temperature di un sistema a liquido

  • Autore discussione Autore discussione sccc
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

sccc

Utente Attivo
Messaggi
1,004
Reazioni
0
Punteggio
47
La mia domanda è molto semplice: a che temperatura si può arrivare con un precotto come il mio con un sistema a liquido tipo lunasio o Ybris? Riuscirei a scendere sotto i 30° (in estate ovviamente) ;-)
 
bè sotto i 30° non credo. fai conto con un buon radiatore potresti riuscire a tenere il processore 5 gradi circa sopra la temperatura ambiente.
 
...bentornato...
quindi mi sa che conviene tenermi il mio xp120. Levami una curiosità Ludus: se con un raffreddamento ad aria si arriva a qualke grado sopra temperatura ambiente, il fatto che Raystorm sia arrivato a temperatura ambiente (con l'xp120) vuol dire che in alcuni casi un impianto di raffreddamento ad aria può essere migliore??
 
bè io stavo parlando di temperature in full, dove il liquido si fa sentire. In idle un thermalright xp120 eguaglia un sistama a liquido, ma poi in full il liquido prevale di molti gradi. c'è un basso delta T nel liquido tra idle e full.
Inoltre tieni presente che se aggiungi ghiaccio all'acqua e quindi questa ha una temperatura più bassa dell'aria andrai sotto la temperatura ambiente.

Grazie del bentornato ;)
 
...grazie 1000....levami un'ultima curiosità:ma secondo te è normale che adesso sto a 36-37 in idle e 40-41 in full?! la differenza tra idle e full è normale??
 
è bassa. quindi probabilmente una delle due è sbagliato o il thermalright xp 120 è veramente eccezzionale.
comunque un sistema a liquido ha il vantaggio di essere anche silenzioso.
 
...in realtà ci ho montato una delta da 190CFM ma cmq il divario mi sembra poco realistico...Qualche modo per verificare i valori effettivi di queste temperature?
 
sccc ha detto:
...in realtà ci ho montato una delta da 190CFM ma cmq il divario mi sembra poco realistico...Qualche modo per verificare i valori effettivi di queste temperature?
UNA SONDA SULLA CPù TE LE RILEVA CON ATTENDIBBILITA
"AMMESSO CHE SIA UN DISCRETO COMPONENTE"
 
tramite software prendono le temperature dalla sonda della scheda madre, quindi dal bios.
cmq kablar la notizia a manolo della news l'ho data io :D la peltier è da 245w e il t-rex 3 ti consente di andare sotto lo zero.
 
Ludus ha detto:
bè io stavo parlando di temperature in full, dove il liquido si fa sentire. In idle un thermalright xp120 eguaglia un sistama a liquido, ma poi in full il liquido prevale di molti gradi. c'è un basso delta T nel liquido tra idle e full.
Inoltre tieni presente che se aggiungi ghiaccio all'acqua e quindi questa ha una temperatura più bassa dell'aria andrai sotto la temperatura ambiente.

Grazie del bentornato ;)

Toglimi un dubbio... ma se metto del ghiaccio nel liquido portandolo ad una temperatura molto basso non rischio di formare della condensa sui tubi e danneggiare il Pc ?? devo coibentarli quindi !
 
Black_Eagle ha detto:
Toglimi un dubbio... ma se metto del ghiaccio nel liquido portandolo ad una temperatura molto basso non rischio di formare della condensa sui tubi e danneggiare il Pc ?? devo coibentarli quindi !
io credo proprio di si , se scendi tanto con i g° del liquido rispetto alla temperatura ambiente ti conviene coibentare perchè l' effetto "rugiada" non te lo leva nessuno altrimenti
PS a questa pagina dovresti vedere la tabella che ti da Come si ricava la temperatura di rugiada http://www.megaoverclock.it/CELLECINQUE.html
 
Ultima modifica:
Black_Eagle ha detto:
Toglimi un dubbio... ma se metto del ghiaccio nel liquido portandolo ad una temperatura molto basso non rischio di formare della condensa sui tubi e danneggiare il Pc ?? devo coibentarli quindi !

Coibentarli non e una brutta idea pero anche dal lick che ti ha dato Kablar dove tralaltro il diagramma di mollier e messo al contrario , devi tenere presente anche l'umidita interna del case che se ben areato e minore di quella ambientale e quindi favorisce meno il crearsi di condensa abbassando il punto di rugiada

Cmq considera che con del ghiaccio non abbassi la temp dell'acqua tanto da incorrere in condensa pero una coibentata gliela darei lo stesso ;););)
 
si bisogna coibentare se l'acqua è sotto lo zero. e voi direte, come fa l'acqua a rimanere liquido sotto lo zero? :D Alcool etilenico :D
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top