Menomis_92
Nuovo Utente
- Messaggi
- 88
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 28
Ciao raga,
ho bisogno del vostro aiuto per cercare di abbassare il più possibile le temperature del mio processore.
Ho cominciato a notare che queste erano un po troppo alte in idle, attorno ai 50°C, così ho cominciato a navigare un po su internet e capire come potessi risolvere. Ho letto su diversi forum che la possibile causa poteva essere il Turbo Core di AMD su mobo con chipset 970.
Ho innanzitutto disattivato il Turbo Core di AMD dal bios che spingeva in auto fino ai 4.2 GHZ, e ho selezionato dalle impostazioni di risparmio energetico l'impostazione "consigliato" che prevede un utilizzo minimo del processore del 5%, mentre era selezionata in precedenza l'opzione Asrock che aveva come minimo utilizzo addirittura il 100%. Ho notato un NETTO miglioramento, adesso quando navigo sta fra i 35-38.
Tra qualche giorno dovrei comprarmi un nuovo dissipatore ad aria più performante dello stock.
Ho una Asrock 970 pro3 r2.0 con un programma di utility che mi permette di monitorare temperature, voltaggi etc, voglio postarvi una schermata cosi mi dite cosa si può fare ancora e se ci sono dei valori da ridurre/aumentare.
Ecco lo screenshot:

C'è qualcos'altro da modificare su questi parametri? ( settaggi di default quelli che vedete )
Il mio scopo non è fare alcun overclock, ma semplicemente tenere il processore a frequenza di stock a temperature più basse possibile :)
ho bisogno del vostro aiuto per cercare di abbassare il più possibile le temperature del mio processore.
Ho cominciato a notare che queste erano un po troppo alte in idle, attorno ai 50°C, così ho cominciato a navigare un po su internet e capire come potessi risolvere. Ho letto su diversi forum che la possibile causa poteva essere il Turbo Core di AMD su mobo con chipset 970.
Ho innanzitutto disattivato il Turbo Core di AMD dal bios che spingeva in auto fino ai 4.2 GHZ, e ho selezionato dalle impostazioni di risparmio energetico l'impostazione "consigliato" che prevede un utilizzo minimo del processore del 5%, mentre era selezionata in precedenza l'opzione Asrock che aveva come minimo utilizzo addirittura il 100%. Ho notato un NETTO miglioramento, adesso quando navigo sta fra i 35-38.
Tra qualche giorno dovrei comprarmi un nuovo dissipatore ad aria più performante dello stock.
Ho una Asrock 970 pro3 r2.0 con un programma di utility che mi permette di monitorare temperature, voltaggi etc, voglio postarvi una schermata cosi mi dite cosa si può fare ancora e se ci sono dei valori da ridurre/aumentare.
Ecco lo screenshot:


C'è qualcos'altro da modificare su questi parametri? ( settaggi di default quelli che vedete )
Il mio scopo non è fare alcun overclock, ma semplicemente tenere il processore a frequenza di stock a temperature più basse possibile :)
Ultima modifica: