Test 9800X3D 65W vs Auto (Max)

Pubblicità

toty76

Nuovo Utente
Messaggi
91
Reazioni
21
Punteggio
33
Dopo aver letto in piu' di una occasione che limitare il TDP del 9800x3d è una cosa da stupidi (così hanno risposto molti utenti ad altri utenti in giro per il web), perchè è assurdo non sfruttarlo al massimo delle sue capacità, ho voluto fare un semplice test elaborando gli shader e cronometrando il tempo. Ho potuto constatare che la perdita complessiva è stata di appena 5.9%. il che è irrisorio di fronte ad un consumo e una temperatura decisamente e mostruosamente maggiori. In gaming poi è di fatto nulla.
Ovviamente ognuno è libero di pensare ciò che vuole, e se non interessa la temperatura, la vita utile o i consumi, allora giochi pure settando al massimo la sua cpu, ma adesso ponetevi delle domande e datevi delle risposte, se davvero ne vale la pena stressare scheda madre, cpu, alimentatore etc solo per avere qualche misera prestazione in più in un processore che già è un mostro pure settato al minimo...
 
Ultima modifica:
Premetto che sono d'accordo con te sul "personalizzare" l'assorbimento, anche se non necessariamente limitandolo ai valori ECO.
Esistono diverse impostazioni: dall'inserimento manuale dei valori PPT/TDC/EDC all'utilizzo del ThermalLimit (i.e. in ASUS si puo' anche sceliere la limitazione a 70/80/90 gradi della CPU, oltre a utilizzare il comune ThermalLimitThrottle di AMD)... e lasciando perdere l'undervolt che e' un'altra questione (anche se utile per abbassare assorbimento e temperature).

Pero sappi che la velocita' e' "notevolmente" influenzata dalla temperatura (che ne impone il throttling/taglio di frequenza man mano che sale): avendo un ottimo sistema di raffreddamento (per dissipare i Watt assorbiti), non e' detto che ci sia SOLO un 6% di differenza tra ECO (65W) e FULL POWER, anche sulla stessa CPU.

Vedo che nel test non hai raggiunto nemmeno 70 gradi (in ECO), prova a fare un test in AUTO (senza ECO) e invece con la limitazione a 80 e/o 85 gradi (in modo da calibrare il limite al tuo sistema di raffreddamento)
 
Ultima modifica:
ma adesso ponetevi delle domande e datevi delle risposte
ma la stessa cosa dovresti farla tu: il TDP standard di quella CPU è di 120 W, ossia è basso di suo
TDP 120 W non significa che la CPU consuma sempre 120 W (in realtà poi c'è da considerare il resto del package quindi è sempre di più)
di fatto la CPU nell'uso normale non si avvicinerà mai a quel limite (salvo che nei benchmark appossiti o su carichi di lavoro pesanti)

il test che hai fatto non è significativo perché non esistono solo i giochi e non esistono solo shader da compilare
limitare la CPU a 65 W fa perdere prestazioni, decisamente più di quanto hai misurato, soprattutto in situazioni di carico reale su tutti i core;
a 65 W ci sta il 9600X e pure in quel caso AMD ha dovuto rilasciare BIOS che permettono un profilo a 105 W perché le prestazioni nei giochi non erano quelle attese
poi se a te sta bene limitare la CPU sono fatti tuoi, nessuno ti obbliga, ma non facciamo passare il messaggio "che tanto è quasi uguale" perché non è qualsi uguale manco per niente
fatti un testsuite di benchmark fatta bene e poi vedrai se la differenza è solo quella
se vuoi diminuire consumi e temperature si fa undervolt, non si castra la CPU riducendone il TDP a livello di un 6 core
oppure si può usare il PBO settando una temperatura da non superare, per es. 85°
 
Visualizza allegato 496062
Dopo aver letto in piu' di una occasione che limitare il TDP del 9800x3d è una cosa da stupidi (così hanno risposto molti utenti ad altri utenti in giro per il web), perchè è assurdo non sfruttarlo al massimo delle sue capacità, ho voluto fare un semplice test elaborando gli shader e cronometrando il tempo. Ho potuto constatare che la perdita complessiva è stata di appena 5.9%. il che è irrisorio di fronte ad un consumo e una temperatura decisamente e mostruosamente maggiori. In gaming poi è di fatto nulla.
Ovviamente ognuno è libero di pensare ciò che vuole, e se non interessa la temperatura, la vita utile o i consumi, allora giochi pure settando al massimo la sua cpu, ma adesso ponetevi delle domande e datevi delle risposte, se davvero ne vale la pena stressare scheda madre, cpu, alimentatore etc solo per avere qualche misera prestazione in più in un processore che già è un mostro pure settato al minimo...
ho effettuato delle misurazioni anche io col 7700 90w (60gradi full load ) vs 140w (90 gradi)....aumento del 6% negli score multi thread...tutti i test sono in undervolt -20....la conseguenza è stata che ho deciso di settarlo a 100 110 w visto che kmq non mi va oltre i 75 gradi .


usa il pbo x fare undervolt , aiuti tanto il clock a salire in situazioni pl limited..

e kmq nei giochi non li vedi mai 140w , la cpu consuma quello che consumava prima.

piu che nerfarla farei undervolt, poi vorrei sapere che dissipatore hai , non avrai messo 500 euro di cpu con un aria da 20 euro spero
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top