Temperature Alte i7 8700K

Pubblicità

Mrse87

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
32
Ciao a tutti, proprio l'altro ieri ho fatto l'upgrade del mio PC. Passando da un i7 6700K a questa configurazione:
i7 8700K - Mobo: Asus Rog Strix Z370 F Gaming - Dissipatore: Cooler Master MA610P
In the division tocca picchi molto alti 94° (per pochissimi secondi) per poi andare sui 87°. Ho disattivato MCE (prima di fare queste prove) Negli altri giochi tipo World of warships sta sui 65°. Ora provvederò ad aggiornare il bios. Qualsiasi consiglio è gradito!
 
scusa hai cambiato sia scheda madre che processore vero?

Forse non hai messo correttamente la pasta termica
 
L'8700k è una cpu che scalda molto però quelle temperature sono troppo alte. Il dissipatore è montato correttamente? Messa la pasta termica? Vai nel bios e posta il voltaggio della cpu.
 
Verfica il montaggio del dissi come detto

Oltre a questo aggiungo occhio al Vcore e ad enhaced turbo
Le ASUS a stock hanno attivo enhanced turbo che ti tiene la cpu a 4,7GHz all-core anziché usare i normali step previsti da intel e generalmente utilizza l'impostazione del vcore in base al VID "peggiore"
Le voci da verificare nel bios sarebbero:
- ASUS Multicore Enhancement
- SVID Behavior
 
Intanto vi ringrazio tanto per le risposte. Rispondo uno ad uno:
1) non sono un utente "di primo pelo" il dissipatore è stato montato correttamente e la pasta termica è stata messa adeguatamente.
2) Ho modificato dal bios Asus MCE su off e SVID su scenario peggiore
 
Intanto vi ringrazio tanto per le risposte. Rispondo uno ad uno:
1) non sono un utente "di primo pelo" il dissipatore è stato montato correttamente e la pasta termica è stata messa adeguatamente.
2) Ho modificato dal bios Asus MCE su off e SVID su scenario peggiore

SVID prova a metterlo su best case scenario o al limite su standard ;)
 
Ale3Mac Grazie del consiglio ho provato prima ancora di leggere il post e Sembra aver funzionato. Posto le schermate del bios. Ho modificato SVID su standard scenario.
Ho fatto anche altre modifiche. Dimmi tu se impostarle com'erano prima oppure lasciarle così.
 

Allegati

  • DSC_0902.webp
    DSC_0902.webp
    2.3 MB · Visualizzazioni: 230
  • DSC_0903.webp
    DSC_0903.webp
    3 MB · Visualizzazioni: 226
Ale3Mac Grazie del consiglio ho provato prima ancora di leggere il post e Sembra aver funzionato. Posto le schermate del bios. Ho modificato SVID su standard scenario.
Ho fatto anche altre modifiche. Dimmi tu se impostarle com'erano prima oppure lasciarle così.

Non vedo le modifiche che hai fatto, comunque se per ora vuoi tenerlo stock, a parte queste due voci il resto puoi lasciarlo su auto ;)
 
CPU Load-Line calibration da Auto su Default
CPU Power phase da Auto su Standard
CPU Svid support Disabled

CPU Power phase se vuoi modificarlo sarebbe meglio su "extreme" (così tiene sempre attive su tutte le fasi di alimentazione, in modo che il loro carico sia più distribuito e la loro temperatura inferiore ;))
La load line se non metti un vcore manuale preferisco tenerla su "auto" tanto il voltaggio è comunque gestito dalla mobo

Se disabiliti CPU Svid support diventa inutile la modifica su SVID Behavior :D
Vedi te quale dei due casi ti da risultati migliori in termini di temperatura e stabilità ;)
 
Ciao a tutti scrivo la mia risoluzione del problema. Così che possa servire ad altri.
Dopo tanti smadonnamenti e tentativi ho compreso (cercando anche di capire il funzionamento di Ai Tweaker di Asus) che era un "problema/settaggio" della Mobo Asus Rog strix z370. Ho impostato reimpostato di default la scheda madre. Poi ho settato manual sul profilo di Ai Tweaker ed ho impostato le frequenze massime Target Come di fabbrica Intel per il 8700K. Inizialmente era impostato come target Massimo i 4,4Ghz su tutti i core; ed il canonico 4,7Ghz su un core. Impostando manualmente ogni target per i core ho ottenuto: Core -0: freq max 4,3Ghz e così via per tutti i core. Il resto viene gestito automaticamente dalla CPU e dal sistema operativo. Risultato frequenze umane ad aria! Ringrazio davvero tutti per l'aiuto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top