PROBLEMA temperature RTX 3090 SUPRIM

Pubblicità

FabiuS_PRO

Nuovo Utente
Messaggi
75
Reazioni
16
Punteggio
38
Ciao a tutti,

da qualche giorno sulla mia RTX 3090 Suprim con water block sia front che back attivo a liquido noto delle temperature anomale

In idle le temperatura sono

23-25°° gpu
33-35° giunzione
33-35° hot spot

e direi che sono ottime

In game o benchmark impegnativi stressando la gpu al 100%

55-60° gpu
60-65° giuzione
88-93° hot spot

Quest'ultimo valore mi sembra anomalo; oltre 30° di delta tra gpu ed hot spot

Premetto che non ho effettuato nessun overclock ma anche facendolo la situazione cambia poco

Cosa potrebbe essere secondo voi

Pasta termica o pad andati?
 
Le interfacce termiche non decadono improvvisamente. Se il pc non è stato mosso fisicamente non è possibile vedere questi peggioramenti improvvisi per le paste/pad.
Pompa?
 
Le interfacce termiche non decadono improvvisamente. Se il pc non è stato mosso fisicamente non è possibile vedere questi peggioramenti improvvisi per le paste/pad.
Pompa?
QUalcosa ho cambiato di recente.

ho appena spostato la gpu su un riser mettendola in verticale

La pompa è una Sanso; il problema lo ricontro solo sulla Gpu hot spot, le altre temp sono ottime
Penso che se fosse u problema di pompa ne risentirebbe tutta la gpu e la cpu
 
Hai una sanso quindi presumo che tutto il loop sia sovradimensionato. 60 gradi mi sembrano troppi.
Comunque potresti aver spostato qualche pad in quell'occasione.
 
Hai una sanso quindi presumo che tutto il loop sia sovradimensionato. 60 gradi mi sembrano troppi.
Comunque potresti aver spostato qualche pad in quell'occasione.
60 gradi dopo diverse ore di game impegnativo, in media asta sui 50-52.
Quello non mi preoccupa, come nemmeno le temp della cpu che sta a 40-45° in game
E' solo quell'hot spot temp che mi sembra troppo elevatoe non so da dove può provenire

Ho messo in aggiunta anche una piccola ventola puntata sul plate dove ci sono i circuiti ed i connettori per aiutare il tutto

I connettori sono 3 da 8 pin collegati singolarmente alle porte di un psu thermaltake Thougpower DPSG 1050w tutti 16AWG quindi belli spessi
Francamente prima di cambiare la disposizione su riser della gpu non avevo mai fatto caso alla temperatura di hot spot e non ricordo a quanto fosse

Il loop è composto da radiatore 240mm, radiatore 360mm, waterblock cpu e gpu con front e back attivo. Sul vecchio pc da cui ho ereditato la pompa avevo anche il wb per le ram ma su questa build ho preferito evitare come consigliato da molti sul forum

Comunque domani la apro e vedo cosa può essere e con l'occasione cambio la pasta termica che male non fa.

penso anche io che possa aver spostato qualcosa nel maneggiarla
 
Ma dai non scherziamo, i waterblock sono uniti allascheda tramite viti, non si possono certo spostare i pad solo perche l'hai maneggiata.

Le viti tirano tutte?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top