Third.Children
Utente Attivo
- Messaggi
- 207
- Reazioni
- 13
- Punteggio
- 35
Possiedo attualmente un Sennheiser GSX, con collegate in ingresso le cuffie per giocare e in uscita vado verso 2 sonos play5.
La cosa di poter switchare tra audio alle cuffie o all'impianto è quasi l'unico motivo per cui l'ho preso. Inoltre strauso la funzione di ritorno del proprio mic in cuffia. Avendo cuffie chiuse parlare senza sentirmi ormai per me è quasi impossibile.
Ora sorge il problema, per cui ho messo in vendita il GSX.
Ho iniziato a registrare le nostre partite e sentendo la mia voce terrificante ho appurato che l'ingresso microfonico del GSX è limitato a 16 bit 16000 Hz.
Ho allora provato ad usare il GSX solo come uscite (verso le casse/verso le cuffie) e l'uscita microfono delle cuffie, con una prolunga, la mando all'ingresso microfonico del PC.
Un disastro. Sento un ronzio fisso sul gsx, solo quando il mic è attaccato al PC. Dico dal gsx perché quando cambio qualcosa lì sento palesemente variare tali disturbi. Con mic e cuffie sul PC tutto ok, con mic su PC e cuffie su GSX disastro appunto.
Arrivo alla doppia domanda.
1] Si possono utilizzare le uscite del 5.1 non frontali (esempio quelle surround) forzando a riprodurre lo stereo frontale? Così lascerei cablate cuffie e impianto sonos al pc e mi farei un profilo su audioswitch perché switchi in automatico quando gioco.
2] C'è un'alternativa al GSX che faccia la stessa cosa? (Non uso riverbero, né 7.1)
La cosa di poter switchare tra audio alle cuffie o all'impianto è quasi l'unico motivo per cui l'ho preso. Inoltre strauso la funzione di ritorno del proprio mic in cuffia. Avendo cuffie chiuse parlare senza sentirmi ormai per me è quasi impossibile.
Ora sorge il problema, per cui ho messo in vendita il GSX.
Ho iniziato a registrare le nostre partite e sentendo la mia voce terrificante ho appurato che l'ingresso microfonico del GSX è limitato a 16 bit 16000 Hz.
Ho allora provato ad usare il GSX solo come uscite (verso le casse/verso le cuffie) e l'uscita microfono delle cuffie, con una prolunga, la mando all'ingresso microfonico del PC.
Un disastro. Sento un ronzio fisso sul gsx, solo quando il mic è attaccato al PC. Dico dal gsx perché quando cambio qualcosa lì sento palesemente variare tali disturbi. Con mic e cuffie sul PC tutto ok, con mic su PC e cuffie su GSX disastro appunto.
Arrivo alla doppia domanda.
1] Si possono utilizzare le uscite del 5.1 non frontali (esempio quelle surround) forzando a riprodurre lo stereo frontale? Così lascerei cablate cuffie e impianto sonos al pc e mi farei un profilo su audioswitch perché switchi in automatico quando gioco.
2] C'è un'alternativa al GSX che faccia la stessa cosa? (Non uso riverbero, né 7.1)