Tablet 150 € Per Internet

Pubblicità

Giulio LOL

Utente Attivo
Messaggi
149
Reazioni
23
Punteggio
37
Salve. Partiamo subito dal budget: 150€ massimi.
Mia madre vuole un tablet per andare su internet (se ci riuscirà, anche per leggere alcuni e-book, ma la vedo dura visti i suoi rapporti con la tecnologia) (c'ha anche un portatile della Acer economico che sto continuando a far funzionare nonostante sia molto povero di Hardware, ma ovviamente le da fastidio star lì a tirarlo fuori, collegarlo ed aspettare più di 2 minuti affinché venga completamente acceso sia Windows che Firefox).
Il problema che mi sorge è nel sistema operativo: Windows od Android? Io so che la nostra Google è molto brava con le risorse su Android (ironia); invece come si comporta su Tablet?
ps. se non si fosse capito, quel tablet non deve subire rallentamenti (a parte software pesanti e/o mal ottimizzati) nel corso degli anni. Quei 150 € spesi devono far girare bene il sistema operativo, poi i software secondari (giochini, software 3d,...) possono anche venir meno, ma in primis l'OS (inclusi Edge o Mozilla o Chrome o quel che volte, visto che l'uso di questo tablet sarà quasi esclusivamente per internet).
Cosa mi dite? Riuscite anche a consigliarmi un modello?
Se c'è qualcuno che ha provato o possiede tutti e due i tipi di dispositivi, mi farebbe un gran favore a rispondermi.
Aggiungo una nota: Per lo store, nel caso mi consigliaste un device, va bene sia fisico (anche se credo sarà difficile visti i prezzi che tengono ad avere) che "online" (con Amazon non ho avuto mai problemi, quindi con quello saremmo a cavallo).

Mi spiace se mi sono dilungato, ma preferisco cercare di mettere tutte le carte in tavola subito in modo da non lasciare dubbi.

Grazie ;€-)
 
Non c'è proprio nessuno? Ah. Come pollici preferirei stare sui 10 che credo sia una misura giusta per l'uso (non deve essere un cellulare). Ho trovato questi su internet. Uno è un CUBE (cinese) con dual OS ed a 116 € (Banggood) l'altro è un Lenovo da 150€ su cui vi è solo Android.
http://www.banggood.com/it/Cube-i10...8GHz-10_6-Inch-Dual-Boot-Tablet-p-981769.html
https://www.amazon.it/Lenovo-Tab2-A...00880&sr=1-26&keywords=tablet+10+pollici&th=1
Mi sorge un dubbio però: se ordino il CUBE, che anche se cinese, sembra un buon prodotto, nei 100€ vengono inclusi possibili costi di dogana? Se sì, si tratta di 10 € circa o si va anche a 30?
 
http://www.quadricottero.com/2016/11/banggood-annuncia-lazzeramento-degli.html
Per la dogana ecco la soluzione: 0.89 centesimi con spedizione 7-10 giorni.
Sul Lenovo, però l'unico dubbio è Android: un mio compagno ha un bel tablet della Samsung, ma ho visto oggi che i siti web gli andavano a scatti. Con Windows, molto probabilmente non ci sarebbe il problema, perché sembra si stiano impegnando per ottimizzarlo.
Ed a quanto pare, leggendo su Amazon, anche sul Lenovo, gli impuntamenti non sono una rarità.
Io sono scappato da Android per cellulare per mancanza di affidabilità a lungo termine e stavo scappando da Windows PC per passare a Mac se non avessi conosciuto Wise Care (che con Revo Uninstaller non scherza e Windows ci impiega 20 secondi ad accendersi) e non avessi compreso che la pulizia è quasi automatica (in realtà avrei probabilmente messo un Hackintosh, perché si sa che i prezzi di Apple sono da fanatici della mela e BASTA).
Quindi vorrei delle buone motivazioni per tornare ad Android: questo tablet deve durare e non dare laggate qua e là su cose banali come pagine Web come fa su cellulare dopo neanche 3 anni.
Budget ancora massimo 150€.

Scusami se ti tartasso, ma voglio essere il più chiaro possibile visto che sto chiedendo aiuto in questa scelta.
 
dipende tutto dalla ram: con android, tra il sistema operativo e le applicazioni superi le 800 mega mentre windows phone ne consuma quasi la meta'. Per questo motivo con 1 gb di ram, gli android hanno dei rallentamenti
 
A parte che qui, si sta parlando di Windows 10 per pc e Android (con 2 o 3 app dall'amministratore, ma comunque sempre prodotto di Google è). Su tablet, si comporta meglio Windows od Android, perché, vedendo su internet tablet con 2 os, molta gente va sul primo e non sul secondo (poi mettiamoci che prima c'era il boom di tablet con W8.1 perché il sistema era gratuito sotto i 10" a patto di impostare di default Bing).
Il problema è sempre lo stesso: Windows, Android o tutti e 2? Quale dispositivo (da circa 10")? E, spedizione, possibilmente entro 25/capodanno, ma comunque l'importante è che sia affidabile nel tempo senza problemi vari.[/
 
@Persicotto https://www.amazon.it/gp/product/B015CSU2TS/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
Ciao, torno qui perché ho trovato questo tablet (ce ne sono ancora 7 su Amazon a 150€) tedesco. Già un moderatore di un sito me l'ha stroncato dicendo che 2 gb di RAM sono pochi (ma allora molti altri tablet Android da 2 gb avrebbero molta ram?!?!?!), ma probabilmente non ha neanche visto che ha un'architettura di Windows 10 a 32 bit ( http://www.pcwelt.de/produkte/Trekstor-Surftab-Duo-W1-Tablet-Test-9918999.html ). Tu cosa ne pensi?
A me non sembra male (anzi, con le 6 ore di autonomia, quasi un possibile rivale ad un Asus T100, di cui si parla bene). Al massimo se volessi mettergli Android (credo che mai succederà visto anche il Windows Store e l'uso che ne farà mia madre), non potrei mettergli una macchina virtuale o quelle "stupidate" che ci sono su internet?
 
@Persicotto
Mi sono dimenticato di chiudere la discussione :asd:

Acquistato Trekstor Surftab Twin 10.1. Il primo giorno avevo paura per la ricarica della batteria (ci ha impiegato più di 3 ore), ma gli altri si è comportata invece molto bene.
Buona l'autonomia, idem le prestazioni (il processore 32 bit associato con i 2 gb di ram fa il suo lavoro). Buoni anche i materiali, anche se devo dire che la tastiera è un pochetto pesante, ma da maniera di risollevarsi con la robustezza e praticità che offre.
Lato negativo sono le fotocamere: di qualità moolto inferiore persino al lumia 630 (vecchio cellulare) che aveva comunque delle lenti decenti e 5 mp.
Il volume non è altissimo, ma abbastanza per il soggiorno e gli altri spazi della casa, ma perde sul lato "bassi".

In generale un buon tablet che fa egregiamente il suo lavoro (equipaggiato con Windows 10).

Se avessi acquistato il Lenovo, sicuramente me ne sarei pentito per le prestazioni (ed infatti vi erano nascoste 10 e passa recensioni negative sulle prestazioni non adeguate. Idem un altro tablet della Samsung a circa 150€).
Ho potuto constatare anche che adesso i prezzi sono a 199, quando l'ho acquistato a 150€ precisi. :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top