Synology DS220 hackerato.. recupero dati

Pubblicità
va bene grazie.
Ha senso crittografare i file durante la creazione della cartella condivisa? O mi complico la vita?
 
Io non uso la crittografia, ma se preferisci puoi attivarla, ovviamente in caso di crittografia attiva ogni recupero dati diventa impossibile, ma tanto DEVI avere i backup e fatti bene, hai imparato la lezione suppongo
 
ok grazie!
Io rimetterò sicuramente Synology Drive, con 5 utenti che si devono connettere... qualche consiglio per la creazione di questi? tutti avranno accesso alla cartella condivisa, oltre ad avere il loro spazio privato
 
Se vuoi la massiam sicurezza, non usare quickconnect, metti tailscale, fagli installare tailscale, li colleghi alla tailnet e li fai accedere tramite quello
O in alternativa puoi impostare un server OpenVPN o wireguard sul tuo router e/o direttamente sul synology, ma è più macchinoso
 
Sto risincronizzando tutto l'archivio. Mi pare che non funzioni la sincronizzazione in LAN, quale potrebbe essere il motivo? Ho un firewall SOPHOS a gestire la rete. Infatti quando configuro un PC client, l'applicazione Synology Drive Client non trova il NAS mettendo l'ip ma solo mettendo il nome quickconnect! Può essere il firewall interno?
 
Firewall interno? Hai un'interfaccia dmz e hai il synology in dmz?
 
se ti hanno hackerato il nas nonostante il firewall io mi farei delle domande sulal sua efficacia o sulla configurazione di rete, cmq
 
Se aveva quickconnect attivo e utente admin senza 2FA, gli hanno banalmente beccato la password, magari non aveva neppure il ban dopo x tentativi di password sbagliata.

Meglio non esporre il nas diretto su internet e andare di vpn
 
ora che ho recuperato in maniera grezza con i classici software, vorrei fare ulteriori prove:

qualcuno ha esperienza con TESTDISK o RSTUDIO per favore?
è meglio se apro un altro thread specifico? ho letto di alcuni casi di successo!
 
ora che ho recuperato in maniera grezza con i classici software, vorrei fare ulteriori prove:

qualcuno ha esperienza con TESTDISK o RSTUDIO per favore?
è meglio se apro un altro thread specifico? ho letto di alcuni casi di successo!
testdisk lo uso da parecchi anni e sui dischi tradizionali(no ssd ) ho sempre recuperato il 100% del materiale anche se perdeva la struttura cartelle
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top