PROBLEMA Temperature elevateC

Pubblicità

drakon80

Utente Attivo
Messaggi
505
Reazioni
39
Punteggio
60
Salve a tutti, ho un problema:

Il computer potete leggerlo in firma, quindi con processore O.C., uso prevalentemente il pc per fare video editing gioco occasionalmente. Questa sera ho fatto una partita a WRC5, registrando il gameplay con ShadowPlay (GeForce Xperience) , e una volta terminata la sessione di gioco ho tagliato alcune parti della partita registrata ed ho esportato il video salvandolo. Il problema sorge nell'esportazione: Le temperature della CPU si sono tenute sui 62°C come valore massimo, mentre quelle del package sui 65°C ! Mi sembra un valore assai esagerato, l'ho tenuto sotto controllo con CPU ID HW MONITOR, le altre volte si teneva su una media di 58-59 °C ma questa volta ha raggiunto picchi assai elevati , sarà perché ho fatto video editing appena dopo la sessione di gioco ed il pc non ha avuto tempo di "riposarsi" ? Come dissipatore monto un Cooler Master Hyper612 v2


Grazie a chi volesse rispondermi ! @Cristian B
 
Non saprei per quanto riguarda i tac
Comunque il voltaggio della cpu è alto , devi piano piano abbasarlo verso 1.20 , e trovare il giusto rapporto vcore/frequenza
a quanto hai il processore di frequenza al momento? scheda madre ?
 
Non saprei per quanto riguarda i tac
Comunque il voltaggio della cpu è alto , devi piano piano abbasarlo verso 1.20 , e trovare il giusto rapporto vcore/frequenza
a quanto hai il processore di frequenza al momento? scheda madre ?

Processore sta di frequenza a 4300MHz, scheda madre Asus M5A97R2.0 ti scrivo alcuni numeri:

Amd turbo Core Auto
Cpu bus frequency 200
Memoria ram Kingston HyperX montata da 1600 impostata a 1866 con i seguenti valori 10-11-10-28 e dram voltage a 1.55V
Cpu nb frequency 2400Mhz
HT link speed 2400Mhz
Cpu spread spectrum, Pcie spread spectrum e Epu power saving mode tutto disabilitato
cpu load line calibration enabled
cpu nb load line calibration auto
core c6 state, hpc mode apm master mode tutto disabled

se vuoi degli screen per vedere meglio alcuni valori te li posso fare nel pomeriggio
 
4,3 ghz , si direi abbassa piano piano il vcore e testa la stabilità con i programmi usuali

Quindi devi abbassare il valore che sta settato su 1.368 ? Per testare la stabilità posso farlo con Aida64 oppure con IBT ? Quanti test e di quale durata eseguo ? Non ne ho mai fatti di test per la stabilità da solo quindi ho bisogno di aiuto per capire
 
Ah capisco, pensavo che sapevi qualcosina , ma non preoccuparti , comunque si penso proprio che sia il valore quello , per sicurezza aspettiamo i tuoi screen tipo di cpu-z o del bios
Poi non va abbassato tanto , giusto un po per tenere la temperatura un po più bassa
Per la stabilità invece usa ibt nella modalità standard o high
 
Ah capisco, pensavo che sapevi qualcosina , ma non preoccuparti , comunque si penso proprio che sia il valore quello , per sicurezza aspettiamo i tuoi screen tipo di cpu-z o del bios
Poi non va abbassato tanto , giusto un po per tenere la temperatura un po più bassa
Per la stabilità invece usa ibt nella modalità standard o high

Va bene grazie, allora oggi verso le 15:30 ti posto qualche schermata

- - - Updated - - -

Ho avuto dei contrattempi oggi pomeriggio, adesso ordino le immagini del bios e te le posto

- - - Updated - - -

Ah capisco, pensavo che sapevi qualcosina , ma non preoccuparti , comunque si penso proprio che sia il valore quello , per sicurezza aspettiamo i tuoi screen tipo di cpu-z o del bios
Poi non va abbassato tanto , giusto un po per tenere la temperatura un po più bassa
Per la stabilità invece usa ibt nella modalità standard o high

SEZIONE MAIN

Visualizza allegato 160225201057.BMP

SEZIONE Ai Tweaker

Visualizza allegato 160225201114.BMP

Visualizza allegato 160225201215.BMP

Visualizza allegato 160225201220.BMP

SEZIONE Cpu Configuration

Visualizza allegato 160225201307.BMP

SEZIONE Monitor


Visualizza allegato 160225201454.BMP

Visualizza allegato 160225201504.BMP


Cpu Z

Immagine.webp

- - - Updated - - -

Ho modificato il V Core da 1.368 a 1.308, ho eseguito un ciclo di 5 stress test impostati su high con IBT: Le temperature sono state CPU max 62°C per alcuni secondi e il package max 57°C. C'è da dire che appena sono finiti i test non ho fatto a tempo a salvare l'immagine che è uscita una blue screen, e continua ad uscire se lascio il voltaggio a 1.308. Ora che l'ho messo al valore precedente ovvero 1.368 la blue screen non compare più.
 
Ok , comunque mi sono dimenticato di chiedertelo , hai provato anche a cambiare la pasta termica?
Devi provare ad abbassare comunque il moltiplicatore , e riprovare ad abbasare il voltaggio

Altrimenti riparti da 0 con un vcore basso , tipo 1,25 e provi a farlo a salire di nuovo insieme alla frequenza fino a che il tutto non è stabile e ti dice stop

Mi sa che hai una cpu non molto fortunata :grat:
 
Ok , comunque mi sono dimenticato di chiedertelo , hai provato anche a cambiare la pasta termica?
Devi provare ad abbassare comunque il moltiplicatore , e riprovare ad abbasare il voltaggio

Altrimenti riparti da 0 con un vcore basso , tipo 1,25 e provi a farlo a salire di nuovo insieme alla frequenza fino a che il tutto non è stabile e ti dice stop

Mi sa che hai una cpu non molto fortunata :grat:

La pasta termica l'ho cambiata con il cambio del dissipatore (Cooler Master Hyper 612 V2), quindi dovrei rifare l'overclock da capo :-/ da solo non sono certo in grado e poi ci sono già alcuni valori modificati, non saprei regolarmi sul valore di vcore da impostare e sul moltiplicatore da da impostare
 
Qui abbiamo parlato di temperature , penso che devi creare un nuovo thread in sezione overclock per essere aiutato , io non posso , conosco solo le basi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top