maxmelo
Nuovo Utente
- Messaggi
- 65
- Reazioni
- 15
- Punteggio
- 31
sto continuando ad osservare la temperatura della mia build in fase di costruzione e mi chiedo se non ci sia qualche potenziale problema con il waterblock o con la pasta termoconduttrice.
HWinfo in iddle mi mostra temperature del package che mi paiono alte (vedi screen allegati) in momenti in cui praticamente non ho carico computazionale (mi piacerebbe anche capire la differenza tra i vari sensori monitorati - tra il DTS e enhanced passano spesso 20 gradi di differenza sul package .., chissa perchè - inoltre hanno variazioni rapide di 10-15 gradi anche se non sento un cambiamento di giri delle ventole ) ... forse dovrei solo guardare il valor medio? (scusate le domande banali ...)
al momento come pasta ho usato la TFX, che ho spalmato sulla CPU ( che è fissata con ill frame thermalright ) prima di posizionare il waterblock di un liquid freezer II 280. Ho montato una configurazione push pull, sul radiatore - avendo recuperato un paio di ventole artic 140 dello stesso modello di quelle fornite con l'AIO - per limiti del cabinet ho il radiatore in posizione frontale (ovvero aspira aria dall'esterno) ho anche tre ventole in estrazione (sempre artic da 120) in un case 275R e una ventolina da 80 in raffreddamento dei dischi ... la ventolina è sotto il radiatore - frontale in immissione e direziona un flusso d'aria diretto sugli HD (un WD da2T black e un Seagate barracuda da 4T))
il sistema dovrebbe essere con un leggero undervolt:
PL1 e PL2: 253w
cpu lite load in auto e
CPU Core voltage mode imposti ''adaptive+offset''
CPU core voltage offset mode imposti ''(-)''
CPU core voltage offset imposti ''0.05''
più li guardo più questi numeri mi lasciano perplesso ma forse sono solo delle pippe ... magari mi dite che è tutto normale, che ne pensate?
Grazie a tutti (ho rieditato un pò il testo - scritto troppo di corsa, spero sia più comprensibile ora :-)
HWinfo in iddle mi mostra temperature del package che mi paiono alte (vedi screen allegati) in momenti in cui praticamente non ho carico computazionale (mi piacerebbe anche capire la differenza tra i vari sensori monitorati - tra il DTS e enhanced passano spesso 20 gradi di differenza sul package .., chissa perchè - inoltre hanno variazioni rapide di 10-15 gradi anche se non sento un cambiamento di giri delle ventole ) ... forse dovrei solo guardare il valor medio? (scusate le domande banali ...)
al momento come pasta ho usato la TFX, che ho spalmato sulla CPU ( che è fissata con ill frame thermalright ) prima di posizionare il waterblock di un liquid freezer II 280. Ho montato una configurazione push pull, sul radiatore - avendo recuperato un paio di ventole artic 140 dello stesso modello di quelle fornite con l'AIO - per limiti del cabinet ho il radiatore in posizione frontale (ovvero aspira aria dall'esterno) ho anche tre ventole in estrazione (sempre artic da 120) in un case 275R e una ventolina da 80 in raffreddamento dei dischi ... la ventolina è sotto il radiatore - frontale in immissione e direziona un flusso d'aria diretto sugli HD (un WD da2T black e un Seagate barracuda da 4T))
il sistema dovrebbe essere con un leggero undervolt:
PL1 e PL2: 253w
cpu lite load in auto e
CPU Core voltage mode imposti ''adaptive+offset''
CPU core voltage offset mode imposti ''(-)''
CPU core voltage offset imposti ''0.05''
più li guardo più questi numeri mi lasciano perplesso ma forse sono solo delle pippe ... magari mi dite che è tutto normale, che ne pensate?
Grazie a tutti (ho rieditato un pò il testo - scritto troppo di corsa, spero sia più comprensibile ora :-)
Allegati
Ultima modifica: