Surriscaldamento del pc e calo improvviso di fps

Pubblicità

Mattia03

Nuovo Utente
Messaggi
93
Reazioni
5
Punteggio
31
Salve, da un paio di giorni a questa parte sto avendo due problemi (penso correlati tra loro) il mio pc inizia a surriscaldarsi molto anche senza aver avviato un programma pesante (semplicemente la cartella 'esplora file' per vedere un film) arrivando a un picco di 85° (la media è 60-70°) e poi c'è il secondo problema che è un calo improvviso di fps che consiste in un delay o proprio un blocco di un paio di secondi, il problema è che questi giochi sono anche giochi moolto leggeri dove il mio pc non dovrebbe avere nessun problema a reggere (tipo far cry 3). Ovviamente il surriscaldamento causa anche un maggior rumore delle ventole, inoltre quasi sempre ho posizionato un ventilato a fianco quindi non dovrebbe essere così semplice surriscaldarsi così tanto.
Specifiche del pc
Modello: Asus vivobook pro 15
Sistema operativo: Windows 10 Home 64 bit 10.0.19045
Firmware: X3500PC.301
CPU: 11th Gen Intel(R) Core(TM) i5-11300H @ 3.10GHz
Scheda video: Nvidia GeForce RTX 3050
RAM: 8GB
P.s Il pc l'ho comprato a novembre/dicembre, e ho già provveduto a comprare un sistema di ventilazione.
Le foto allegate se non sbaglio le ho fatte quando non avevo avviato ancora nessun gioco. Non ne capisco molto, non so se c'è qualche problema per la cpu o altro, solo che a volte vedo che nel grafico improvvisamente c'è un aumento della cpu ecc
 

Allegati

  • Screenshot (120).webp
    Screenshot (120).webp
    54.9 KB · Visualizzazioni: 17
  • Screenshot (121).webp
    Screenshot (121).webp
    49.9 KB · Visualizzazioni: 20
  • Screenshot (122).webp
    Screenshot (122).webp
    60.3 KB · Visualizzazioni: 17
  • Screenshot (123).webp
    Screenshot (123).webp
    46.5 KB · Visualizzazioni: 16
Ultima modifica da un moderatore:
Salve, da un paio di giorni a questa parte sto avendo due problemi (penso correlati tra loro) il mio pc inizia a surriscaldarsi molto anche senza aver avviato un programma pesante (semplicemente la cartella 'esplora file' per vedere un film) arrivando a un picco di 85° (la media è 60-70°) e poi c'è il secondo problema che è un calo improvviso di fps che consiste in un delay o proprio un blocco di un paio di secondi, il problema è che questi giochi sono anche giochi moolto leggeri dove il mio pc non dovrebbe avere nessun problema a reggere (tipo far cry 3). Ovviamente il surriscaldamento causa anche un maggior rumore delle ventole, inoltre quasi sempre ho posizionato un ventilato a fianco quindi non dovrebbe essere così semplice surriscaldarsi così tanto.
Specifiche del pc
Modello: Asus vivobook pro 15
Sistema operativo: Windows 10 Home 64 bit 10.0.19045
Firmware: X3500PC.301
CPU: 11th Gen Intel(R) Core(TM) i5-11300H @ 3.10GHz
Scheda video: Nvidia GeForce RTX 3050
RAM: 8GB
P.s Il pc l'ho comprato a novembre/dicembre, e ho già provveduto a comprare un sistema di ventilazione.
Le foto allegate se non sbaglio le ho fatte quando non avevo avviato ancora nessun gioco. Non ne capisco molto, non so se c'è qualche problema per la cpu o altro, solo che a volte vedo che nel grafico improvvisamente c'è un aumento della cpu ecc
Teniamo conto delle temperature esterne notevoli in questi giorni, e poi un portatile, per come la vedo io non nasce per il gaming
 
Si ma non c'entra nulla in questo caso, il gioco è vecchio di 10 anni fa non dovrebbe avere nessun problema a supportarlo poi più che avere il problema per il gioco sono questi cali e picchi della CPU e GPU che vorrei capire oltre al fatto che si surriscalda immediatamente anche restando acceso senza nessun programma
 
Si ma non c'entra nulla in questo caso, il gioco è vecchio di 10 anni fa non dovrebbe avere nessun problema a supportarlo poi più che avere il problema per il gioco sono questi cali e picchi della CPU e GPU che vorrei capire oltre al fatto che si surriscalda immediatamente anche restando acceso senza nessun programma
Ad occhio direi che la temperatura ti porti in throttling termico. LA tua frequenza base dovrebbe essere 3Ghz circa, e sei alla metà. Direi che c'è un problema al dissipatore
 
@Mattia1563 potresti cominciare a dargli una pulita, aprirlo e togliere l'eventuale polvere presente in prossimità delle parti dissipanti, poi si potrebbe anche pensare ad un cambio della pasta termica.
 
Ad occhio direi che la temperatura ti porti in throttling termico. LA tua frequenza base dovrebbe essere 3Ghz circa, e sei alla metà. Direi che c'è un problema al dissipatore
Ora allego anche le foto in cui si verificano questi delay/blocchi del gioco.
Sembra che "lagghi" quando la gpu e cpu scendano improvvisamente al 2/10%, quei cali che potete vedere nei grafici è li che si verificano i problemi, poi dopo la cpu e la gpu riprendono a lavorare e gira bene.
P.s Ad esempio ora ho appena acceso il pc (penso 5min) e già è bollente e le ventole fanno rumore
--- i due messaggi sono stati uniti ---
@Mattia1563 potresti cominciare a dargli una pulita, aprirlo e togliere l'eventuale polvere presente in prossimità delle parti dissipanti, poi si potrebbe anche pensare ad un cambio della pasta termica.
Mh, mi sembra strano che ci sia polvere perchè l'ho sempre trattato bene, ad ogni utilizzo lo riponevo nella custodia. Per quanto riguarda la pasta termica, è possibile che debba sostituirla? Anche se sono passati nemmeno 9 mesi dall'acquisto?
A breve dovrebbe arrivarmi il supporto con le ventole, se il problema non si verificasse più, cosa mi consigliate di fare? Come unica soluzione sempre il cambio della pasta termica? Io pensavo a un ripristino ma non penso possa cambiare qualcosa
 

Allegati

  • Screenshot (131).webp
    Screenshot (131).webp
    111 KB · Visualizzazioni: 14
Ora allego anche le foto in cui si verificano questi delay/blocchi del gioco.
Sembra che "lagghi" quando la gpu e cpu scendano improvvisamente al 2/10%, quei cali che potete vedere nei grafici è li che si verificano i problemi, poi dopo la cpu e la gpu riprendono a lavorare e gira bene.
P.s Ad esempio ora ho appena acceso il pc (penso 5min) e già è bollente e le ventole fanno rumore
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Mh, mi sembra strano che ci sia polvere perchè l'ho sempre trattato bene, ad ogni utilizzo lo riponevo nella custodia. Per quanto riguarda la pasta termica, è possibile che debba sostituirla? Anche se sono passati nemmeno 9 mesi dall'acquisto?
A breve dovrebbe arrivarmi il supporto con le ventole, se il problema non si verificasse più, cosa mi consigliate di fare? Come unica soluzione sempre il cambio della pasta termica? Io pensavo a un ripristino ma non penso possa cambiare qualcosa
La polvere si intrufola mentre è in uso il sistema di areazione la polvere non conosce ostacoli😎
 
La polvere si intrufola mentre è in uso il sistema di areazione la polvere non conosce ostacoli😎
Hahahahha ho capito, quindi solo questa opzione mi rimane? non sono molto bravo e non vorrei aprire il pc e metterci le mani per pulirlo. Per la pasta termica saprei anche come fare, ma vorrei che fosse l'ultima opzione
 
Hahahahha ho capito, quindi solo questa opzione mi rimane? non sono molto bravo e non vorrei aprire il pc e metterci le mani per pulirlo. Per la pasta termica saprei anche come fare, ma vorrei che fosse l'ultima opzione
bhe ma per cambiare la pasta termica devi aprirlo comunque, quindi l'operazione di pulirlo à ben più semplice...apri, soffi con aria compressa o bomboletta, dai un colpo di pennello quà e là e il gioco è fatto, ben diverso dal dover smontare tutto il blocco di dissipazione per un cambio di pasta termica.
 
bhe ma per cambiare la pasta termica devi aprirlo comunque, quindi l'operazione di pulirlo à ben più semplice...apri, soffi con aria compressa o bomboletta, dai un colpo di pennello quà e là e il gioco è fatto, ben diverso dal dover smontare tutto il blocco di dissipazione per un cambio di pasta termica.
Mhh va bene, se è l'unico rimedio proverò a farlo. Grazie mille
 
se vuoi togliere l'eventuale polvere si!!
Più che altro vorrei capire se il problema del surriscaldamento è dovuto alla pasta termica. Comunque mi è appena arrivato il dissipatore a ventole, ora aspetto un po' e vedo se funziona. Nel caso funzionasse, potremmo dire che sia un problema di dissipazione e quindi di pasta termica? Di certo non voglio usare sto coso ogni volta che uso il pc
--- i due messaggi sono stati uniti ---
No niente, anche con il dissipatore a ventole, succede lo stesso
Potete notarlo da quei cali improvvisi nei grafici CPU e GPU
 

Allegati

  • Screenshot (134).webp
    Screenshot (134).webp
    94.5 KB · Visualizzazioni: 11
Ultima modifica:
ti ripeto...stai giocando con un portatile probabilmente lo tieni sulle gambe, ma anche se cosi non fosse, un portatile ha sempre un ridotto ricircolo di aria al suo interno, aggiungiamo anche le temperature esterne, non penso si riesca a farlo scendere di molto da quelle temperature.
 
Ultima modifica:
Comunque ho richiesto l'assistenza di amazon (l'ho preso li) e se lo vedono loro. Non ho potuto fare il reso perchè già lo feci 2 giorni dopo averlo acquistato a novembre (aveva un pixel rotto). Se non riescono a ripararlo, me lo sostituiscono, se non c'è da sostituire me lo rimborsano. Spero che me lo rimborsino, così mi faccio un pc fisso e non avro più problemi del genere o meglio, sarà più semplice aggiustarlo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top