Tablet senza batteria

Pubblicità

Romeo_

Utente Attivo
Messaggi
1,022
Reazioni
102
Punteggio
65
Da alcuni giorni stavo pensando come costruire un server con alcuni dati che vorrei fossero accessibili ovunque io vada, l'idea è un tablet android con collegato un hdd e in constante alimentazione, ed il problema sorge qui, vorrei evitare di far fare alla battetia inutili cicli di carica quindi avevo pensato di rimuoverla ma poi a tablet aperto mi trovo collegati alla scheda madre solo 2 fili (negativo e positivo) diversamente da un qualsiasi dispositivo al quale la batteria viene collegata con 3 fili, sapete se basta dissaldare solo quei due o faccio solo danni?[/spoiler]IMG_20180923_101029.webp
 
Da alcuni giorni stavo pensando come costruire un server con alcuni dati che vorrei fossero accessibili ovunque io vada, l'idea è un tablet android con collegato un hdd e in constante alimentazione, ed il problema sorge qui, vorrei evitare di far fare alla battetia inutili cicli di carica quindi avevo pensato di rimuoverla ma poi a tablet aperto mi trovo collegati alla scheda madre solo 2 fili (negativo e positivo) diversamente da un qualsiasi dispositivo al quale la batteria viene collegata con 3 fili, sapete se basta dissaldare solo quei due o faccio solo danni?[/spoiler]Visualizza allegato 310567
Ovviamente ci sono 2 fili, positivo (+) e negative (-). controlla i dati di targa della batteria e metti un alimentatore della stessa tensione con almeno 2A di corrente
 
Ovviamente ci sono 2 fili, positivo (+) e negative (-). controlla i dati di targa della batteria e metti un alimentatore della stessa tensione con almeno 2A di corrente
Intanto grazie della risposta, ma la tua risposta mi lascia con un dubbio: la batteria eroga 3.7v ora, devo andare a portare sulla scheda madre 3.7v a 2A o basta che attacco alla microusb un alumentatore che porta 5v a 2A


Inviato da BV7000 Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Intanto grazie della risposta, ma la tua risposta mi lascia con un dubbio: la batteria eroga 3.7v ora, devo andare a portare sulla scheda madre 3.7v a 2A o basta che attacco alla microusb un alumentatore che porta 5v a 2A


Inviato da BV7000 Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Se la batteria e' cosi' piccola, probabilmente basta uno dei vecchi alimentatori Nokia quelli da 3.7 volt o se hai un 5 Volt metti un diodo al positivo che provochera' un calo di 0.7 volt oltre a proteggere da polarita' sbagliata
Figura_1.png
La riga del diodo (catodo) alla scheda dove va il positivo
 
Se la batteria e' cosi' piccola, probabilmente basta uno dei vecchi alimentatori Nokia quelli da 3.7 volt o se hai un 5 Volt metti un diodo al positivo che provochera' un calo di 0.7 volt oltre a proteggere da polarita' sbagliata
Figura_1.png
La riga del diodo (catodo) alla scheda dove va il positivo
Ok grazie, ultima domanda: la batteria è incollata e prima di dissaldare i cavi vorrei staccarla poiché non ho molta mano ferma e l'idea che la punta incandescente del saldatore finisca sulla batteria non è il massimo, ho vusto gente che per staccarla l'ha addirittura erroneamente incediata per la troppa pressione, quindi sapresti consigliarmi un metodo valido per staccarla?

Inviato da BV7000 Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Prendi un filo di nylon da pesca,lega le estremità a due mollette da bucato in modo da usarle come maniglie altrimenti ti seghi le dita e lo fai passare tra la batteria ed il tablet.
 
Ok grazie, ultima domanda: la batteria è incollata e prima di dissaldare i cavi vorrei staccarla poiché non ho molta mano ferma e l'idea che la punta incandescente del saldatore finisca sulla batteria non è il massimo, ho vusto gente che per staccarla l'ha addirittura erroneamente incediata per la troppa pressione, quindi sapresti consigliarmi un metodo valido per staccarla?

Inviato da BV7000 Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
se hai paura, prima taglia i fili alla basetta della scheda
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top