DOMANDA Temperature CPU Ryzen 9950X

Pubblicità

Mandark1989

Utente Attivo
Messaggi
623
Reazioni
134
Punteggio
65
Buonasera a tutti, posto le temperature sia in IDLE che sotto stress con Cinebench della mia CPU Ryzen 9950X (con contact frame installato) raffreddata con il nuovo dissipatore AIO Rog Ryuo IV 360.
Secondo voi rientrano nella norma oppure ce qualcosa che non va? Ma soprattutto qual'è la voce esatta da tenere in considerazione tra tutte quelle che riporta HWinfo?
 

Allegati

  • 20250923_214052.webp
    20250923_214052.webp
    261.9 KB · Visualizzazioni: 3
  • 20250923_214203.webp
    20250923_214203.webp
    253.6 KB · Visualizzazioni: 1
Ultima modifica:
Inquietato dalla scelta del dissipatore.
Non esiste alcun contact frame per AM5, non ha problemi di pressione sul socket. Per venderti qualcosa hanno inventato un pezzo di plastica che evita che la pasta finisca nelle intercapedini (non che la pasta siliconica possa danneggiare qualcosa).

Le temperature sembrano alte, manca tutta la sezione degli assorbimenti per una valutazione complessiva.
 
Per temperature alte fai riferimento alla CPU sotto stress da Cinebenchr23 oppure in IDLE?
Comunque ho riapplicato la pasta termica e queste sono le nuove temperature con relativi assorbimenti, penso che siano migliori delle precedenti sia in IDLE che sotto stress.
Adesso vanno bene oppure no?
 

Allegati

  • 20250924_130409.webp
    20250924_130409.webp
    299.7 KB · Visualizzazioni: 1
  • 20250924_130543.webp
    20250924_130543.webp
    286.3 KB · Visualizzazioni: 1
  • 20250924_130551.webp
    20250924_130551.webp
    182.1 KB · Visualizzazioni: 2
Ora le temperature sono ok.
Ciao Ottoore, ricontrollando le temperature da quando le ho postate qui sopra, mi sono accorto che in IDLE sono cambiate in peggio.. circa 6 gradi in piu, diversamete da quelle sotto cinebench che rimangano quasi uguali. Come mai questo cambiamento? Ce qualcosa che posso fare per migliorare questa situazione.
Qui sotto riporto le temperature in questione.
P.S.: alle volte (non ce una frequenza esatta, magari accade ogni 20 min, ogni 15, ogni mezz'ora) il cursore del mouse va a scatti per un paio di secondi e poi riprende normalmente a funzionare, potrebbe essere dovuto dalle temperature o da altro?
 

Allegati

  • Temperature in cinebench.webp
    Temperature in cinebench.webp
    178 KB · Visualizzazioni: 1
  • Temperature in IDLE.webp
    Temperature in IDLE.webp
    175.5 KB · Visualizzazioni: 2
Ultima modifica:
le temp in idle sono sempre difficili da valutare, tu pensi che il pc non stia facendo niente ma in realtà non lo sai. Magari winsozz sta facendo le sue cose in background.

Un test idle migliore sarebbe staccare avo di rete e spegnere wifi per impedire il più possibile aggiornamenti e attività varie, riavviarlo e lasciarlo lì fermo un dieci minuti e poi verificare.

le temperature sotto sforzo mi paiono ottime, sei ben lontano dal limite termico (ricordo che i ryzen sono fatti per andare a 95 gradi (o forse addirittura a 105°C, non ricordo)), stai fra due guanciali.
Se vuoi scarica Prime95 e farlo andare per una mezz'oretta e vedi che temperature ottieni.
 
Sicuramente farò un test sotto sforzo prolungato per vedere se effettivamente le temperature rimangano come in foto.
Sicuramente windows fa girare sempre qualcosa, ma vorrei solo capire se le mie temp in IDLE sono nella norma o meno, e se cosi non fosse vorrei sapere come migliorarle. Ho già applicato la MX-4 alla perfezione, il tutto è raffreddato dal dissipatore Adus Rog Ryou IV, che comunque sia per quello che costa dovrebbe fare il suo lavoro. Sto pensando di prendere un'altra pasta termica, magari andare di Noctua per vedere se riesco ad abbassare le temperature di qualche grado.

I brevi lag del cursore del mouse di cui parlavo sopra secondo te da cosa potrebbero essere dovuti? Sono brevissimi e accadono in modo randomico, ma sono fastidiosi..
 
Il consumo minimo è passato da 18 a 55w, quello massimo da 200 a 260w (che è oltre il PPT massimo consentito di 230w, detto che il 9950x si ferma a 200w).
Semplicemente è stato toccato qualcosa nel bios.
 
in effetti, guardando solo le due misurazioni in "idle", nella seconda la cpu sta ciucciando molta più corrente (ovvero sta lavorando), ovvio quindi che le temp risultino maggiori.
 
Il consumo minimo è passato da 18 a 55w, quello massimo da 200 a 260w (che è oltre il PPT massimo consentito di 230w, detto che il 9950x si ferma a 200w).
Semplicemente è stato toccato qualcosa nel bios.
Allora sicuramente perché ho abilitato l'EXPO delle RAM oltre al fatto che nella sezione "AI overclocking" ho settato la voce "AI Optimized".
Alla luce di questo:
1. Ho fatto bene ad abilitare la voce "AI Optimized"?
2. È normale dopo aver settato le voci di cui sopra avere temperature in IDLE cosi alte?
3. Per migliorare le temperature cosa posso fare?
Grazie a tutti..
 
beh di fatto hai overcloccato la CPU, è ovvio che consumi di più e quindi scaldi di più (aldilà della bontà o meno dell'auto overclock della mobo).

se non ti servono ulteriori prestazioni io disabiliterei, il 9950x mi pare già abbastanza potente così 😅
 
beh di fatto hai overcloccato la CPU, è ovvio che consumi di più e quindi scaldi di più (aldilà della bontà o meno dell'auto overclock della mobo).

se non ti servono ulteriori prestazioni io disabiliterei, il 9950x mi pare già abbastanza potente così 😅
Quindi la modalità "AI Optimized" overclocca anche la CPU?
Invece in merito ai microlag del mouse di cui parlavo sopra, da cosa potrebbero essere causati?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top