RISOLTO Temperatura oltre 90 gradi intel 13600kf

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

marci512

Nuovo Utente
Messaggi
33
Reazioni
2
Punteggio
25
Ciao a tutti,

torno a chiedere vostro consiglio per il PC che ho appena assemblato, perchè la temperatura del processore è troppo alta. 40° a riposo (e potrebbe anche andare bene), ma sotto sforzo sale in pochi secondi a oltre 90-95°.

Ecco la build:
CPU: Intel i5-13600KF
Dissipatore: Thermalright PA120 SE ARGB + Thermalright LGA1700-BCF Intel 12a/13a generazione Fibbia anti-flessione
Scheda madre: MSI PRO Z690-a DDR4
RAM: 2x16gb Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4B 3600 MHz, DDR4
CASE: MSI MPG GUNGNIR 110R Mid-Tower (3 ventole frontali e una posteriore)
SSD: WD_BLACK SN850 1 TB NVMe SSD
PSU: Corsair Rm850X 80 Plus Gold Alimentatore 850 Watt

Ho installato durante l'assemblaggio la placca antiflessione Thermalright.
Ho utilizzato la pasta termica Thermalright TF7 presente nella confezione del dissipatore, applicando un chicco abbondante e un po' allungato, vista la forma rettangolare del processore.
Ho attivato dal BIOS l'XMP per le ram.
Dopo aver assemblato, ma prima di accendere il pc, ho aggiornato il BIOS della scheda madre con il tasto BIOS FLASH e i driver scaricati su chiavetta.
Sul pc è installato MSI center.

Al primo test in game, la temperatura sfiorava i 100°. Dopo aver letto alcuni post sul forum, ho settato nel BIOS short duration e long duration power limit a 181W (era AUTO 4096W), e mi pare di aver guadagnato qualche grado, ma non è cambiata la sostanza.

Con il case completamente aperto migliora ancora di qualche grado (forse di 5°), ma siamo sempre oltre i 90°. Ci sono 3 ventole frontali di immissione e una posteriore di estrazione.
Potrei aggiungere una ventola di estrazione in alto, ma non so quanta differenza possa fare.

Quello che mi insospettisce è il fatto che la temperatura di oltre 90° si raggiunge in pochi secondi da quando la CPU va sotto sforzo (2-3 secondi, quasi istantaneamente). Potrebbe essere un problema di impostazioni del BIOS, o magari ho montato male il dissipatore e non fa bene contatto?

Ecco la schermata del BIOS:

BIOS.webp


Sensori con CPU a riposo:


a riposo.webp

Dopo 10 secondi di cinebench:

sotto sforzo dopo 10 secondi.webp


Dopo 3 minuti di cinebench (poi ho interrotto, non vorrei fare danni):

sotto sforzo dopo 3 minuti.webp

Ed ecco due foto dell'assemblaggio:

foto pc 1.webp

foto pc 2.webp


Cosa mi consigliate di fare? Ci sono dei settaggi del BIOS da verificare ed eventualmente modificare? E' il caso di smontare il dissipatore, sostituire la pasta termica e reinstallarlo?

Grazie per il prezioso aiuto. :)
 

Allegati

  • a riposo.webp
    a riposo.webp
    511.3 KB · Visualizzazioni: 38
Ciao a tutti,

torno a chiedere vostro consiglio per il PC che ho appena assemblato, perchè la temperatura del processore è troppo alta. 40° a riposo (e potrebbe anche andare bene), ma sotto sforzo sale in pochi secondi a oltre 90-95°.

Ecco la build:
CPU: Intel i5-13600KF
Dissipatore: Thermalright PA120 SE ARGB + Thermalright LGA1700-BCF Intel 12a/13a generazione Fibbia anti-flessione
Scheda madre: MSI PRO Z690-a DDR4
RAM: 2x16gb Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4B 3600 MHz, DDR4
CASE: MSI MPG GUNGNIR 110R Mid-Tower (3 ventole frontali e una posteriore)
SSD: WD_BLACK SN850 1 TB NVMe SSD
PSU: Corsair Rm850X 80 Plus Gold Alimentatore 850 Watt

Ho installato durante l'assemblaggio la placca antiflessione Thermalright.
Ho utilizzato la pasta termica Thermalright TF7 presente nella confezione del dissipatore, applicando un chicco abbondante e un po' allungato, vista la forma rettangolare del processore.
Ho attivato dal BIOS l'XMP per le ram.
Dopo aver assemblato, ma prima di accendere il pc, ho aggiornato il BIOS della scheda madre con il tasto BIOS FLASH e i driver scaricati su chiavetta.
Sul pc è installato MSI center.

Al primo test in game, la temperatura sfiorava i 100°. Dopo aver letto alcuni post sul forum, ho settato nel BIOS short duration e long duration power limit a 181W (era AUTO 4096W), e mi pare di aver guadagnato qualche grado, ma non è cambiata la sostanza.

Con il case completamente aperto migliora ancora di qualche grado (forse di 5°), ma siamo sempre oltre i 90°. Ci sono 3 ventole frontali di immissione e una posteriore di estrazione.
Potrei aggiungere una ventola di estrazione in alto, ma non so quanta differenza possa fare.

Quello che mi insospettisce è il fatto che la temperatura di oltre 90° si raggiunge in pochi secondi da quando la CPU va sotto sforzo (2-3 secondi, quasi istantaneamente). Potrebbe essere un problema di impostazioni del BIOS, o magari ho montato male il dissipatore e non fa bene contatto?

Ecco la schermata del BIOS:

Visualizza allegato 452394


Sensori con CPU a riposo:


Visualizza allegato 452392

Dopo 10 secondi di cinebench:

Visualizza allegato 452393


Dopo 3 minuti di cinebench (poi ho interrotto, non vorrei fare danni):

Visualizza allegato 452395

Ed ecco due foto dell'assemblaggio:

Visualizza allegato 452396

Visualizza allegato 452397


Cosa mi consigliate di fare? Ci sono dei settaggi del BIOS da verificare ed eventualmente modificare? E' il caso di smontare il dissipatore, sostituire la pasta termica e reinstallarlo?

Grazie per il prezioso aiuto. :)
Ciao, prima di tutto disinstalla totalmente quel cancro di MSI center, fa solo danni.
Poi in cpu lite load nel bios imposta mode 1
IMG_20230207_204153.webp

Riprova poi il cinebench e posta la schermata con hwinfo64
 
Ciao a tutti,

torno a chiedere vostro consiglio per il PC che ho appena assemblato, perchè la temperatura del processore è troppo alta. 40° a riposo (e potrebbe anche andare bene), ma sotto sforzo sale in pochi secondi a oltre 90-95°.

Ecco la build:
CPU: Intel i5-13600KF
Dissipatore: Thermalright PA120 SE ARGB + Thermalright LGA1700-BCF Intel 12a/13a generazione Fibbia anti-flessione
Scheda madre: MSI PRO Z690-a DDR4
RAM: 2x16gb Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4B 3600 MHz, DDR4
CASE: MSI MPG GUNGNIR 110R Mid-Tower (3 ventole frontali e una posteriore)
SSD: WD_BLACK SN850 1 TB NVMe SSD
PSU: Corsair Rm850X 80 Plus Gold Alimentatore 850 Watt

Ho installato durante l'assemblaggio la placca antiflessione Thermalright.
Ho utilizzato la pasta termica Thermalright TF7 presente nella confezione del dissipatore, applicando un chicco abbondante e un po' allungato, vista la forma rettangolare del processore.
Ho attivato dal BIOS l'XMP per le ram.
Dopo aver assemblato, ma prima di accendere il pc, ho aggiornato il BIOS della scheda madre con il tasto BIOS FLASH e i driver scaricati su chiavetta.
Sul pc è installato MSI center.

Al primo test in game, la temperatura sfiorava i 100°. Dopo aver letto alcuni post sul forum, ho settato nel BIOS short duration e long duration power limit a 181W (era AUTO 4096W), e mi pare di aver guadagnato qualche grado, ma non è cambiata la sostanza.

Con il case completamente aperto migliora ancora di qualche grado (forse di 5°), ma siamo sempre oltre i 90°. Ci sono 3 ventole frontali di immissione e una posteriore di estrazione.
Potrei aggiungere una ventola di estrazione in alto, ma non so quanta differenza possa fare.

Quello che mi insospettisce è il fatto che la temperatura di oltre 90° si raggiunge in pochi secondi da quando la CPU va sotto sforzo (2-3 secondi, quasi istantaneamente). Potrebbe essere un problema di impostazioni del BIOS, o magari ho montato male il dissipatore e non fa bene contatto?

Ecco la schermata del BIOS:

Visualizza allegato 452394


Sensori con CPU a riposo:


Visualizza allegato 452392

Dopo 10 secondi di cinebench:

Visualizza allegato 452393


Dopo 3 minuti di cinebench (poi ho interrotto, non vorrei fare danni):

Visualizza allegato 452395

Ed ecco due foto dell'assemblaggio:

Visualizza allegato 452396

Visualizza allegato 452397


Cosa mi consigliate di fare? Ci sono dei settaggi del BIOS da verificare ed eventualmente modificare? E' il caso di smontare il dissipatore, sostituire la pasta termica e reinstallarlo?

Grazie per il prezioso aiuto. :)
Ciao. Evidentemente hai assemblato malissimo il dissipatore, dato anche che hai il contact frame. Smonta il dissipatore e rimontalo, ma segui alla lettera questi step

-pulisci bene sia cpu che waterblock, utilizzando l'alcool rosa.
-applica una striscia di TIM al centro della cpu più altri 4 piccoli punti ai lati senza spalmarla (la tf 7 è molto poco viscosa e si stende benissimo da sola); non aver paura di mettere troppa pasta termica, abbi paura di metterne troppa poca
-non far passare più di 1min da quando applichi la TIM a quando appoggi il dissipatore, altrimenti si secca e perde le proprietà termoconduttive
-una volta appoggiato il dissipatore sulla cpu non devi rialzarlo, nemmeno di mezzo millimetro, altrimenti si creano bolle di aria nella TIM e la temp sale.
-accertati di stringere bene le viti di fissaggio, ma senza esagerare!

P.s. TIM = thermal interface material (pasta termica)

Concordo con la disinstallazione di msi center, non ti serve a nulla se non ad incasinarti la cpu
 
Grazie per i consigli.

Prima di smontare e rimontare il dissipatore, ho provato a settare mode 1 nel bios. Pare abbia funzionato!

Ho anche disinstallato MSI center.

Ecco il risultato del test cinebench, temperatura massima 77°.

test mode 1.webp

Che dite, è tutto ok?

Ho provato anche in gioco, e stava spesso sotto i 70°. A riposo stiamo a 39-42° come prima.

Così facendo però abbiamo ridotto le prestazioni del processore? O la differenza è ininfluente?

Sapete indicarmi qualche alternativa a MSI center che non causi problemi? Non è fondamentale, ma mi piacerebbe poter gestire l'RGB del dissipatore e delle ventole.

Infine, aggiungerei comunque una ventola di estrazione in alto, che male non fa di certo. In tal modo ne avrei 3 di immissione sul fronte e due di estrazione (una sul retro e una in alto). Avete qualche modello da consigliarmi?

Grazie ancora!

:)
 
Grazie per i consigli.

Prima di smontare e rimontare il dissipatore, ho provato a settare mode 1 nel bios. Pare abbia funzionato!

Ho anche disinstallato MSI center.

Ecco il risultato del test cinebench, temperatura massima 77°.

Visualizza allegato 452490

Che dite, è tutto ok?

Ho provato anche in gioco, e stava spesso sotto i 70°. A riposo stiamo a 39-42° come prima.
Sotto stress è perfetto. Probabilmente il montaggio non è ottimale perché in idle potresti avere qualche grado in meno, ma non é niente di preoccupante così a mio parere.
Così facendo però abbiamo ridotto le prestazioni del processore? O la differenza è ininfluente?
Dal punteggio cinebench direi che siamo in linea con le prestazioni medie di una cpu come la tua, al massimo puoi alzare la lite load fino a mode 5 magari, stando attento alla temperatura, fino a 80-82° va bene.
Sapete indicarmi qualche alternativa a MSI center che non causi problemi? Non è fondamentale, ma mi piacerebbe poter gestire l'RGB del dissipatore e delle ventole.
Prova a vedere Signal rgb
Infine, aggiungerei comunque una ventola di estrazione in alto, che male non fa di certo. In tal modo ne avrei 3 di immissione sul fronte e due di estrazione (una sul retro e una in alto). Avete qualche modello da consigliarmi?
Io ti direi di metterne anche 2 o 3 se ci stanno: l'aria calda va verso l'alto, quindi va espulsa velocemente.
Un ottimo rapporto qualità/prezzo sono le Arctic P12.
Grazie ancora!

:)
Ci mancherebbe, é un piacere
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top