RISOLTO Temperatura scheda grafica eccessiva

  • Autore discussione Autore discussione Ic80
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Ic80

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
1
Buongiorno,
mi servirebbe un consiglio su come risolvere un problema di temperature: io e mio fratello abbiamo da qualche giorno fatto un upgrade ai nostri due computer, abbiamo entrambi processore ryzen 9 3900X, motherboard msi mpg x570 gaming plus, memorie ballistix 2x8Gb DDR4 3600, dissipatore noctua nh-d15 poi abbiamo due schede grafiche diverse, una Nvidia GTX1080 e GTX760 (voglio aspettare le nuove nvidia per aggiornare la 760). La cosa bizzarra che succede è che nel computer di mio fratello mettendo la GPU sotto stress le temperature salgono talmente tanto da causare il reboot della macchina (con il test power di occt si riavvia in pochi secondi). Abbiamo provato con entrambe le schede grafiche e il difetto avviene con entrambe quindi escluderei un problema della scheda grafica, mentre facendo lo stesso test con entrambe sul mio computer non c'è questo problema. Abbiamo controllato e le schede madri hanno stesso bios e stessa configurazione, e abbiamo entrambi window 10. L'unica altra differenza per completezza è che abbiamo alimentatori differenti, io un alimentatore Seasonic da 550W e lui (il computer con il problema) un Corsair da 650W (quindi paradossalmente lui dovrebbe avere meno problemi di alimentazione) e case diversi. Potete darmi qualche consiglio su cosa controllare per individuare il problema?
Grazie.
 
Soluzione
puoi provare con una reinstallazione pulita dei driver video con DDU.
cmq 80-82 gradi e 1000-1500 rpm non sono esagerati. e di solito le VGA vanno in thermal throttling a quelle temperature calando le frequenze.
Controlla anche che tutti i cavi di alimentazione CPU e GPU siano ben attaccati.

Abbiamo provato a fare come hai detto, rimosso i driver con DDU e reinstallati, sempre stesso risultato (allego uno screen del test dal pc di mio fratello poco prima del riavvio e uno dal mio dove gira normalmente). Riguardo ai cavi per sicurezza abbiamo smontato e rimontato tutto. Piccola nota, abbiamo notato che ogni volta che interrompiamo il test sul suo pc si riavvia...

Ah altra cosa, il problema non si è manifestato subito, i primi...
quindi pc identici, tranne per PSU, con entrambe le VGA avviene il problema.
che modello esatto del Corsair 650W ? Spero non un VS.

Per le temperature indica a quanto arrivano.
Il case che modello è ?
Airflow sufficiente?
C'è abbastanza spazio sotto la VGA per pescare aria ?
Hai provato con la paratia laterale aperta ?
 
quindi pc identici, tranne per PSU, con entrambe le VGA avviene il problema.
che modello esatto del Corsair 650W ? Spero non un VS.
Mi sa che ricordava male, abbiamo visto il modello esatto ed è un XFX XPS 650W BEF

Per le temperature indica a quanto arrivano.
Uhm, nel test le temperature della GPU rimangono sugli 80-82 gradi, ma gli rpm delle ventole salgono a numeri esagerati (nei test nel mio pc la 760 arriva a 1500rpm e la 1080 a poco più di 1000, ma nel suo pc superano in pochi secondi i 3000rpm)

Il case che modello è ?
NZXT H440

Airflow sufficiente?
Direi di si, allego una foto del case.

C'è abbastanza spazio sotto la VGA per pescare aria ?
Direi di si

Hai provato con la paratia laterale aperta ?

Si, al momento stiamo facendo le prove con i case aperti.
 

Allegati

  • IMG_20200613_133135.webp
    IMG_20200613_133135.webp
    2.2 MB · Visualizzazioni: 88
puoi provare con una reinstallazione pulita dei driver video con DDU.
cmq 80-82 gradi e 1000-1500 rpm non sono esagerati. e di solito le VGA vanno in thermal throttling a quelle temperature calando le frequenze.
Controlla anche che tutti i cavi di alimentazione CPU e GPU siano ben attaccati.
 
puoi provare con una reinstallazione pulita dei driver video con DDU.
cmq 80-82 gradi e 1000-1500 rpm non sono esagerati. e di solito le VGA vanno in thermal throttling a quelle temperature calando le frequenze.
Controlla anche che tutti i cavi di alimentazione CPU e GPU siano ben attaccati.

Abbiamo provato a fare come hai detto, rimosso i driver con DDU e reinstallati, sempre stesso risultato (allego uno screen del test dal pc di mio fratello poco prima del riavvio e uno dal mio dove gira normalmente). Riguardo ai cavi per sicurezza abbiamo smontato e rimontato tutto. Piccola nota, abbiamo notato che ogni volta che interrompiamo il test sul suo pc si riavvia...

Ah altra cosa, il problema non si è manifestato subito, i primi giorni il pc ha funzionato regolarmente, poi è arrivato il nuovo monitor e da quel momento ha avuto questo problema. E' un monitor con displayport e normalmente è abbinato a un'altro con HDMI (anche io ho doppio monitor così), abbiamo provato con il mio monitor displayport e con un singolo monitor HDMI, ma il problema si manifesta comunque, quindi escluderei che dipende dal monitor.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Aggiornamento, sembra che siamo riusciti a trovare una soluzione. Dopo aver provato a lanciare dei benchmark con una chiavetta con Linux il PC non si è riavviato, pertanto ci siano concentrati sulla parte software. Da lì abbiamo notato che c'erano degli aggiornamenti di Window 10 non ancora installati, fatto questo le temperature ed rpm restano invariati, ma il PC non si riavvia più, quindi posso concludere che il problema era qualche incompatibilità di driver introdotta e poi fixata in Window.
 

Allegati

  • Funzionante.webp
    Funzionante.webp
    12.8 KB · Visualizzazioni: 100
  • Non_funzionante.webp
    Non_funzionante.webp
    49.3 KB · Visualizzazioni: 85
Ultima modifica:
Soluzione
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top