PROBLEMA Temperature elevate i5-13400

Pubblicità

RevanKross

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
2
Punteggio
3
Ho da poco assemblato un nuovo pc e sto riscontrando difficoltà con le temperature della cpu, un 15-13400. Premettendo che monta il cooler stock, senza processi onerosi, al massimo il browser aperto, le temperature standard vanno dai 40 ai 50 gradi, mentre in gaming (nello specifico Cyberpunk 2077 in 1440p, ultra, RT e DLSS) le temperature arrivano anche a 90 gradi già dopo 10-15 minuti, nonostante l'utilizzo della cpu rimanga al 4-5%. Qualcuno può aiutarmi a capire se è normale o se è anomalo? Vi ringrazio in anticipo. Di seguito le specifiche del pc.

CPU: Intel Core i5-13400
GPU: GeForce RTX 4060 Ti
MOBO: MSI PRO B760M-P DDR5
RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 5600MHz CL36 Intel XMP
PSU: Kolink Classic Power Alimentatore PC 80 PLUS Bronze - 500 Watt
SSD: Crucial P3 Plus 1 TB PCIe 4.0 3D NAND NVMe M.2 SSD
CASE: MSI MAG VAMPIRIC 100R
MONITOR: LG Ultragear 32GN600
 
Ultima modifica:
Premettendo che monta il cooler stock
male, anzi malissimo: prima cosa da fare sostituire la schifezza stock con un dissipatore aftermarket, mettici il Thermalright Assassin King 120 SE e risolvi il 95% dei problemi di temepratura
poi compatibimente con le opzioni offerte dal BIOS della B760 potrai tentare di applicare un lieve undervolt per migliorare ulteriormente
ma se non cambi il dissipatore non risolverai mai nulla
 
male, anzi malissimo: prima cosa da fare sostituire la schifezza stock con un dissipatore aftermarket, mettici il Thermalright Assassin King 120 SE e risolvi il 95% dei problemi di temepratura
poi compatibimente con le opzioni offerte dal BIOS della B760 potrai tentare di applicare un lieve undervolt per migliorare ulteriormente
ma se non cambi il dissipatore non risolverai mai nulla
Innanzitutto grazie della risposta. Quindi il problema potrebbe essere esclusivamente del dissipatore? Leggendo in giro vedevo che non fossero eccezionali, ma portare la cpu a queste temperature lo pensavo eccessivo.
Per quanto riguarda il dissipatore pensavo di mettere il "fratello maggiore" del King, il Thermalright Peerless Assassin120 SE, che da molte recensioni lette sembra offrire ottime prestazioni. Ho solo che ho qualche dubbio riguardo le dimensioni e se riesco a piazzarlo senza problemi nel case senza dare fastidio a gpu e ram.
 
ma portare la cpu a queste temperature lo pensavo eccessivo
No non è eccessivo visto il calore emanato dalla scheda video e dal fatto che siamo in estate
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Per quanto riguarda il dissipatore pensavo di mettere il "fratello maggiore" del King, il Thermalright Peerless Assassin120 SE,
Inutile per la tua CPU

Per la scheda video non ci sono assolutamente problemi, ma la RAM invece... Inoltre è scomodo da montare un dissipatore del genere
 
Guardando vari tutorial sto notando che bisogna montare la placca posteriore sia per il Peerless sia per il King. Quindi ho per forza di cose necessità di smontare il pc per montare il dissipatore?
 
Guardando vari tutorial sto notando che bisogna montare la placca posteriore sia per il Peerless sia per il King. Quindi ho per forza di cose necessità di smontare il pc per montare il dissipatore?
no, i case moderni hanno il foro in corrispondenza del dissipatore per avere l'accesso al retro della scheda madre e mettere il backplate (la placca)
 
Guardando vari tutorial sto notando che bisogna montare la placca posteriore sia per il Peerless sia per il King. Quindi ho per forza di cose necessità di smontare il pc per montare il dissipatore?
beh in realtà no, i case hanno apposta l' apertura per accedere al retro della scheda madre senza togliere la scheda madre dal PC
 
In effetti guardando un video mi sono ricordato che il case ha l'apertura posteriore (non ho il pc ha portata di mano in quanto mi trovo fuori città) 😅. Allora ordino subito il dissipatore e appena lo monto vi aggiorno sulle novità. Grazie a tutti per l'aiuto
 
Quindi il problema potrebbe essere esclusivamente del dissipatore?
con un dissipatore aftermarket togli almeno 15° sotto carico rispetto a quello stock e 20-30 gradi nell'uso normale
Per quanto riguarda il dissipatore pensavo di mettere il "fratello maggiore" del King
raffredda di più ma non è necessario: l'assassin King è alto 148 mm, basta che controlli la tolleranza del case
ill Peerless Assassin è 155 mm però devi prevedere circa 1 cm in più perché la ventola che va vicino alle RAM va sollevata di circa 1 cm, spostandola verso l'alto sulla molletta, alla fine il risultato è come vedi nelle foto in questo post: https://forum.tomshw.it/threads/consigli-per-il-mio-primo-assemblaggio.894433/post-8310957
 
Vi riporto le novità in seguito all'installazione del nuovo dissipatore. Tra CinebenchR23 (multicore) e gaming la temperatura adesso varia tra i 50 e i 60 gradi. Il tutto misurato con HWInfo64, prendendo come valore quello di Package CPU. Suppongo che adesso sia una temperatura accettabile?
 
Vi riporto le novità in seguito all'installazione del nuovo dissipatore. Tra CinebenchR23 (multicore) e gaming la temperatura adesso varia tra i 50 e i 60 gradi. Il tutto misurato con HWInfo64, prendendo come valore quello di Package CPU. Suppongo che adesso sia una temperatura accettabile?
È ottima ora la temperatura
 
La cosa strana è che in idle non scende sotto i 35-40 gradi, pensavo che avrebbe comunque raffreddato il processore sotto quella soglia. Suppongo sia impostato in modo che quelle temperature siano gestite come standard e quindi non provvede ad 'attivare' le ventole.
 
è normale
dipende dalla temperatura ambientale e un certo delta termico c' è sempre
con temperatura ambientale di circa 26 gradi, il mio i5 11400f in iddle fa 35-36 gradi
Capito
--- i due messaggi sono stati uniti ---
In ogni caso grazie a tutti per i suggerimenti, mi avete aiutato a perfezionare il mio primo pc assemblato, sistemando quelle problematiche temperature. 😄
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top