kri
Nuovo Utente
- Messaggi
- 32
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 25
Buongiorno a tutti,
da qualche giorno ho sostituito la scheda madre Hero VII e I5 4690k con Asus Z170 Pro Gaming e I7 6700k.
Il dissipatore ho lasciato il Corsair H110 e come pasta termica ho messo la MX-4.
Ho pulito bene con scottex e alcool etilico la superfice dissipante della pompa, poi un chicco di riso abbondante di MX-4 al centro della CPU e infine rimontato il tutto.
Premettendo che il case è un NZXT Phantom 530 ho posizionato il radiatore in alto e le 2 ventole sotto al radiatore che spingono l'aria dall'interno verso l'esterno. Le ho collegate in cpu e cpu opt mentre l'alimentazione della pompa in fan 1. Le altre ventole sono quelle vendute con il case quindi una frontale da 200 che immette aria e una da 14 posteriore che butta fuori l'aria, rispettivamente messe in fan 3 e fan2. Tutte le ventole vengono gestite dalla CPU, ma solo le 2 del dissipatore sono PWM.
Acceso il pc ho subito notato che una ventola dell'h110 parte per pochi secondi quando accendo il pc e poi si ferma. Effettuati diversi tentativi ho visto che parte solo se dal bios imposto le fan cpu su DC invece che PWM quindi ho già pensato di sotituirle entrambe con 2 Akasa AK-FN063 Viper Dissipatore PWM 140mm o con 2 Noctua NF-A14 PWM.
Installato Win10 ho fatto qualche prova e ho visto che la temperatura si alza fino ad arrivare a 65° con un utilizzo medio del 50% e qualche picco al 70%.
Aprendo anche solo 3 pagine internet con 2 browser diversi ho picchi di 55°.
Ho letto varie discussioni e guide dove si spiega che la pasta termica se messa in quantità esagerata isola invece che dissipare quindi stamattina ho smontato il dissipatore, pulito la cpu e pompa con scottex e alcool, infine rimontato il tutto applicando meno pasta termica.
Queste sono le foto della pasta termica in eccesso.
Anche ora con meno pasta termica la situazione non migliora.
Questo è lo screen di Core temp con solo 3 pagine browser aperte subito dopo aver aggiornato la pagina della mail. Pochi secondi dopo la cpu è scesa all'1% e la temperatura a 28°.
Metto la configurazione del pc se fosse necessaria.
Scheda Madre Asus Z170 Pro Gaming
CPU: Intel I7 6700k
Ram: Corsair Vengeance LPX 16GB DDR4 3000Mhz
Scheda Video: GTX 970 G1 gaming
SSD: Samsung 850 Pro 256gb
Dissipatore: Corsair Hydro H110
Alimentatore: Super Flower Leadex 850 Gold
Case: NZXT Phantom 530
Un mio amico con la stessa cpu e il Noctua NH-D15 non ha tutti questi picchi e la temperatura è stabile tra i 24° e 45° con utilizzo fino all'80%.
Faccio qualche errore io nell'impostare ventole e installare il dissipatore o sono normali questi picchi di utilizzo cpu e temperatura anche aprendo solo internet?
Grazie in anticipo.
Aggiornamento:
Ho eseguito lo stress test Aida Extreme per 2 minuti, il risultato è una temperatura di 80° con cpu al 100%, avendo impostato il profilo XMP per portare le ram a 3000Mhz la cpu sta a 4200mhz e il VID varia dai 1.3850 V ai 1.4050V.
da qualche giorno ho sostituito la scheda madre Hero VII e I5 4690k con Asus Z170 Pro Gaming e I7 6700k.
Il dissipatore ho lasciato il Corsair H110 e come pasta termica ho messo la MX-4.
Ho pulito bene con scottex e alcool etilico la superfice dissipante della pompa, poi un chicco di riso abbondante di MX-4 al centro della CPU e infine rimontato il tutto.
Premettendo che il case è un NZXT Phantom 530 ho posizionato il radiatore in alto e le 2 ventole sotto al radiatore che spingono l'aria dall'interno verso l'esterno. Le ho collegate in cpu e cpu opt mentre l'alimentazione della pompa in fan 1. Le altre ventole sono quelle vendute con il case quindi una frontale da 200 che immette aria e una da 14 posteriore che butta fuori l'aria, rispettivamente messe in fan 3 e fan2. Tutte le ventole vengono gestite dalla CPU, ma solo le 2 del dissipatore sono PWM.
Acceso il pc ho subito notato che una ventola dell'h110 parte per pochi secondi quando accendo il pc e poi si ferma. Effettuati diversi tentativi ho visto che parte solo se dal bios imposto le fan cpu su DC invece che PWM quindi ho già pensato di sotituirle entrambe con 2 Akasa AK-FN063 Viper Dissipatore PWM 140mm o con 2 Noctua NF-A14 PWM.
Installato Win10 ho fatto qualche prova e ho visto che la temperatura si alza fino ad arrivare a 65° con un utilizzo medio del 50% e qualche picco al 70%.
Aprendo anche solo 3 pagine internet con 2 browser diversi ho picchi di 55°.
Ho letto varie discussioni e guide dove si spiega che la pasta termica se messa in quantità esagerata isola invece che dissipare quindi stamattina ho smontato il dissipatore, pulito la cpu e pompa con scottex e alcool, infine rimontato il tutto applicando meno pasta termica.
Queste sono le foto della pasta termica in eccesso.


Anche ora con meno pasta termica la situazione non migliora.
Questo è lo screen di Core temp con solo 3 pagine browser aperte subito dopo aver aggiornato la pagina della mail. Pochi secondi dopo la cpu è scesa all'1% e la temperatura a 28°.

Metto la configurazione del pc se fosse necessaria.
Scheda Madre Asus Z170 Pro Gaming
CPU: Intel I7 6700k
Ram: Corsair Vengeance LPX 16GB DDR4 3000Mhz
Scheda Video: GTX 970 G1 gaming
SSD: Samsung 850 Pro 256gb
Dissipatore: Corsair Hydro H110
Alimentatore: Super Flower Leadex 850 Gold
Case: NZXT Phantom 530
Un mio amico con la stessa cpu e il Noctua NH-D15 non ha tutti questi picchi e la temperatura è stabile tra i 24° e 45° con utilizzo fino all'80%.
Faccio qualche errore io nell'impostare ventole e installare il dissipatore o sono normali questi picchi di utilizzo cpu e temperatura anche aprendo solo internet?
Grazie in anticipo.
Aggiornamento:
Ho eseguito lo stress test Aida Extreme per 2 minuti, il risultato è una temperatura di 80° con cpu al 100%, avendo impostato il profilo XMP per portare le ram a 3000Mhz la cpu sta a 4200mhz e il VID varia dai 1.3850 V ai 1.4050V.
Ultima modifica: