DOMANDA Tablet low budget per uso quotidiano base

Pubblicità

Eduadie

Utente Attivo
Messaggi
204
Reazioni
24
Punteggio
38
Ho necessità di procurare un tablet a mia madre con uso esclusivamente elementare di giochini, facebook e qualche video su YouTube. Approfittando di questa settimana del BF mi son messo a cercare qualcosa e son arrivato a delle "cinesate" che mi hanno incuriosito particolarmente. Il prezzo è quello giusto senza particolari pretese e potrei prenderne uno per rendermi conto anche effettivamente a che livello siano questi prodotti visto che sarebbe la prima volta ma volevo sapere prima il parere di qualcuno che magari abbia già avuto modo di provarli. Mi ha colpito:

Teclast visto che credo che nessuno offri queste caratteristiche a questo prezzo (da vedere sempre poi quanto dura ovviamente :D)
JUSYEA per la batteria 8000 (del mouse e tastiera non me ne frega nulla) e YESTEL che offre addirittura lo schermo IPS HD.

Opinioni in merito?
 
questa è una recensione dello yestel
Dopo 3 mesi di utilizzo (e con il termine per la restituzione oramai scaduto, ahimè!) posso affermare quanto segue:
1) la pellicola salvaschermo è pietosa: tentare di applicarla si è rivelata come la miglior occasione per vederla rovinare;
2) le istruzioni sono tradotte malissimo, le parole scritte senza spazi, incomplete, troppo sommarie e assolutamente imprecise;
3) il cavo per la ricarica della tastiera esterna è talmente corto che quando la si ricarica tocca tenerla appesa alla presa; non arriva neanche alla mensolina a pochi cm. di distanza; le porte per la ricarica di tablet e tastiera sono differenti, perché non usarne due uguali? boh! Misteri cinesi......
4) il vetro del tablet si riga un po' troppo facilmente;
5) la penna è pietosa: miglior figura sarebbe stata non metterla!
6) la tastiera esterna fa quasi paura a toccarla, risponde poco e la barra spaziatrice è come inesistente (per trasmettere il carattere in bianco deve essere pigiata con impeto e solo perfettamente in centro, diversamente non vi staccherà le parole);
NONOSTANTE TUTTO......
Nonostante tutto il tablet vero e proprio almeno all'inizio rispondeva e funzionava bene (motivo per cui, in funzione del prezzo che presuppone l'accettazione di qualche difettuccio, non l'ho restituito subito - e ho fatto male, anzi malissimo) ma due mesi dopo - nonostante abbia installato pochissime leggere e semplici applicazioni (Spotify, word, excel) - la situazione è questa:
7) NON TIENE LA CONNESSIONE HOT SPOT DELLO SMARTPHONE (Lo vede sempre, gli si connette raramente e quando accade si disconnette dopo pochi secondi non vedendolo più del tutto);
8) LA BATTERIA SI SCARICA TROPPO RAPIDAMENTE;
9) SI IMPALLA CONTINUAMENTE E QUANDO NON E' IMPALLATO E' LENTISSIMO.
Oramai riesCo ad usarlo corretamente solo più per ascoltare musica con Spotify ma collegato alla rete domestica, per cui manco posso più portarmelo in viaggio. Un po' poco anche per il prezzo economico al quale viene proposto, no?
Date retta: E-VI-TA-TE-LO!!!!!!!
 
questa è una recensione dello yestel
Dopo 3 mesi di utilizzo (e con il termine per la restituzione oramai scaduto, ahimè!) posso affermare quanto segue:
1) la pellicola salvaschermo è pietosa: tentare di applicarla si è rivelata come la miglior occasione per vederla rovinare;
2) le istruzioni sono tradotte malissimo, le parole scritte senza spazi, incomplete, troppo sommarie e assolutamente imprecise;
3) il cavo per la ricarica della tastiera esterna è talmente corto che quando la si ricarica tocca tenerla appesa alla presa; non arriva neanche alla mensolina a pochi cm. di distanza; le porte per la ricarica di tablet e tastiera sono differenti, perché non usarne due uguali? boh! Misteri cinesi......
4) il vetro del tablet si riga un po' troppo facilmente;
5) la penna è pietosa: miglior figura sarebbe stata non metterla!
6) la tastiera esterna fa quasi paura a toccarla, risponde poco e la barra spaziatrice è come inesistente (per trasmettere il carattere in bianco deve essere pigiata con impeto e solo perfettamente in centro, diversamente non vi staccherà le parole);
NONOSTANTE TUTTO......
Nonostante tutto il tablet vero e proprio almeno all'inizio rispondeva e funzionava bene (motivo per cui, in funzione del prezzo che presuppone l'accettazione di qualche difettuccio, non l'ho restituito subito - e ho fatto male, anzi malissimo) ma due mesi dopo - nonostante abbia installato pochissime leggere e semplici applicazioni (Spotify, word, excel) - la situazione è questa:
7) NON TIENE LA CONNESSIONE HOT SPOT DELLO SMARTPHONE (Lo vede sempre, gli si connette raramente e quando accade si disconnette dopo pochi secondi non vedendolo più del tutto);
8) LA BATTERIA SI SCARICA TROPPO RAPIDAMENTE;
9) SI IMPALLA CONTINUAMENTE E QUANDO NON E' IMPALLATO E' LENTISSIMO.
Oramai riesCo ad usarlo corretamente solo più per ascoltare musica con Spotify ma collegato alla rete domestica, per cui manco posso più portarmelo in viaggio. Un po' poco anche per il prezzo economico al quale viene proposto, no?
Date retta: E-VI-TA-TE-LO!!!!!!!

Grazie mille per la recensione, effettivamente parto dal presupposto di comprare qualcosa di cui non mi aspetto grandissimi risultati ma almeno quel poco come hai detto tu.

Qualcuno ha notizie in merito degli altri due? Potrei andare sul Teclast che sembra quello più affidabile... vorrei testarne uno anche sulla mia pelle diciamo indipendentemente se siano validi o no per rendermi conto della qualità che possono raggiungere (se ce ne fosse...)
 
Grazie mille per la recensione, effettivamente parto dal presupposto di comprare qualcosa di cui non mi aspetto grandissimi risultati ma almeno quel poco come hai detto tu.

Qualcuno ha notizie in merito degli altri due? Potrei andare sul Teclast che sembra quello più affidabile... vorrei testarne uno anche sulla mia pelle diciamo indipendentemente se siano validi o no per rendermi conto della qualità che possono raggiungere (se ce ne fosse...)
qualè il tetto di spesa che hai?
 
Se l'uso è quello che hai descritto io prendere un fire di amazon, ne ho comprato nel 2013 e mi funziona ancora più che decentemente, il fire non ha il play store ma è possibile scaricare le applicazione dallo store di amazon. Essendo una sorta di sistema "chiuso" a me ha retto abbastanza bene, parliamo di 7 anni eh
Penso che per un uso basic vada più che bene
 
Se l'uso è quello che hai descritto io prendere un fire di amazon, ne ho comprato nel 2013 e mi funziona ancora più che decentemente, il fire non ha il play store ma è possibile scaricare le applicazione dallo store di amazon. Essendo una sorta di sistema "chiuso" a me ha retto abbastanza bene, parliamo di 7 anni eh
Penso che per un uso basic vada più che bene
Ciao giack97.
Si l'uso è quello, il problema è che non è per me ma per mia madre e al momento sa gestire abbastanza bene le applicazioni dal play store abituata a smarthphone android e quindi preferirei rimanere sul sistema android e play store.
 
Ma il fire ha un sistema android, solo che invece del play store hai l'amazon store, le differenze finiscono lì
Te lo consiglio perchè veramente regge bene il peso del tempo, poi valuta tu ?
 
Ma il fire ha un sistema android, solo che invece del play store hai l'amazon store, le differenze finiscono lì
Te lo consiglio perchè veramente regge bene il peso del tempo, poi valuta tu ?
Necessita semplicemente dell'account Amazon per far funzionare l'amazon store? Quanto è differente dal Play Store?
 
Sì, se non sbaglio se hai un account già registrato su amazon puoi usare quello
L'amazon store è molto simile al play store, ci sono parecchie applicazioni, ti ripeto fire OS alla fine è basato comunque su android, secondo me è fatto molto bene, considera che la versione 64 gb del fire 8 senza offerte speciali (te lo consiglio, praticamente nel blocco schermo non ti escono le offerte del giorno di amazon) costa 115, la versione da 32 gb 85, quindi rientrano nel tuo budget abbondantemente
 
Può essere un'alternativa valida. Ripeto devo affidare una cosa uguale ad uno smartphone tra le mani di mia madre. Che differenza passa tra la versione con pubblicità e quella senza?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top