettuato come mi avete consigliato un bel Memtest86+ (con tutti i tipi di test spuntati) con tutto a stock (e XMP disattivato) per 14 ore e mezzo e non ho rilevato errori:

Test Memtest86+ - No XMP - Tutto Stock.webp

Quindi direi che le mie RAM dovrebbero essere sane giusto?
Mi dicevate che bisogna magari mettere mano ai voltaggi RAM ma sinceramente questa cosa non l'ho mai veramente fatta.
Sapete se c'è una guida? perchè online non vorrei imbattermi in qualcosa di sbagliato e fare danni.
Attendo vostro parere e grazie mille.

Francesco
 
ok mr loco, grazie mille...ma dove dovrei mettere le mani per far "digerire" le mie ram in Prime95...visto che se attivo XMP di dice che il test fallisce? giusto per capire...so che Prime stressa in modo esagerato ma era per avere una stabilità fatta bene. Io sinceramente ai voltaggi delle Ram non ci ho mai veramente messo le mani...se puoi consigliarmi. ti ringrazio :)
 
sinceramente ai voltaggi delle Ram non ci ho mai veramente messo le mani
e neanche ce li devi mettere: con XMP attivato le tensioni corrette sono già applicate, aumentare la tensione non serve a nulla se non hai un crash di applicazione;
qui il problema è diverso, penso di averti già detto in un altro thread che hai aperto che le applicazioni scinetifiche richiedono precisione assoluta e vanno eseguite senza attivare i profili di overclock, e infatti se non li attivi Prime95 passa il test
cambiare RAM per una cosa del genere ti fa solo buttare soldi, e poi chi ti dice che se le cambi passi il test?
cioò, anche ammesso che le RAM per Prime95 non siano ideali, cosa te ne importa? 😅
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top