Tablet Android per vedere film

Pubblicità

nethunter

Utente Attivo
Messaggi
70
Reazioni
5
Punteggio
28
Ciao a tutti, come da titolo, mi servirebbe acquistare un Tablet (budget 200 euro o poco più) che verrà utilizzato prevalentemente per vedere film (sia con Netflix sia caricando file salvati in DIVX - AVI - MOV - MKV e simili), no gaming, al limite navigazione su internet e social network, ho comunque già un pc per altro.

Schermo sui 10 pollici meglio ma anche un 8 può andare, non mi interessa la presenza del 4G (lo userei esclusivamente a casa ed in Wifi), anche l'autonomia non è particolarmente importante.

Mi interessa che quando guardo qualche film (come capita con un vecchio portatile che ho ora con file video un po' più pesanti) non ci siano lag o il video non vada a scatti.

Come modelli avevo adocchiato il Samsung Galaxy Tab a 2016 , che ne pensate? Valuto ovviamente anche altre alternative.
 
Ciao a tutti, come da titolo, mi servirebbe acquistare un Tablet (budget 200 euro o poco più) che verrà utilizzato prevalentemente per vedere film (sia con Netflix sia caricando file salvati in DIVX - AVI - MOV - MKV e simili), no gaming, al limite navigazione su internet e social network, ho comunque già un pc per altro.

Schermo sui 10 pollici meglio ma anche un 8 può andare, non mi interessa la presenza del 4G (lo userei esclusivamente a casa ed in Wifi), anche l'autonomia non è particolarmente importante.

Mi interessa che quando guardo qualche film (come capita con un vecchio portatile che ho ora con file video un po' più pesanti) non ci siano lag o il video non vada a scatti.

Come modelli avevo adocchiato il Samsung Galaxy Tab a 2016 , che ne pensate? Valuto ovviamente anche altre alternative.
Vai con il Galaxy Tab A

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Se ti basta un 8", il Mediapad M3 Lite rientra perfettamente nel budget: https://goo.gl/3KJ4ZZ
Ed è probabilmente il migliore nel budget.



Il Tab A 2016 ha un hardware vecchio, con 16GB di memoria interna e soprattutto solo 2GB di ram (dopo 4 mesi lagga nel multitasking), e soprattutto un display TFT imbarazzante, che se vuoi usare per guardare video o puntate è scarsissimo.
 
Se ti basta un 8", il Mediapad M3 Lite rientra perfettamente nel budget: https://goo.gl/3KJ4ZZ
Ed è probabilmente il migliore nel budget.



Il Tab A 2016 ha un hardware vecchio, con 16GB di memoria interna e soprattutto solo 2GB di ram (dopo 4 mesi lagga nel multitasking), e soprattutto un display TFT imbarazzante, che se vuoi usare per guardare video o puntate è scarsissimo.
Con 200 euro non si fa molto di più.
E se vuole vedere film sotto i 10" non sono di certo indicati.

Ah ovviamente se vuole un 8" vada sullo Xiaomi MiPad 3

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Con 200 euro non si fa molto di più.
E se vuole vedere film sotto i 10" non sono di certo indicati.

Ah ovviamente se vuole un 8" vada sullo Xiaomi MiPad 3

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Non ho seguito se è stato aggiornato negli ultimi mesi, MiPad 3 quando è uscito quest'estate era un tablet imbarazzante, con lag, bug e quant'altro. È migliorato?


Comunque sugli 8" entro i 200 euro il Mediapad è il tablet di riferimento.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
 
Non ho seguito se è stato aggiornato negli ultimi mesi, MiPad 3 quando è uscito quest'estate era un tablet imbarazzante, con lag, bug e quant'altro. È migliorato?


Comunque sugli 8" entro i 200 euro il Mediapad è il tablet di riferimento.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

No fermo, il MiPad 3 è un tablet senza difetti e con solo pregi, è un tablet da 400 euro venduto a 150
Per me il vero tablet di riferimento è questo, seguirò poi dal Lenovo P8 a 110 euro

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
No fermo, il MiPad 3 è un tablet senza difetti e con solo pregi, è un tablet da 400 euro venduto a 150
Per me il vero tablet di riferimento è questo, seguirò poi dal Lenovo P8 a 110 euro

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
https://www.google.it/amp/andreagaleazzi.com/recensione/recensione-xiaomi-mi-pad-3/amp/

https://www.hdblog.it/2017/05/02/Xiaomi-Mi-Pad-3-tablet-android-recensione-prezzo/

Parliamo dello stesso MiPad 3?


Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
 
Salve, e grazie a tutti delle risposte... ho notato però che online lo Xiaomi 3 su trovaprezzi, si trova a prezzi (350 € circa) che sono alti rispetto al budget...mentre lo Huawei sembra essere il miglior compromesso...
nel caso riuscissi ad alzare il budget ho notato anche questo prodotto: Asus ZenPad 10 LTE Z301MFL-1H007A
che ne pensate? (si trova sui 260 euro)
 
Salve, e grazie a tutti delle risposte... ho notato però che online lo Xiaomi 3 su trovaprezzi, si trova a prezzi (350 € circa) che sono alti rispetto al budget...mentre lo Huawei sembra essere il miglior compromesso...
nel caso riuscissi ad alzare il budget ho notato anche questo prodotto: Asus ZenPad 10 LTE Z301MFL-1H007A
che ne pensate? (si trova sui 260 euro)
O lo prendi a 250 euro da honorbuy oppure aspetti qualche coupon su gearbest e lo prendi sui 160-170 euro

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi vi aggiorno, dopo averci pensato ho deciso di aumentare un pò il budget e puntare a questo, credo di andare quasi a colpo sicuro per quello che devo farci:

https://www.eprice.it/tablet-ASUS/d-8957501?meta=TRADEDOUBLER&lgw_code=1165-8957501&utm_source=TRADEDOUBLER&utm_medium=BANNER&utm_campaign=TRADEDOUBLERhp

Pensandoci bene, mi interessa un 10 pollici (un 8 lo trovo piccolo per i film) e tra questo e l'Huawei m3 lite , per una 50ina di euro, conviene prendere Asus che ha 64 gb di storage e sembra più performante...sbaglio?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top