Tensione alimentatore "quasi sbagliata"

Pubblicità

Teodoro777

Nuovo Utente
Messaggi
114
Reazioni
2
Punteggio
48
Salve, sono possessore di un hp pavilion dv6 è tempo fa si il caricatore ha smesso di funzionare. Ho comprato uno di quelli universali della trust. Il problema è che la tensione che accetta il mio pc è di 18,5V ma il caricatore non presenta valori intermedi, o 18 o 19 v. Il computer comunque sembra lavorare con entrambi i valori. Circa un mese fa ho dovuto sostituire l'hard disk perché si è rotto. Non credo che il problema dell'hard disk dipenda dalla tensione, ma comunque è possibile che faccia qualche danno?
 
Ciao
Io ne ho cambiati 7 di alimentatori ad un dv6 e ad un certo punto mi sono rotto le balle e ho venduto i pezzi interni...una cosa insostenibile...il caricabatterie originale si fuse come burro, la batteria pure...ed avevo preso pure alimentatori con voltaggio esatto a quanto dichiarato dalla casa....
 
Ciao
Io ne ho cambiati 7 di alimentatori ad un dv6 e ad un certo punto mi sono rotto le balle e ho venduto i pezzi interni...una cosa insostenibile...il caricabatterie originale si fuse come burro, la batteria pure...ed avevo preso pure alimentatori con voltaggio esatto a quanto dichiarato dalla casa....

E' un bidone quel coso li'.

Si rompe sempre tutto.
 
Re: Tensione alimentatore "quasi sbagliata"

E' un bidone quel coso li'.

Si rompe sempre tutto.
No boss,
Il bidone almeno serve alla raccolta differenziata....questo invece è un incrocio tra escrementi di rinoceronte e vomito di orso quando si ingozza e per liberarsi si comprime il ventre in mezzo a due tronchi...un po come gli ali cinesi...
Inoltre è proprio il pc fatto alla pene di segugio
 
Re: Tensione alimentatore "quasi sbagliata"

Invece ti ho risposto...se ho preso quelli con lo stessi voltaggio e il pc non lavorava lo stesso bene...fai 1+1 e ci arrivi...
 
Il problema è che a me ha funzionato benissimo per circa un anno e poi è uscito il fatto dell'hard disk perciò mi sembra strano.
 
Anche a me l' hard disk è partito dopo circa 1anno e mezzo...però messo in un altro pc funziona..evidentemente c'è un problema di alimentazione generale proprio nel notebook
 
L hard disk s'é rotto per altri motivi , certamente non per quel volt di differenza . L alimentatore carica la batteria , a questo punto la sk madre gestisce il tutto , porta 12v all hard disk . L hai provato l hard disk su un altro pc ?
 
Beh ma l'hard disk si rompe per fatti propri.

Nei portatili gli SSD spopolano,

perche' tipicamente i meccanici lavorano a un bel 45-50 gradi fissi, e cio' decisamente non li fa campare quanto il vostro labrador, ma piu' come un pesce rosso.
 
Beh ma l'hard disk si rompe per fatti propri.

Nei portatili gli SSD spopolano,

perche' tipicamente i meccanici lavorano a un bel 45-50 gradi fissi, e cio' decisamente non li fa campare quanto il vostro labrador, ma piu' come un pesce rosso.

Un carassius auratus se ben allevato campa anche 40-45 anni !!!
Potremmo tuttavia paragonare la vita di un hdd di un dv6 a quella di una farfalla...effimera xD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top