DOMANDA Superlux hd681 evo sostituite con hyperx cloud alpha

Pubblicità

XTeK

Nuovo Utente
Messaggi
142
Reazioni
4
Punteggio
48
dopo 6 anni di duro servizio ho deciso di dire addio alle mie superlux , ho quindi deciso di prendere qualcosa con una qualità costruttiva quantomeno decente ed ho trovato le hyperix cloud alpha a 38 euro usate come nuove, a livello di materiali non posso lamentarmi e sono comode anche se meno delle cloud alpha S di mio fratello, il problema è che le sento troppo ''chiuse'' e ''cupe'' soprattutto con alcune voci e suoni cosa posso fare per mitigare questo problema? usare i pad in tessuto delle alpha S invece di questi in simil pelle potrebbe aiutare? o sarebbe meglio giochicchiare con l'equalizzatore

inoltre come fanno queste con un impedenza di 65ohm ad avere un volume superiore rispetto alle superlux? ho notato però che preamplificando le superlux con equalizer apo a +20db l'audio non perdeva di qualità mentre le cloud già a un +10 sono inascoltabili
 
Le superlux usano driver di qualità, hanno puntato tutto sul audio risparmiando sui materiali. Usa driver akg o qualcosa del genere. Le superlux spesso sono paragonate a cuffie ben più costose parlando di resa sonora.

È normale che passando a cuffie commerciali senti chiuso e per un certo verso una bassa qualità audio.

Un altro aspetto riguarda l'apertura delle cuffie, le superlux sono semiaperte quindi più naturale per questioni fisiche. Le hyperix cloud alpha sono chiuse e risultano più cupe.
 
Le superlux usano driver di qualità, hanno puntato tutto sul audio risparmiando sui materiali. Usa driver akg o qualcosa del genere. Le superlux spesso sono paragonate a cuffie ben più costose parlando di resa sonora.

È normale che passando a cuffie commerciali senti chiuso e per un certo verso una bassa qualità audio.

Un altro aspetto riguarda l'apertura delle cuffie, le superlux sono semiaperte quindi più naturale per questioni fisiche. Le hyperix cloud alpha sono chiuse e risultano più cupe.
cosa ci sarebbe di simile alle superlux ma non fatte di cartone ad un prezzo abbordabile
 
con i pad in tessuto ho perso sicuramente in isolamento ma ho guadagnato in spazialità e comodità, inoltre adesso posso ruotare la testa a destra e sinistra senza che i padiglioni vadano a premere più su un lato della testa squilibrando l'audio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top