Ciao a tutti,
torno a chiedere vostro consiglio per il PC che ho appena assemblato, perchè la temperatura del processore è troppo alta. 40° a riposo (e potrebbe anche andare bene), ma sotto sforzo sale in pochi secondi a oltre 90-95°.
Ecco la build:
CPU: Intel i5-13600KF
Dissipatore: Thermalright PA120 SE ARGB + Thermalright LGA1700-BCF Intel 12a/13a generazione Fibbia anti-flessione
Scheda madre: MSI PRO Z690-a DDR4
RAM: 2x16gb Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4B 3600 MHz, DDR4
CASE: MSI MPG GUNGNIR 110R Mid-Tower (3 ventole frontali e una posteriore)
SSD: WD_BLACK SN850 1 TB NVMe SSD
PSU: Corsair Rm850X 80 Plus Gold Alimentatore 850 Watt
Ho installato durante l'assemblaggio la placca antiflessione Thermalright.
Ho utilizzato la pasta termica Thermalright TF7 presente nella confezione del dissipatore, applicando un chicco abbondante e un po' allungato, vista la forma rettangolare del processore.
Ho attivato dal BIOS l'XMP per le ram.
Dopo aver assemblato, ma prima di accendere il pc, ho aggiornato il BIOS della scheda madre con il tasto BIOS FLASH e i driver scaricati su chiavetta.
Sul pc è installato MSI center.
Al primo test in game, la temperatura sfiorava i 100°. Dopo aver letto alcuni post sul forum, ho settato nel BIOS short duration e long duration power limit a 181W (era AUTO 4096W), e mi pare di aver guadagnato qualche grado, ma non è cambiata la sostanza.
Con il case completamente aperto migliora ancora di qualche grado (forse di 5°), ma siamo sempre oltre i 90°. Ci sono 3 ventole frontali di immissione e una posteriore di estrazione.
Potrei aggiungere una ventola di estrazione in alto, ma non so quanta differenza possa fare.
Quello che mi insospettisce è il fatto che la temperatura di oltre 90° si raggiunge in pochi secondi da quando la CPU va sotto sforzo (2-3 secondi, quasi istantaneamente). Potrebbe essere un problema di impostazioni del BIOS, o magari ho montato male il dissipatore e non fa bene contatto?
Ecco la schermata del BIOS:

Sensori con CPU a riposo:

Dopo 3 minuti di cinebench (poi ho interrotto, non vorrei fare danni):



Cosa mi consigliate di fare? Ci sono dei settaggi del BIOS da verificare ed eventualmente modificare? E' il caso di smontare il dissipatore, sostituire la pasta termica e reinstallarlo?
Grazie per il prezioso aiuto. :)
torno a chiedere vostro consiglio per il PC che ho appena assemblato, perchè la temperatura del processore è troppo alta. 40° a riposo (e potrebbe anche andare bene), ma sotto sforzo sale in pochi secondi a oltre 90-95°.
Ecco la build:
CPU: Intel i5-13600KF
Dissipatore: Thermalright PA120 SE ARGB + Thermalright LGA1700-BCF Intel 12a/13a generazione Fibbia anti-flessione
Scheda madre: MSI PRO Z690-a DDR4
RAM: 2x16gb Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4B 3600 MHz, DDR4
CASE: MSI MPG GUNGNIR 110R Mid-Tower (3 ventole frontali e una posteriore)
SSD: WD_BLACK SN850 1 TB NVMe SSD
PSU: Corsair Rm850X 80 Plus Gold Alimentatore 850 Watt
Ho installato durante l'assemblaggio la placca antiflessione Thermalright.
Ho utilizzato la pasta termica Thermalright TF7 presente nella confezione del dissipatore, applicando un chicco abbondante e un po' allungato, vista la forma rettangolare del processore.
Ho attivato dal BIOS l'XMP per le ram.
Dopo aver assemblato, ma prima di accendere il pc, ho aggiornato il BIOS della scheda madre con il tasto BIOS FLASH e i driver scaricati su chiavetta.
Sul pc è installato MSI center.
Al primo test in game, la temperatura sfiorava i 100°. Dopo aver letto alcuni post sul forum, ho settato nel BIOS short duration e long duration power limit a 181W (era AUTO 4096W), e mi pare di aver guadagnato qualche grado, ma non è cambiata la sostanza.
Con il case completamente aperto migliora ancora di qualche grado (forse di 5°), ma siamo sempre oltre i 90°. Ci sono 3 ventole frontali di immissione e una posteriore di estrazione.
Potrei aggiungere una ventola di estrazione in alto, ma non so quanta differenza possa fare.
Quello che mi insospettisce è il fatto che la temperatura di oltre 90° si raggiunge in pochi secondi da quando la CPU va sotto sforzo (2-3 secondi, quasi istantaneamente). Potrebbe essere un problema di impostazioni del BIOS, o magari ho montato male il dissipatore e non fa bene contatto?
Ecco la schermata del BIOS:

Sensori con CPU a riposo:

Dopo 10 secondi di cinebench:
Dopo 3 minuti di cinebench (poi ho interrotto, non vorrei fare danni):

Ed ecco due foto dell'assemblaggio:

Cosa mi consigliate di fare? Ci sono dei settaggi del BIOS da verificare ed eventualmente modificare? E' il caso di smontare il dissipatore, sostituire la pasta termica e reinstallarlo?
Grazie per il prezioso aiuto. :)