DOMANDA Temperatura processore

Pubblicità

ZqEcN_user

Nuovo Utente
Messaggi
41
Reazioni
3
Punteggio
30
Salve, io ho un processore I5 11400F e un dissipatore MSI Coreliquid K240 e volevo sapere se con queste temperature devo preoccuparmi che sono in gioco 65°C, però da quando ho cambiato case nella home appena acceso fa 55°C, come adesso mentre sto scrivendo qua con solo Google aperto sono a 56°C, mentre nel vecchio case stava a 35/40°C massimo, di ventole il vecchio case aveva 3 in entrata e 2 in uscita, in questo nuovo ho 3 in entrata e 4 in uscita (senza contare quella sul socket)
Vecchio case = Corsair Carbide 275R
Nuovo case= Itek Dark Cave - White edition
 
a me sembrano 2 case troppo chiusi davanti. nessuno dei due sono mesh nel frontale ?
prova a tenere la paratia laterale aperta per 15-20 minuti. Se le temperature scendono, allora il case è poco areato.
 
a me sembrano 2 case troppo chiusi davanti. nessuno dei due sono mesh nel frontale ?
prova a tenere la paratia laterale aperta per 15-20 minuti. Se le temperature scendono, allora il case è poco areato.
quando ho buildato il mio primo pc, il dissipatore nella parte superiore non ci stava quindi ho dovuto cambiare l'airflow e quindi entrava da sopra e andava via da davanti, nel nuovo case ho 3 ventole sotto che buttano dentro e 7 che buttano fuori (mi sono dimenticato che questo case ha quelle laterali 🤦‍♂️) questo case sia di fianco che davanti hanno un panello di vetro e con le sue retine sopra e sotto
 
fai delle foto così capiamo meglio l'airflow.

secondo me le ventole in basso pescano poca aria e troppa polvere.
inoltre buttano solo sulla scheda video che scalda l'aria.
fai la prova con la paratia aperta.

quindi il dissipatore a liquido è di lato che butta aria fuori ?
controlla che la pompa giri bene (solitamente deve stare al 100%)
controlla i tubi del liquido se sono freddi o tiepidi.
 
a me sembrano 2 case troppo chiusi davanti. nessuno dei due sono mesh nel frontale ?
prova a tenere la paratia laterale aperta per 15-20 minuti. Se le temperature scendono, allora il case è poco areato.
adesso sta intorno ai 43/45°C però solo con google aperto è a 4200 MHz quasi al massimo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
secondo me le ventole in basso pescano poca aria e troppa polvere.
fai la prova con la paratia aperta.

quindi il dissipatore a liquido è di lato che butta aria fuori ?
controlla che la pompa giri bene (solitamente deve stare al 100%)
controlla i tubi del liquido se sono freddi o tiepidi.
il dissipatore in questo case è in alto che butta fuori e i tubi sono tiepidi
 

Allegati

  • Screenshot 2023-07-08 093254.webp
    Screenshot 2023-07-08 093254.webp
    12 KB · Visualizzazioni: 10
  • Screenshot 2023-07-08 093615.webp
    Screenshot 2023-07-08 093615.webp
    13 KB · Visualizzazioni: 10
se con solo chrome è così, controlla il risparmio energetico di windows come è settato (bilanciato o prestazioni elevate).
stessa cosa sul BIOS se è impostata una modalità Gaming o Alte prestazioni.
queste impostazioni rendono il PC più veloce e reattivo in tutte le situazioni, ma a scapito delle temperature che saranno altine anche a riposo.

Io preferisco la modalità Bilanciato perché a riposo o con poco carico la CPU cala la frequenza.
 
fai delle foto così capiamo meglio l'airflow.

secondo me le ventole in basso pescano poca aria e troppa polvere.
inoltre buttano solo sulla scheda video che scalda l'aria.
fai la prova con la paratia aperta.

quindi il dissipatore a liquido è di lato che butta aria fuori ?
controlla che la pompa giri bene (solitamente deve stare al 100%)
controlla i tubi del liquido se sono freddi o tiepidi.
contando che le ventole non sono tutte uguali perché ho recuperato alcune del mio vecchio case (quelle nere in basso) e un altra ventola grossa in alto a sinistra che siccome mi mancava 1 ventola l'ho rubat3 da un server, quindi puoi dire che fa pure schif non mi offendo 😂😂
--- i due messaggi sono stati uniti ---
se con solo chrome è così, controlla il risparmio energetico di windows come è settato (bilanciato o prestazioni elevate).
stessa cosa sul BIOS se è impostata una modalità Gaming o Alte prestazioni.
queste impostazioni rendono il PC più veloce e reattivo in tutte le situazioni, ma a scapito delle temperature che saranno altine anche a riposo.

Io preferisco la modalità Bilanciato perché a riposo o con poco carico la CPU cala la frequenza.
ho tutto in prestazioni elevate
 

Allegati

  • IMG20230708093821 (1).webp
    IMG20230708093821 (1).webp
    893.4 KB · Visualizzazioni: 14
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top