PROBLEMA Temperature alte GTX 1060 in idle

Pubblicità

imchuck

Nuovo Utente
Messaggi
45
Reazioni
1
Punteggio
31
Salve a tutti, ho assemblato il mio primo computer e pare sia andato tutto per il meglio tranne per una cosa.
Dopo un paio di minuti (~5/7 min) che ho acceso il computer e lasciato in uno stato di stallo, dove non è stata effettuata alcuna azione oltre al login di Windows, la scheda video raggiunge i 60°C.
La scheda video è una ZOTAC GeForce GTX 1060 AMP Edition, da 6GB.
Appena avviato il computer la scheda video risulta essere tra i 29-32°C e nella fase d'aumento delle temp le ventole rimangono spente ed è possibile udire un lieve fischietto che termina non appena clicco su "arresta il sistema".
Ho controllato le ventole tramite FireStorm e sono funzionanti, anche all'avvio del computer girano.
La CPU (Ryzen 5 1600) rimane sempre tra i 29-34°C.
Ho gli ultimi driver presi dal sito della ZOTAC.
 
controlla dal pannello nvidia che la modalità di gestione dell'alimentazione non sia su prestazioni massime,mentre se lo trovi su adattivo o potenza ottimale fai un installazione pulita dei driver
 
Salve a tutti, ho assemblato il mio primo computer e pare sia andato tutto per il meglio tranne per una cosa.
Dopo un paio di minuti (~5/7 min) che ho acceso il computer e lasciato in uno stato di stallo, dove non è stata effettuata alcuna azione oltre al login di Windows, la scheda video raggiunge i 60°C.
La scheda video è una ZOTAC GeForce GTX 1060 AMP Edition, da 6GB.
Appena avviato il computer la scheda video risulta essere tra i 29-32°C e nella fase d'aumento delle temp le ventole rimangono spente ed è possibile udire un lieve fischietto che termina non appena clicco su "arresta il sistema".
Ho controllato le ventole tramite FireStorm e sono funzionanti, anche all'avvio del computer girano.
La CPU (Ryzen 5 1600) rimane sempre tra i 29-34°C.
Ho gli ultimi driver presi dal sito della ZOTAC.
Scarica firestorm Della zotac e accendi quelle ventole
Preferibilmente fai una scala
30 gradi 30% 40gradi 60% 50 gradi 70% 60 gradi 100%
Se ne vuoi una meno rumorosa fai
30 gradi 30 e fai 1:1

Inviato da EVA-L09 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
controlla dal pannello nvidia che la modalità di gestione dell'alimentazione non sia su prestazioni massime,mentre se lo trovi su adattivo o potenza ottimale fai un installazione pulita dei driver
Provo e ti dico!

Scarica firestorm Della zotac e accendi quelle ventole
Preferibilmente fai una scala
30 gradi 30% 40gradi 60% 50 gradi 70% 60 gradi 100%
Se ne vuoi una meno rumorosa fai
30 gradi 30 e fai 1:1

Inviato da EVA-L09 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Potrei farlo, ci ho pensato, ma è comunque un problema il fatto che dopo 4 minuti di totale inattività aumenti il clock e, di conseguenza, le temp. No?
 
controlla dal pannello nvidia che la modalità di gestione dell'alimentazione non sia su prestazioni massime,mentre se lo trovi su adattivo o potenza ottimale fai un installazione pulita dei driver
Non riesco a trovare tale voce, nel dubbio sto preparando l'iso di Windows 10 per procedere ad un'istallazione pulita sia del S.O. sia dei driver relativi alla GPU/MOBO.
Vi aggiorno.
 
Non riesco a trovare tale voce, nel dubbio sto preparando l'iso di Windows 10 per procedere ad un'istallazione pulita sia del S.O. sia dei driver relativi alla GPU/MOBO.
Vi aggiorno.


è sotto gestisci impostazioni 3d,impostazioni globali,modalità di gestione alimentazione,reinstallare l'os mi sembra drastico
 
Scarica firestorm Della zotac e accendi quelle ventole
Preferibilmente fai una scala
30 gradi 30% 40gradi 60% 50 gradi 70% 60 gradi 100%
Se ne vuoi una meno rumorosa fai
30 gradi 30 e fai 1:1

Inviato da EVA-L09 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Questo è da fare in ogni caso, ma non centra con il suo problema.. la sua scheda schizza al massimo clock senza motivo.

@imchuck controlla anche se hai programmi in background attivi che non riconosci, ed inoltre per le ventole io userei msi afterburner che è tra i migliori
 
Questo è da fare in ogni caso, ma non centra con il suo problema.. la sua scheda schizza al massimo clock senza motivo.

@imchuck controlla anche se hai programmi in background attivi che non riconosci, ed inoltre per le ventole io userei msi afterburner che è tra i migliori
Non ho detto che il problema si risolve facendo una scala, ma solo che sarebbe meglio farla
Prova a disinstallare i driver e ri installarli

Sent from my EVA-L09 using Toms Hardware Italia Forum mobile app
 
Ho formattato, reinstallato tutti i driver (tranne FireStorm), messo la versione 385.59 dei driver Nvidia e sembra andare tutto bene. Lo sto utilizzando da un po' e il clock non è schizzato d'improvviso, nonostante ci sia "prestazioni massime" nella impostazioni nvidia.

Provo ad aggiornare i driver nvidia all'ultima versione 368.81 oppure lascio stare questa?
 
Ho formattato, reinstallato tutti i driver (tranne FireStorm), messo la versione 385.59 dei driver Nvidia e sembra andare tutto bene. Lo sto utilizzando da un po' e il clock non è schizzato d'improvviso, nonostante ci sia "prestazioni massime" nella impostazioni nvidia.

Provo ad aggiornare i driver nvidia all'ultima versione 368.81 oppure lascio stare questa?

l'ultima versione sono i 385.69,lascia quelli
 
Riapro il topic in quanto si è presentato un problema simile.
Reinstallando l'os non ho più avuto il problema del clock che schizza dal minimo al massimo senza motivo.
Ho fatto un'installazione pulita degli ultimi driver nvidia ma adesso il clock in idle è 1557/4004, non è più quello basso. Le temperature, per adesso, non sembrano risentirne (24° - ho creato anche la mia curva su Afterburner). È un problema oppure è normale che siano così alti?
 
Riapro il topic in quanto si è presentato un problema simile.
Reinstallando l'os non ho più avuto il problema del clock che schizza dal minimo al massimo senza motivo.
Ho fatto un'installazione pulita degli ultimi driver nvidia ma adesso il clock in idle è 1557/4004, non è più quello basso. Le temperature, per adesso, non sembrano risentirne (24° - ho creato anche la mia curva su Afterburner). È un problema oppure è normale che siano così alti?

In idle la scheda deve stare al clock minimo.. poi quando apri qualcosa, anche video per esempio, sale di clock, e in gaming dovrebbe andare al suo massimo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top