DOMANDA temperatura I913900K

Pubblicità

maxmelo

Nuovo Utente
Messaggi
65
Reazioni
15
Punteggio
31
sto continuando ad osservare la temperatura della mia build in fase di costruzione e mi chiedo se non ci sia qualche potenziale problema con il waterblock o con la pasta termoconduttrice.

HWinfo in iddle mi mostra temperature del package che mi paiono alte (vedi screen allegati) in momenti in cui praticamente non ho carico computazionale (mi piacerebbe anche capire la differenza tra i vari sensori monitorati - tra il DTS e enhanced passano spesso 20 gradi di differenza sul package .., chissa perchè - inoltre hanno variazioni rapide di 10-15 gradi anche se non sento un cambiamento di giri delle ventole ) ... forse dovrei solo guardare il valor medio? (scusate le domande banali ...)

al momento come pasta ho usato la TFX, che ho spalmato sulla CPU ( che è fissata con ill frame thermalright ) prima di posizionare il waterblock di un liquid freezer II 280. Ho montato una configurazione push pull, sul radiatore - avendo recuperato un paio di ventole artic 140 dello stesso modello di quelle fornite con l'AIO - per limiti del cabinet ho il radiatore in posizione frontale (ovvero aspira aria dall'esterno) ho anche tre ventole in estrazione (sempre artic da 120) in un case 275R e una ventolina da 80 in raffreddamento dei dischi ... la ventolina è sotto il radiatore - frontale in immissione e direziona un flusso d'aria diretto sugli HD (un WD da2T black e un Seagate barracuda da 4T))

il sistema dovrebbe essere con un leggero undervolt:

PL1 e PL2: 253w
cpu lite load in auto e
CPU Core voltage mode imposti ''adaptive+offset''
CPU core voltage offset mode imposti ''(-)''
CPU core voltage offset imposti ''0.05''

più li guardo più questi numeri mi lasciano perplesso ma forse sono solo delle pippe ... magari mi dite che è tutto normale, che ne pensate?

Grazie a tutti (ho rieditato un pò il testo - scritto troppo di corsa, spero sia più comprensibile ora :-)
 

Allegati

  • Screenshot 2023-09-29 185747.webp
    Screenshot 2023-09-29 185747.webp
    52.5 KB · Visualizzazioni: 20
  • Screenshot 2023-09-29 194004.webp
    Screenshot 2023-09-29 194004.webp
    48.1 KB · Visualizzazioni: 26
  • Screenshot 2023-09-29 194925.webp
    Screenshot 2023-09-29 194925.webp
    212.5 KB · Visualizzazioni: 21
Ultima modifica:
Ciao,
Valutare le temperature in idle è sempre difficile, perchè, nei sistemi moderni, basta un lieve carico per far salire frequenza, tensione di alimentazione e di conseguenza temperature in modo significativo, i "picchi" che anche tu hai notato.
Detto questo, rispetto a come si comportano gli Intel a riposo, anche a me sembrano temperature un po' alte. Sotto carico come sei messo? Hai provato il test multicore di Cinebench? Se la risposta è no, scaricalo (R23 o 2024, non fa differenza), fai partire il test multicore e posta uno screen di HWiNFO64 dopo che il test è in esecuzione da qualche minuto.
Se le temperature saltano subito a 100 gradi (possibile se effettivamente c'è un problema di raffreddamento), aspetta qualche secondo, fai lo screen e poi interrompi, tanto è inutile andare avanti (anche se non succede nulla se tieni la CPU qualche minuto a 100 gradi).

Intanto, specifica anche, per favore, come hai collegato l'AIO: di default l'Arctic ha un header solo per ventole e pompa, hai rispettato questa configurazione o li hai splittati? E, nel caso li avessi splitatti, dove hai collegato la pompa?
 
Ciao @pribolo, grazie della tua risposta, prima di tutto! poi ... lìartic l'ho collegato come da fabbrica - un solo header collegato alla CPU per pompa e le due fan di serie. Le due fan aggiunte dopo (in pull) invece sono collegate al connettore pump. Nei giorni scorsi ho giocato un pò con i profili delle ventole perchè mi sono accorto che le fan in push pull avevano profili diversi. quindi ho inserito gli stessi profili 'smart sia per la CPU che per PUMP e tali per cui comunque le fan non scendano sotto i 900 giri anche a 30 gradi. Poi ho ho anche notato che sebbene avessi messo nel bios che tutte le fan fossero PWM in realtà erano di nuovo tutte in DC (mah). Quindi ho resettato le altre fan in PWM e rimesso a posto i loro profili dei keypoint in modo che anche a basse temperature venga mantenuta una ventilazione in estrazione (similmente a quanto fatto per le fan del radiatore). E ho anche messo l'offset a 0.06. Così un pò le temperature 'basali' erano scese (vedi screen) . Come suggerivi ho anche fatto il test con Cinebench 2024 : un ciclo completo da 10 minuti (in cui la CPU è andata in thermal throttling dopo circa 4-5 minuti) ed un secondo dove il throttling è arrivato un poco prima (altri due screen allegati). che dire ... si scalda ...
 

Allegati

  • Screenshot 2023-10-04 202505.webp
    Screenshot 2023-10-04 202505.webp
    260.8 KB · Visualizzazioni: 16
  • Screenshot 2023-10-04 204437.webp
    Screenshot 2023-10-04 204437.webp
    290.8 KB · Visualizzazioni: 17
  • Screenshot 2023-10-04 205141.webp
    Screenshot 2023-10-04 205141.webp
    293.9 KB · Visualizzazioni: 13
Ciao @pribolo, grazie della tua risposta, prima di tutto! poi ... lìartic l'ho collegato come da fabbrica - un solo header collegato alla CPU per pompa e le due fan di serie. Le due fan aggiunte dopo (in pull) invece sono collegate al connettore pump. Nei giorni scorsi ho giocato un pò con i profili delle ventole perchè mi sono accorto che le fan in push pull avevano profili diversi. quindi ho inserito gli stessi profili 'smart sia per la CPU che per PUMP e tali per cui comunque le fan non scendano sotto i 900 giri anche a 30 gradi. Poi ho ho anche notato che sebbene avessi messo nel bios che tutte le fan fossero PWM in realtà erano di nuovo tutte in DC (mah). Quindi ho resettato le altre fan in PWM e rimesso a posto i loro profili dei keypoint in modo che anche a basse temperature venga mantenuta una ventilazione in estrazione (similmente a quanto fatto per le fan del radiatore). E ho anche messo l'offset a 0.06. Così un pò le temperature 'basali' erano scese (vedi screen) . Come suggerivi ho anche fatto il test con Cinebench 2024 : un ciclo completo da 10 minuti (in cui la CPU è andata in thermal throttling dopo circa 4-5 minuti) ed un secondo dove il throttling è arrivato un poco prima (altri due screen allegati). che dire ... si scalda ...
anzi, stavo riguardando gli screen ... e mi sa che non è cambiato nulla, forse solo un'impressione ...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top