Tastiera tedesca

Pubblicità

Alberto2013

Utente Attivo
Messaggi
186
Reazioni
10
Punteggio
38
Ciao, siccome dovrei prendere un noteb dalla germania, vorrei sapere se c'è un modo per risolvere il problema della y/z invertite sulla tastiera.
Avevo letto in giro che c'erano degli stick da attaccare sulla tastiera o qualcosa di simile...
Chi ha un notebook tedesco come ha risolto?
 
Ci sono gli stick, ma sinceramente fanno schifo...
Io ho risolto lasciando così. ..
Schiacci z e scrivi y... dopo 15 min manco ti accorgi piu!
In alternativa puoi sostituire tutta la tastiera... dovrebbe costare 80/100 euro...dipende dalla marca
 
Ci sono gli stick, ma sinceramente fanno schifo...
Io ho risolto lasciando così. ..
Schiacci z e scrivi y... dopo 15 min manco ti accorgi piu!
In alternativa puoi sostituire tutta la tastiera... dovrebbe costare 80/100 euro...dipende dalla marca

Il portatile è un MSI da cyberport, sostituire tutta la tastiera (se si trova in italiano) non credo convenga se costa 80/100eur.
Gli stick, dici che si consumano subito?
Penso cmq, come dici tu, di lasciare così com'è.

P.S.: ci sono altri inconvenienti oltre la y/z?

P.P.S.: se compro una tastiera cn layout inglese (molto più probabile che si trovi) dici che è meglio?
 
Ultima modifica:
Ho appena comprato anche io... mooolto meglio la tedesca
Almeno le lettere accentate, anche se leggermente diverse ci sono
Ö al posto di ò ecc...
 
Ho appena comprato anche io... mooolto meglio la tedesca
Almeno le lettere accentate, anche se leggermente diverse ci sono
Ö al posto di ò ecc...

Meglio la tedesca dell'ingl?

Qui dicono : "Come potete vedere il layout tedesco ha una disposizione solo poco diversa dei tasti, farci l'abitudine non è un problema, è si rivela un buon layout, nonostante ciò lo consiglio soltanto nel caso non troviate il layout US o quello UK, infatti la disposizione dell'accento grave in quello tedesco è molto scomoda per noi Italiani."

Ma un layout ita dici che si riesce a trovare o non esiste proprio?
 
Ma guarda le foto di quella inglese... non ci sono proprio le lettere accentate!
E poi io ho impostato la tastiera italiana... se lo fai con la tedesca quando premi ö scrivi ò, mentre un quella us devi premere ; ... è un casino

guarda e dimmi tu:

tedesca
deutsch1.webp

italiana
italiano.webp

internazionale (US/eng)
english-us.webp
 
Ultima modifica:
Ma guarda le foto di quella inglese... non ci sono proprio le lettere accentate!
E poi io ho impostato la tastiera italiana... se lo fai con la tedesca quando premi ö scrivi ò, mentre un quella us devi premere ; ... è un casino

Ok, lascerò come stà.

Ma tastiere ita per msi ge60 dici che ci sono? Per il tuo modello, hai trovato qualcosa?
 
Io ho mandato una mail a cyberport chiedendo se esiste un layout italiano visto che sul loro sito spunta scritto chiaramente che il pc verrà fornito con layout tedesco se non specificamente indicato quindi penso che ci sarà un opzione per avera la tastiera IT
 
Io ho mandato una mail a cyberport chiedendo se esiste un layout italiano visto che sul loro sito spunta scritto chiaramente che il pc verrà fornito con layout tedesco se non specificamente indicato quindi penso che ci sarà un opzione per avera la tastiera IT

Molto probabile si riferisca a layout Uk, US,o Fr , la vedo difficile che ci sia It.
Cmq Lunedì chiamerò Msi ita per chiedere info.
 
Ho chiamato MSI ita e mi hanno detto che una volta arrivato il noteb dalla ger lo devo spedire in assistenza e con 130eur circa mi sostituiscono la tastiera....
Gli ho chiesto, "ma questo è valido per qualsiasi modello di noteb?" loro mi hanno risposto "si è valido per qualsiasi modello".
Cmq 130eur per cambiare una tastiera mi sembra un pò altino cm prezzo....
 
Credo sia 80 euro di tastiera e 50 di manodopera... più o meno

Comq si è alto...

Io non li faccio sto bene cosi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top