PROBLEMA temperature diodo processore alte (Threadripper 1920x)

Pubblicità

Raffa223

Nuovo Utente
Messaggi
51
Reazioni
6
Punteggio
24
Ciao ragazzi è da ieri che ho montato il nuovo processore un amd threadripper 1920x ma quando faccio i test
benchmark le temperature diodo arrivano a toccare i 94 c (programma usato AIDA64)

Il cooler è un CM Masterliquid 120 lite mentre per la motherboard ho una x399 MSI gaming pro carbon

(ho pure notato che dal Ryzen master i Cpu voltage e i Ghz sono in continuo cambiamento esempio da 3.5 arriva a toccare 4 Ghz e i voltaggi da 1.25 arrivano a 1.4 ma tutto in automatico è normale?)

Comunque devo cambiare cooler? Scusate la mia ignoranza (anche perchè i risultati del benchmark non sono come gli altri con il mio stesso processore es. 2140 punti su R15 invece che 2400 puo' esserci del thermal throttling?)

Grazie mille dell'aiuto
Pace a tutti

Aggiungo pure altre specs:

PSU : EVGA 750 G2
GPU: nvidia gtx 980 ti
RAM: 8 gb ddr4 2100 Mhz
+ 4 ventole case
 
Ultima modifica:
Si ryzen va in throttling oltre 92°, facciamo così siccome i vcore assegnati in auto fanno schifo li possiamo limare se ti va così consuma e scalda meno. Per fare ciò devi scaricare prima hwmonitor e Intel burn test. Comunque che case hai, quante ventole e come sono posizionate?

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ciao @Kurosaki kun grazie della risposta lampo,

Rispondendo alla domanda del case ho un Sharkoon TG5 (3 ventole davanti e 1 montata insieme al cooler dietro)

Limando i vcore la performance calerebbe? Comunque li ho scaricati :)

Ah la temperatura non diodo arriva sui 70 c

(se proprio fossi costretto sarei disposto anche a prendere un altro water cooler)
 
Ultima modifica:
Beh direi prima di fare una prova, no le performance non calerebbero, ma calerebbero solo le temperature e il calore, la pompa l hai collegata su pump fan o aio pump sulla mobo ? Perché deve girare sempre al massimo :) se comunque mi dai ok sposto in sezione oc e vediamo di fare una bella limata :)

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
@Kurosaki kun La pompa attaccata alla CPU l'ho collegata su "Pump fan" mentre la ventola attaccata al radiatore su "Cpu fan"

HWinfo invece in idle (TCTL) sempre 70 gradi mentre sotto sforzo uguale tocca i 92.5

Cinebench invece lo score va su e giu' ora che ho riprovato ho fatto 1950... prima 2250..
QbcyA6k.png

sotto sforzo..

Per l'overclocking o per meglio dire downclocking l'importante è che nel caso si possa tornare indietro e non rechi danni alla CPU
 
Nessun danno, a quanto pare soffrono del bug dell'offset, devi controllare il Tdie, quindi hai 65° pienamente nella norma :) allora nulla nessun problema
 
@Kurosaki kun Caspità che sollievo! Grazie mille e scusami del tempo che ti ho rubato.

Un ultima domanda tu sai perchè il benchmark va su e giu' di punteggio così?

Poi se io volessi fare OC in quel caso devo cambiare cooler giusto?
 
@Kurosaki kun Caspità che sollievo! Grazie mille e scusami del tempo che ti ho rubato.

Un ultima domanda tu sai perchè il benchmark va su e giu' di punteggio così?

Poi se io volessi fare OC in quel caso devo cambiare cooler giusto?

Accade perchè la cpu quando non è sotto sforzo sta bassa di frequenza e voltaggio, volendo hai 20° di margine e si può pure fare oc :) dipende da te io sono a tua completa disposizione
 
@Kurosaki kun Ti chiedo scusa che niubbo che sono mannaggia, comunque non sarebbe male spingere un pochino, magari sarebbe ottimo aumentare la potenza di ogni singolo core tu quanto pensi che posso spingere? Poi lo faccio dalla mobo o dal ryzen master? Grazie mille di tutto l'aiuto..
 
@Kurosaki kun Ti chiedo scusa che niubbo che sono mannaggia, comunque non sarebbe male spingere un pochino, magari sarebbe ottimo aumentare la potenza di ogni singolo core tu quanto pensi che posso spingere? Poi lo faccio dalla mobo o dal ryzen master? Grazie mille di tutto l'aiuto..

Sarebbe meglio tramite bios, i programmi sono soliti creare pasticci :) certo comunque che è un bene aumentare le performance, basta stare nei valori safe. Se vuoi provare dovresti farmi screen del bios cosi ti dico passa passo cosa modificare
 
@Kurosaki kun e rieccomi qui con tanti screenshots

http://imgur.com/a/wQ1nI

il primo e il quinto mostrano la facciata con tutte le opzioni poi dopo ne ho aperte un paio infatti si legge overclock\(cosa ho selezionato) in alto.

spero si capisca qualcosa ciau

Ho pure messo una impostazione che si chiama "Game boost" e overclocka in automatico screen n 12
 
@Kurosaki kun e rieccomi qui con tanti screenshots

http://imgur.com/a/wQ1nI

il primo e il quinto mostrano la facciata con tutte le opzioni poi dopo ne ho aperte un paio infatti si legge overclock\(cosa ho selezionato) in alto.

spero si capisca qualcosa ciau

Ho pure messo una impostazione che si chiama "Game boost" e overclocka in automatico screen n 12

Ok perfetto allora possiamo partite qui sotto ti scrivo tutti i settaggi, se non capisci qualcosa o mi spiego male avvisami pure :)
cpu ratio manual e in cpu frequency setti x36 o 3600mhz
core performance boost disable
a-xmp fai lascia così e in dram frequency setti la frequenza delle tue ram
digi all power ci clicchi e una volta dentro cerchi la voce loadline calibration, dovrebbe avere 8 livelli per ora setta 4
cpu core voltage puoi settare su fixed o override e settare 1.250
fatto questo puoi salvare esci e fai partire intel burn test e monitori con hwinfo sempre sulla riga Tdie non devi superare 85°, se superi stacca il test una volta finito il test pubblichi uno screen come hai fatto prima di hwinfo con le voci in vista :)
 
Ehi
@Kurosaki kun purtroppo mettendo qheste impostazioni il boot non si carica neanche. Solo un grande schermo nero senza errori.

Come ram frequency ho messo 2133 e volt 1.2500 poi ho messo tutto il resto ma nulla.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top