superpi, meglio timings bassi o frequenze alte?

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 3815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
U

Utente cancellato 3815

Ospite
ragazzi ieri ho provato ad occare il procio, e non saliva oltre 2250mhz (225*10)
se andavo oltre o mi dava errori al superpi o mi si riavviava il pc dopo pochi secondi.
oggi ho provato ad abbassare i timings delle ram (da 2.5-4-4-7 a 2-3-3-7) e aumentando il bus da 200 a 220 (anche meno) si riavviava il pc. quindi sono giunto alla conclusione che quello che mi blocca sono le ram, ma mettendo timings più larghi dovrei guadagnare in frequenza? e soprattutto, nel superpi è meglio avere timings più bassi o frequenze (ram e processore) più alte? cosa conta di più?
 
si certo, ma pensavo ci fosse una base fissa che mi avrebbe fatto capire se erano meglio timings bassi o frequenze alte nel superpi....
e se c'è xke non dirla?
 
.....oggi ho provato ad abbassare i timings delle ram (da 2.5-4-4-7 a 2-3-3-7) e aumentando il bus da 200 a 220 (anche meno).......

ma scusa, vai ad overclockare e abbassi le latenze??? deve essere il contrario, quando hai overclockato hai spinto di + le ram mettendo valori bassi. prova ad overclockare lasciandole di SPD o magari mettendo 3-3-3-8 (latenze penose come sono le mie) ed allora si che potrebbe partire.
per essere chiaro, sulle ram, minore valore = minore stabilità maggiore perfomance, mentre maggiori valori = maggiore stabilità e minore perfomance.
magari a dare + corrente alle ram, ma di soli 1v, x es. da 1.65 a 1.75 :D

x ruggero : anche a me sono poche le cose che mi fanno incavolare, tra queste il milan che mi perde la champion :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
 
no no, ho provato anche coi valori di SPD, e a 230 si riavviava il pc, quindi proverò ad alzare i timings. ;)
thanks a tutti ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top