PROBLEMA TEMPERATURA CPU troppo alta!!

Pubblicità

DeidaraKoai

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti ragazzi,
scusatemi ma ho urgentemente bisogno di qualcuno un tantino più esperto di me....
Due anni fa assemblai un computer da gaming su cui montai un intel core i7 3770k.
Mi dissero che avendo scelto un case della Thermaltake con due ventole e molto spazioso non c'era bisogno di un dissipatore aggiuntivo oltre a quello della cpu...
Ad oggi andando a controllare la temperatura della cpu mi vengono segnati 50-55 gradi a riposo e fino a 75 gradi su giochi pesanti come Deadrising 3....

Vorrei sapere se queste temperature sono più o meno "accettabili" oppure se mi devo iniziare a preoccupare...

Inoltre, sapete per caso se c'è un programma per misurare lo "stato di vita" della cpu o come sta messa?
Grazie infinite in anticipo e scusatemi per il disturbo.

P.s: Utilizzo due schermi insieme, non so se ciò può influire...
 
Dunque quel processore può arrivare fino a 67,5 gradi e non dovrebbe mai superare quella temperatura altrimenti si potrebbe surriscaldare o qualcos'altro..(non so cosa accada alle cpu con temperature che superino il tCase) . In ogni caso anche a riposo le temperature sono elevate dato che dovrebbe stare sui 35 gradi..
I miei consigli :
Cambia pasta termica .
Pulisci il case da polvere etc.
Riprova a mettere il dissipatore e se le temperature sono uguali , cambia dissipatore..
 
Ti cosiglierei la Arctic MX-4. Una siriga da 4 grammi costa circa 6 euri.
Non so dove abiti, ma in un negozio che vende componenti pc la trovi di sicuro.
 
hai fatto oc alla cpu? le temperature come ti hanno detto non vanno bene :) anzì io ti direi di prendere un dissi aftermarket così non ci pensi più, una volta lo devi aprire cambi anche dissi
 
Dunque quel processore può arrivare fino a 67,5 gradi e non dovrebbe mai superare quella temperatura altrimenti si potrebbe surriscaldare o qualcos'altro..(non so cosa accada alle cpu con temperature che superino il tCase) . In ogni caso anche a riposo le temperature sono elevate dato che dovrebbe stare sui 35 gradi..
I miei consigli :
Cambia pasta termica .
Pulisci il case da polvere etc.
Riprova a mettere il dissipatore e se le temperature sono uguali , cambia dissipatore..

Te lo posso dire io cosa succede se le temperature superano i 67,5°.. niente. Ho installato un 212EVO al mio i5 dopo 2 anni di uso, e quando avevo fatto i test con OCCT sul mio procio con dissi stock, arrivava anche ad 85° senza crashare . Oltre una certa temperatura, in ogni caso, entra in azione la tecnologia chiamata "Thermal Throttling", che fa diminuire frequenza e velocità di calcolo per permettere di raffreddare il processore. Certo, cambiare dissipatore porta a temperature molto più basse, ora a picco raggiunge i 60° in estate con ventole impostate per essere silenziose, però vedere 50/55° a riposo e 75° in uso (intesa come la media delle temperature dei core), non è cosi anormale con un dissi stock, e non compromette poi cosi tanto la sua vitalità se non si overcloccka, perché i dissi sono proprio progettati per risparmiare il più possibile, senza compromettere funzionalità e vitalità promesse.
 
Comprala su amazon , però ti conviene comprare a sto punto anche il dissipatore cosi puoi overcloccare. Così hai la spedizione gratis..
Ti consiglio come pasta una di queste due :
Cooler Master IC Essential E1: Amazon.it: Informatica
La ho presa io mi è arrivata ieri e ti assicuro che è fantastica..
Come dissipatore :
ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2 - Dissipatore di processore con ventola da 92mm PWM - Dissipatore per CPU fino a una potenza di raffreddamento di 150 Watt: Amazon.it: Informatica
Sono 18,84 euro , per avere la spedizione gratis con Amazon devi spendere minimo 19 euro , ci aggiungi qualcosa te per superare 19 euro..

- - - Updated - - -

E comunque con 19 euro si risolve un sacco di problemi , pasta termica buona e dissipatore con potenza di raffreddamento fino a 150w , quello stock ha una potenza di raffreddamento di 75w mi pare..
 
Io adoro la Arctic come brand anche perchè ti illustra chiaramente quanto raffredda... Un equivalente al 412s per la Arctic può essere questo :
ARCTIC Freezer A30 - Dissipatore per CPU AMD per entusiasti - compatibile con AMD - potenza di raffreddamento fino a 320 Watt tramite una ventola da 120mm PWM: Amazon.it: Informatica
Se lo vuoi ordinare stai attento al menù a tendina lì sotto , ricordati di selezionare Intel Socket :
Cattura.webp
Con questo penso tu possa overcloccare la cpu perchè raffredda fino a 320W.
La mia opzione di prima comunque era per abbassare notevolmente la temperatura con una spesa indifferente (19 E).
Arctic è meglio di Cooler Master anche perchè è specializzata in dissipazione, un produttore di cui ti puoi fidare.

- - - Updated - - -

Comprando il secondo dissipatore che ti ho consigliato puoi anche evitare di comprare un' altra pasta termica , il tubetto è incluso nella confezione. Nel primo dissipatore che ti ho consigliato invece è pre-applicata nella superficie del dissipatore..in questo caso ti consiglio di prendere un tubetto a parte. P.S : la pasta termica che ti ho consigliato ha nella confezione una salvietta per rimuovere la vecchia pasta termica senza problemi!
 
In preda al panico dato dalle temperature esagerate ho acquistato un dissipatore della cooler master "l'i 117" Giocando e registrando un gioco, per la precisione archeage in 1080p le temperature arrivano a 74°, durante l'editing video 60-64, secondo voi può andare bene?
Possibile che abbia montato male il dissipatore? In caso potrei anche comprare quello di amazon con la pasta termica solo che non sono molto pratico con il montaggio ed ho paura di rovinare la cpu...
Grazie a tutti comunque per le risposte!
 
rovinare la cpu è difficile, fare un pasticcio è una possibilità ma si risolve velocemente con un pò di acetone
 
Non riesco a leggere il test..comunque il dissipatore da te comprato è molto simile a quello stock , se vuoi avere una temperatura più bassa ti consiglio uno dei due dissipatori che ti ho consigliato..se vuoi overcloccare sicuramente meglio il secondo..sia con il primo che con il secondo dovresti avere un miglioramento non indifferente sulle temperature..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top