Temperature e ventole Ryzen 9 9950X: è normale qualche picco?

Pubblicità

Leonardo - A

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
3
Ciao a tutti,
ieri ho terminato l’assemblaggio del mio primo PC. Dopo aver verificato che tutti i componenti venissero riconosciuti correttamente, ho attivato l’EXPO dal BIOS e impostato delle curve ventole piuttosto morbide. Durante l’installazione di Windows e la configurazione iniziale, le temperature della CPU si sono mantenute sempre tra i 39 e i 45°C, tutto regolare.

Oggi, mentre stavo iniziando a installare i driver, ho notato che la CPU registra ogni tanto dei picchi improvvisi fino a 60°C anche solo per pochi secondi, attivando di conseguenza le ventole. Lo stesso succede durante operazioni molto leggere, come scaricare un driver o aprire un’app.

Secondo voi è un comportamento normale per questo processore (Ryzen 9 9950X)?
Le temperature in sé non mi preoccupano troppo, ma mi infastidisce il continuo sali-scendi delle ventole anche quando il PC è praticamente a riposo.

Avete qualche consiglio su come gestirle meglio o rendere il sistema più “tranquillo” in idle?

Vi lascio qualche specifica nel caso vi torni utile:

ryzen 9 9950x
aio arctic liquid freezer III pro 360mm
msi mag x870 tomahawk wifi

Grazie in anticipo a chi risponderà!
 
Si è normalissimo, tutti i processori Ryzen lo fanno. Devi impostare un ritardo nel cambio delle velocità delle ventole nel BIOS, la voce la trovi dove imposti le curve. Sulla mia Asus la voce è spin up time è spin down time.
 
E' normalissimo avere dei boost improvvisi senza causa apparente con i ryzen. Hai un signor dissipatore a liquido che tiene a bada perbene la tua CPU dal punto di vista termico e anche i boost non raggiungono temperature significative. Il consiglio di impostare un ritardo nell'avvio delle ventole è coerente con la necessità di non sentire il su e giù sonoro ma è un rimedio cosmetico non essenziale. Insomma puoi anche fregartene altamente e lasciarlo così perchè non è nulla di strano.
 
Non sarà nulla di strano, ma a me picchia nel cervello quel continuo variare di velocità delle ventole! Non riesco proprio ad accettarlo, quindi oltre ad essere rimedio cosmetici, aiuta la mia sanità mentale🤣🤣🤣
Beh si se tieni il pc accanto effettivamente può essere fastidioso.
 
Tra voi, c'è qualcuno che usa raffreddamento ad aria tramite Thermalright pa 120 o altri marchi sempre ad aria?
Se si e se avete questo processore, che temperature rilevate?
 
Ultima modifica:
Tra voi, c'è qualcuno che uso raffreddamento ad aria tramite Thermalright pa 120 o altri marchi sempre ad aria?
Se si e se avete questo processore, che temperature rilevate?
Al di sopra del 9700 direi solo liquido
 
senza toccare i parametri di ritardo, basta mantenere la velocità costante delle ventole fino a 70C.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top