Temperatura alta processore

Pubblicità

Sakajawea

Nuovo Utente
Messaggi
70
Reazioni
4
Punteggio
28
Ciao a tutti!
E' da ieri che il PC si spegne all'improvviso. Ovviamente ho controllato le temperature per capire cosa causava il blocco, e mi pare di capire che sia un problema del processore, ma non capisco per quale motivo. Ho assemblato il pc meno di un anno fa (non io, ma una amico che lo fa di lavoro).
Quando ci gioco fa un casino assurdo, quindi probabilmente è la ventola (??).
Oggi l'ho aperto e pulito dalla polvere e per ora sta andando e non fa casino, ma temo possa capitare di nuovo, perché le temperature sono queste:
temperature pc.webp
Un aiutino per capire cosa fare?
Volevo anche dire che ho una di quelle basi per pc portatili con ventole annesse... potrei prenderle da lì e aggiungerle al mio PC?

Caratteristiche PC:
CPU: AMD A10 - 7870K
MoBo: Asus A88XM-Plus
RAM 8GB DDR3
AMD Radeon R7 integrata

Grazie mille!
 
A me onestamente la temperatura non semra alta, anzi essendo un a10 mobile penso siano nella norma
 
Ha non so perchè avevo letot portatile, allora si se sono in idle sono un pò altine
 
hai la possibilità di provare con un altro alimentatore?


è un A10 desktop

E no, non ho un altro alimentatore a portata di mano... però questo dovrebbe essere nuovo. Cioè, l'ho preso di seconda mano, ma era stato aperto da poco, tipo un mesetto, ecco.
Che ne pensate delle ventoline che dicevo? Servirebbero a qualcosa?

- - - Updated - - -

Ha non so perchè avevo letot portatile, allora si se sono in idle sono un pò altine
Sì, sono in idle purtroppo...
 
pensavo che le temperature fossero in load....


prova a far partire uno stress test e vedi se il pc si riavvia... può essere sia dovuto a temperature elevate che all'alimentazione non sufficiente (che l'alimentatore sia nuovo non significa nulla... cmq OCZ non fa più PSU da anni ed in generale anche le sue linee non "PC Power & Cooling" erano pessime, per cui qualche dubbio che ti abbiano rifilato un bidone lo avrei).
Perfetto! Belle notizie! :(
Farò uno stress test e vediamo... in caso dovessi cambiare l'alimentatore, cosa mi consiglieresti che non costi troppo?
 
che non costi troppo uno dei seguenti:
Be quiet System Power S7
Be quiet System Power S8
Be quiet Pure Power 9 CM
Be quiet Pure Power L8 CM
FSP Raider
EVGA 500B
Seasonic G360
XFTX TS Gold

per la tua config 350W già bastano ed avanzano... poi dovrai scegliere anche in base al prezzo ed alle offerte del momento, ma ognuno di questi andrà bene.

Sicuro 350W bastano? Mi hanno consigliato di fare affidamento sempre e comunque a un 500W :/
 
sì, quelli che ti consiglierei più di tutti sarebbero FSP raider (parte da 550W) e Be quiet Pure Power 9 CM (parte da 400W ed è modulare)... l'unico del gruppo ad essere da 360W è il seasonic G360 che però è di miglior qualità (anche se ha un difetto, ovvero ha solo 3 o 4 connettori SATA per cui dovresti andare di splitter per montarne altri e può essere seccante).
Ok, grazie mille! Magari vedo di far durare questo il più possibile, per ora! E, appena posso, corro a comprare uno di quelli che mi hai consigliato!
 
Oggi l'ho aperto e pulito dalla polvere e per ora sta andando e non fa casino, ma temo possa capitare di nuovo, perché le temperature sono queste:
Visualizza allegato 203251
Un aiutino per capire cosa fare?

HWMonitor non è in grado di misurare la temperatura delle APU AMD, darà sempre valori sballati

Purtroppo l'interpretazione delle temperature su questi processori non è delle più semplici, qui trovi una guida apposita ;)

Usa AMD Overdrive, se sotto stress test il margine termico rimane da 5-10° in su (il margine termico è una lettura inversa, ossia quanto disti dalla temperatura limite) significa che hai temperature accettabili
Specifica comunque che dissipatore utilizzi, per valutare se sta facendo il suo lavoro come dovrebbe ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top