Salve a tutti,
apro questa discussione per porre una domanda riguardo le temperature della mia CPU ed eventualmente su un consiglio per quanto concerne l'impostazione "ottimale" per la curva della velocità delle ventole del case e del dissipatore.
Queste sono le mie componenti:
CPU: AMD Ryzen 5 9600X
Scheda Madre: ASUS TUF GAMING B650-PLUS
SSD: SK hynix Platinum P41 1TB
RAM: Patriot Viper Venom DDR5 32GB
GPU: AMD Radeon RX 9070 XT Sapphire Nitro+
Dissipatore: TR Frozen Notte 360 BLACK ARGB
Alimentatore: be quiet! Power Zone 2 750W 80+ Platinum
Case:NZXT H7 Flow 2024
Ora, sperando di aver collegato bene tutti i cavi di tutto (fortunamente è tutto acceso sia ventole che luci quindi immagino di sì) , vi allego in ordine di foto la velocità a cui stanno girando attualmente le mie ventole, ovvero quella del dissipatore Notte e della sua pompa, le tre ventole davanti del case e quella dietro (che è sempre una f120q della corsair).
Poi ci sono le impostazioni di default di come sono impostate le velocità, così per capire cosa posso mettere come settaggi. Inoltre vedete che ho impostato il TDP della CPU a 105w.
Infine vi allego gli screenshot di HWInfo per quanto riguarda le temperature (spero di aver preso quelle corrette) in Idle, durante un test di Cinebench 2024 in Single Core e in Multi Core (non sapevo quale fare quindi ho fatto entrambi) che però ho fermato dopo neanche un minuto perché ho visto raggiungere 90 gradi e sentito tutto andare al massimo mi sono un po' spaventato.
Ora, pongo tutto questo perché è la prima volta che uso un dissipatore a liquido e non ho mai avuto un pc così "potente" dato che il mio precedente è vecchiotto ormai e questo è nuovo nuovo. Quindi ecco vorrei più che altro dei consigli su come impostare il tutto in maniera corretta, le temperature anche sottosforzo non mi sono mai sembrate eccessive, ad esempio quando ho fatto dei test con 3D Mark su Steel Nomad e Time Spy per quanto riguarda la GPU ricevevo buoni risultati, mentre vedevo dal suo grafico che la CPU stava su temperature buone. Sicuramente non è il programma ideale per controllare ma purtroppo se tenevo HWInfo aperto 3DMark dava un errore.
Il punto è che, come tutti ormai lo so, vorrei tenere il pc quanto più "silenzioso" possibile senza dover tenere per forza tutto al massimo quando non serve.
Ho provato anche io a settare delle curve dal Bios almeno per quanto riguarda le ventole del case e della CPU però per quanto i giri da Bios dice che erano inferiori, visivamente e anche a livello sonoro non mi sembrava notare differenze. Ah, per fare questi test ho rimesso tutto a default.
L'altra domanda che vorrei porre è riguardo la pompa e la ventola del Notte. Ho letto a giro (però anche qua a volte leggo cose contrastanti) che la pompa deve sempre stare al 100% per preservarla meglio, però io posso comunque mandare le ventole del dissiapatore ad una velocità inferiore alla pompa? La pompa può essere abbassata di velocità oppure VERAMENTE deve stare sempre al massimo? Perché sento un "gran rumore" ma non capisco cosa sia a procurarlo, forse appunto il dissipatore che va sempre al massimo non so.
Ripeto non è tanto un problema di silenziosità o meno che ok è soggettivo, voglio solo trovare un punto che non vada a sforzare nulla inutilmente.
Grazie in anticipo a tutti, se vi dovessero servire altri dati ditemi pure e proverò a fornirveli.
P.S. Dimenticavo di scrivere che se vedete il BIOS non aggiornato all'ultima versione è perché in un thread fatto in una sezione precedente abbiamo notato che l'ultimo aggiornamento potrebbe essere stata una delle due cause di un malfunzionamento che avevo. ma adesso risolto. Quindi onestamente sto aspettando ad effettuare un update ad una versione più stabile e possibilmente senza errori (si spera).
apro questa discussione per porre una domanda riguardo le temperature della mia CPU ed eventualmente su un consiglio per quanto concerne l'impostazione "ottimale" per la curva della velocità delle ventole del case e del dissipatore.
Queste sono le mie componenti:
CPU: AMD Ryzen 5 9600X
Scheda Madre: ASUS TUF GAMING B650-PLUS
SSD: SK hynix Platinum P41 1TB
RAM: Patriot Viper Venom DDR5 32GB
GPU: AMD Radeon RX 9070 XT Sapphire Nitro+
Dissipatore: TR Frozen Notte 360 BLACK ARGB
Alimentatore: be quiet! Power Zone 2 750W 80+ Platinum
Case:NZXT H7 Flow 2024
Ora, sperando di aver collegato bene tutti i cavi di tutto (fortunamente è tutto acceso sia ventole che luci quindi immagino di sì) , vi allego in ordine di foto la velocità a cui stanno girando attualmente le mie ventole, ovvero quella del dissipatore Notte e della sua pompa, le tre ventole davanti del case e quella dietro (che è sempre una f120q della corsair).
Poi ci sono le impostazioni di default di come sono impostate le velocità, così per capire cosa posso mettere come settaggi. Inoltre vedete che ho impostato il TDP della CPU a 105w.
Infine vi allego gli screenshot di HWInfo per quanto riguarda le temperature (spero di aver preso quelle corrette) in Idle, durante un test di Cinebench 2024 in Single Core e in Multi Core (non sapevo quale fare quindi ho fatto entrambi) che però ho fermato dopo neanche un minuto perché ho visto raggiungere 90 gradi e sentito tutto andare al massimo mi sono un po' spaventato.
Ora, pongo tutto questo perché è la prima volta che uso un dissipatore a liquido e non ho mai avuto un pc così "potente" dato che il mio precedente è vecchiotto ormai e questo è nuovo nuovo. Quindi ecco vorrei più che altro dei consigli su come impostare il tutto in maniera corretta, le temperature anche sottosforzo non mi sono mai sembrate eccessive, ad esempio quando ho fatto dei test con 3D Mark su Steel Nomad e Time Spy per quanto riguarda la GPU ricevevo buoni risultati, mentre vedevo dal suo grafico che la CPU stava su temperature buone. Sicuramente non è il programma ideale per controllare ma purtroppo se tenevo HWInfo aperto 3DMark dava un errore.
Il punto è che, come tutti ormai lo so, vorrei tenere il pc quanto più "silenzioso" possibile senza dover tenere per forza tutto al massimo quando non serve.
Ho provato anche io a settare delle curve dal Bios almeno per quanto riguarda le ventole del case e della CPU però per quanto i giri da Bios dice che erano inferiori, visivamente e anche a livello sonoro non mi sembrava notare differenze. Ah, per fare questi test ho rimesso tutto a default.
L'altra domanda che vorrei porre è riguardo la pompa e la ventola del Notte. Ho letto a giro (però anche qua a volte leggo cose contrastanti) che la pompa deve sempre stare al 100% per preservarla meglio, però io posso comunque mandare le ventole del dissiapatore ad una velocità inferiore alla pompa? La pompa può essere abbassata di velocità oppure VERAMENTE deve stare sempre al massimo? Perché sento un "gran rumore" ma non capisco cosa sia a procurarlo, forse appunto il dissipatore che va sempre al massimo non so.
Ripeto non è tanto un problema di silenziosità o meno che ok è soggettivo, voglio solo trovare un punto che non vada a sforzare nulla inutilmente.
Grazie in anticipo a tutti, se vi dovessero servire altri dati ditemi pure e proverò a fornirveli.
P.S. Dimenticavo di scrivere che se vedete il BIOS non aggiornato all'ultima versione è perché in un thread fatto in una sezione precedente abbiamo notato che l'ultimo aggiornamento potrebbe essere stata una delle due cause di un malfunzionamento che avevo. ma adesso risolto. Quindi onestamente sto aspettando ad effettuare un update ad una versione più stabile e possibilmente senza errori (si spera).
Allegati
-
1753541762019.webp71.2 KB · Visualizzazioni: 2 -
photo_2025-07-26_16-59-19.webp120 KB · Visualizzazioni: 2 -
photo_2025-07-26_16-59-25.webp95.6 KB · Visualizzazioni: 2 -
photo_2025-07-26_16-59-28.webp103.8 KB · Visualizzazioni: 2 -
photo_2025-07-26_16-59-31.webp102.8 KB · Visualizzazioni: 3 -
photo_2025-07-26_16-59-36.webp85.8 KB · Visualizzazioni: 3 -
photo_2025-07-26_16-59-38.webp84.8 KB · Visualizzazioni: 4 -
photo_2025-07-26_16-59-40.webp84.5 KB · Visualizzazioni: 2